Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Intanto affondiamo la chiesa, poi si vedrà.
Ah, una cosina facile e veloce, insomma. :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Aspetta feleset. Sfottere uno dicendogli busone non equivale a non esprimersi. Chiamare un omosessuale Busone, a me pare un'espressione chiarissima, a prescindere di cosa simette nero su bianco.
Scusa, mi sono dovuta cercare il termine perché non lo conoscevo (e dire che io abito poco lontano da Bologna °_°).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Diciamo che per me il "lotterò per i diritti dei gay" di Bersani ha la stessa credibilità dell' "abbasserò le tasse" di B. E comunque ora ci sono questioni più importanti dei matrimoni tra coppie omosessuali, su cui non ho nulla da ridire.
Tipo internet gratis? :asd:
Comunque io continuo a trovare il paragone tra Bersani e Berlusconi come un grosso favore che fate a quest'ultimo: se paragoni la terra con la merda, quest'ultima ti sarà grata. Ed è proprio quello che voi grillini state facendo, IMHO.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Attenzione però che dipende da chi prende i voti. Monti ha più volte rinnegato gli slanci di casini. Puoi trovargli mille difetti ma di certo non puoi dire che sia senza spina dorsale. In più occasioni lui ha ribadito la propria incertezza al riguardo e il suo concentrarsi sull'economia. Anche in caso di governo congiunto non escludo nulla onestamente. Anche percòhè credo che l'udc prenderà il 2 e qualcosa. Il resto sarà di Monti.
Sì, ma infatti dipende tutto da quanti voti prenderà Casini, e soprattutto da quanti ne prenderà Vendola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
il mio voto non cambia da Grillo a pd solo perchè Bersani ha fatto delle promesse riguardo a ciò e il M5s no.
Ecco, era appunto questo che volevo sentire: dite così e siamo a posto, le altre sinceramente mi sembrano delle scuse. XD
Resta inteso che anche io se preferisco PD-SEL e non Grillo non è solo per la questione omosessuali.
Tra l'altro molti si dimenticano che il tutto riguarda anche le coppie di fatto etero, che sono sempre più diffuse in Italia (quante persone conoscete che sono andate a convivere e magari hanno figli senza sposarsi? In futuro potreste essere voi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Ah, una cosina facile e veloce, insomma. :lol:
Oddio, si stanno già affossando da soli giorno dopo giorno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Tipo internet gratis? :asd:
Tipo una nazione nella merda.
-
Vogliamo riconoscere anche gli stessi diritti alle coppie di fatto etero,o no?
Così le unioni civili gay o eteri,non hanno tutta stà importanza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Vogliamo riconoscere anche gli stessi diritti alle coppie di fatto etero,o no?
Così le unioni civili gay o eteri,non hanno tutta stà importanza?
No. Che vorrebbe dire le coppie di fatto etero? Le coppie di fatto etero si possono sposare in comune. Quindi non capisco, dovremmo creare un matrimonio civile intermedio meno impegnativo?è assurdo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Oddio, si stanno già affossando da soli giorno dopo giorno.
Tipo una nazione nella merda.
Beh il piano a prova di Bomba di Grillo non ti preoccupare che ce la risolve.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Sì, ma infatti dipende tutto da quanti voti prenderà Casini, e soprattutto da quanti ne prenderà Vendola.
Secondo me basta Bersani. Lui mica lo osteggia, anzi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh il piano a prova di Bomba di Grillo non ti preoccupare che ce la risolve.:)
Percepisco un certo sarcasmo :lol:
E' sullo stesso piano del fumo negli occhi degli altri, intanto cominciasse a mandare a casa mezzo parlamento. Le belle parole degli altri ora come ora stanno a zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Percepisco un certo sarcasmo :lol:
E' sullo stesso piano del fumo negli occhi degli altri, intanto cominciasse a mandare a casa mezzo parlamento. Le belle parole degli altri ora come ora stanno a zero.
