Allora ho controllato, il portatile è sata 1 mentre l'ssd è ovviamente sata 3. Dunque è uno spreco mettere l'ssd su quel portatile o no?
Visualizzazione Stampabile
Allora ho controllato, il portatile è sata 1 mentre l'ssd è ovviamente sata 3. Dunque è uno spreco mettere l'ssd su quel portatile o no?
Ma su amazon parla dell'hard disk. Cioè credo dica che l'hard disk interno sia sata 1, almeno così c'è scritto.
Sul sito hp non dice nulla in merito: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...roduct=5144860
Quel portatile ha questo chipset:
http://www.intel.it/content/www/it/i...pset-hm65.html
e viene detto chiaramente che supporta sata 3. Sicuramente avranno sbagliato a scrivere su amazon.
Grande small non ci avevo pensato a controllare così! Allora vado con l'acquisto grazie mille.
Il problema ora diventa l'ssd perché il samsung che mi hai indicato sembra introvabile. Ho visto questo
http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-agi...ata3-27584.htm
che sembra spettacolare come prestazioni dichiarate, ma le prestazioni dichiarate sono un indice realistico delle prestazioni? O è un po' come sulle auto?
Sapresti sceglierne uno nella fascia di prezzo tra quelli su ekey? grazie!
In teoria, tra quelli elencati intorno a quella fascia di prezzo su key, il migliore è il samsung 840 basic. Il migliore in assoluto sarebbe l'840 pro ma costa molto di più.
l'840 basic è di poco minore o uguale all'830.
Oppure ho visto questo a buon prezzo:
http://www.gcomm.it/it/product.php?id_product=40413
Vedi un po' tu.
Sì, l'ho trovato anche io con google shopping ma non so se posso fidarmi del sito e quindi preferisco evitare. Tra l'altro noto adesso che su quel sito è finito, mentre su altri siti è difficile riuscire a trovare prezzi simili a quelli praticati da e-key. Purtroppo ho mandato una mail anche a loro e mi hanno risposto che non ne ricompreranno. L'alternativa sembra essere l'840, ma sulla carta almeno ha una velocità in scrittura dimezzata!
Lo so. La scelta è parecchio difficile.
La cosa a cui devi stare più attento è il controller: diciamo che ci sono 2 categorie principali di controller, il marvell e il sandforce.
Gli ocz vertex 3, agility, corsair force gt e force 3 usano sandforce. il crucial, samsung (e intel misà) usano marvell.
I sandforce hanno velocità di punta