Appena appena :D
Il parlamento se non voti pdl va già a casa. Per quanto riguarda i programmi economici...
No fra. Non è così. è evidente che i programmi economici non li hai letti. Ce ne sono di ottimi e realistici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
No. Che vorrebbe dire le coppie di fatto etero? Le coppie di fatto etero si possono sposare in comune. Quindi non capisco, dovremmo creare un matrimonio civile intermedio meno impegnativo?è assurdo.
Non hai capito,a parte che non faccio distinzioni,è che a me non sposato (ma è come se lo fossi) voglio che vengano riconosciuti gli stessi diritti che vengono riconosciuti alle coppie sposate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Non hai capito,a parte che non faccio distinzioni,è che a me non sposato (ma è come se lo fossi) voglio che vengano riconosciuti gli stessi diritti che vengono riconosciuti alle coppie sposate.
E perché scusa? Sposati se vuoi benefici. Guarda che i gay mirano al matrimonio, mica loro vogliono benefici senza. Il fatto è che il matrimonio non glielo danno. A loro piacerebbe molto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Tipo una nazione nella merda.
Come se gli altri partiti non avessero dei progetti seri su questo punto.
Poi oh, ripeto, se volete mischiare la terra con la merda fate come vi pare, se Berlusconi vincerà molto del merito sarà di chi ha spostato i voti utili su Grillo, nella mia modestissima opinione.
@gli altri: le unioni civili e il matrimonio non sono la stessa cosa. Bersani ha garantito le unioni civili, l'unico che vuole il matrimonio è SEL. La questione credo che comunque sia complessa, nemmeno io so bene il perché una coppia etero decida di non sposarsi, ma se sono così diffuse un motivo ci sarà. Forse è una semplice questione economica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Come se gli altri partiti non avessero dei progetti seri su questo punto.
Poi oh, ripeto, se volete mischiare la terra con la merda fate come vi pare, se Berlusconi vincerà molto del merito sarà di chi ha spostato i voti utili su Grillo, nella mia modestissima opinione.
@gli altri: le unioni civili e il matrimonio non sono la stessa cosa. Bersani ha garantito le unioni civili, l'unico che vuole il matrimonio è SEL. La questione credo che comunque sia complessa, nemmeno io so bene il perché una coppia etero decida di non sposarsi, ma se sono così diffuse un motivo ci sarà. Forse è una semplice questione economica.
Per me è semplicemente per il costo del matrimonio. O almeno tutte le coppie etero che conosco e che non sono sposate lo fan per quello. Ovviamente spiegando che il matrimonio incomune costa due soldi non cavi un ragno dal buco...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Per me è semplicemente per il costo del matrimonio. O almeno tutte le coppie etero che conosco e che non sono sposate lo fan per quello. Ovviamente spiegando che il matrimonio incomune costa due soldi non cavi un ragno dal buco...
Questo credo sia perché nella tradizione italiana il matrimonio è legato a una grande festa (specialmente al Sud), e quindi la gente piuttosto che "fare brutta figura" con un matrimonio intimo in comune preferisce non sposarsi proprio.
E' lo stesso ragionamento che fecero due famiglie originarie del sud nel mio paese: le loro figlie non hanno mai fatto la Cresima perché sennò i parenti si sarebbero offesi in caso di festa poco sfarzosa.
C'è da dire poi che non sposarsi facilita anche l'eventuale separazione, e anche questo aspetto non è certo da sottovalutare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Questo credo sia perché nella tradizione italiana il matrimonio è legato a una grande festa (specialmente al Sud), e quindi la gente piuttosto che "fare brutta figura" con un matrimonio intimo in comune preferisce non sposarsi proprio.
E' lo stesso ragionamento che fecero due famiglie originarie del sud nel mio paese: le loro figlie non hanno mai fatto la Cresima perché sennò i parenti si sarebbero offesi in caso di festa poco sfarzosa.
Eh ma a questo punto sono affari loro. Non mi vengano a parlare di benefici se non sono disposti a sposarsi.
Citazione:
C'è da dire poi che non sposarsi facilita anche l'eventuale separazione, e anche questo aspetto non è certo da sottovalutare.
Giuridicamente parlando il matrimonio è un contratto e nient'altro. E con quello, si crea una "minisocietà" che visto che ha il (non poco rilevante) compito di perpetuare la specie ,ma anche semplicemente di collaborazione e di reciproco aiuto tra partner. Per questo viene riconosciuta e tutelata (e agevolata) dallo stato. Se uno vuole un'unità di facile separazione, quali un contrattino che si può sciogliere a piacimento, per essere libero di seguire la prima minigonna/pantaloni attillati che passano, non chieda benefici. I benefici sono il corrispettivo della responsabilità e della valenza sociale che ha tale istituzione.
Poi oddio si può discutere di snellire il divorzio senza dubbio, ma mi chiedo che senso abbia un'unione a porte girevoli. A che serve? La risposta che mi do è "sgravi fiscali". E se l'unione in questione è un'unione basata su benefici fiscali, si lascino le cose come stanno. (parlo di etero intendiamoci).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Giuridicamente parlando il matrimonio è un contratto e nient'altro.
Il matrimonio non è un contratto, è un negozio giuridico [cit. la mia ex prof di diritto privato che era fissata con 'sta cosa :D]
Sul resto: non ti so dire, come ti ho detto non conosco bene la questione, per cui l'unica cosa che posso dire è che credo che vada analizzata bene dalle parti politiche perché ha un'enorme diffusione (e questo non lo si può negare).
Per il resto, credo anch'io che la priorità sia garantire i diritti alle coppie omosessuali (il matrimonio sarebbe meglio, ma anche le unioni civili sarebbero un grandissimo passo avanti per far capire alla società e al Vaticano che gli omosessuali non sono malati).
Ah, ovviamente anche una legge seria contro l'omofobia e un'educazione nelle scuole su queste tematiche è fondamentale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Il matrimonio non è un contratto, è un negozio giuridico [cit. la mia ex prof di diritto privato che era fissata con 'sta cosa :D]
Beh i contratti sono negozi giuridici. Solo che effettivamente sono elencati puntualmente, e il matrimonio non è fra questi :D è vero. Ha ragione il tuo prof :D
Citazione:
Sul resto: non ti so dire, come ti ho detto non conosco bene la questione, per cui l'unica cosa che posso dire è che credo che vada analizzata bene dalle parti politiche perché ha un'enorme diffusione (e questo non lo si può negare).
Per il resto, credo anch'io che la priorità sia garantire i diritti alle coppie omosessuali (il matrimonio sarebbe meglio, ma anche le unioni civili sarebbero un grandissimo passo avanti per far capire alla società e al Vaticano che gli omosessuali non sono malati).
Ah, ovviamente anche una legge seria contro l'omofobia e un'educazione nelle scuole su queste tematiche è fondamentale.
io credo che un po di anti omofobia sia anche più urgente della legge sulle unioni. solo che ci sono anche molti politici un po bifolchi in questo senso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Embe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh i contratti sono negozi giuridici. Solo che effettivamente sono elencati puntualmente, e il matrimonio non è fra questi :D è vero. Anche i contratti sono NG comunque. Ha ragione il tuo prof :D
Sì sì, so che i contratti sono negozi giuridici, ma il matrimonio non è un contratto XD (che poi non ricordo molto altro perché diritto privato l'ho dato 3 anni fa e nel frattempo ho cambiato facoltà, ma quella frase mi è rimasta in testa :asd:)
Citazione:
io credo che un po di anti omofobia sia anche più urgente della legge sulle unioni. solo che ci sono anche molti politici un po bifolchi in questo senso...
Bersani ha promesso la legge anti-omofobia entro 6 mesi e le unioni civili entro un anno. :ahsisi: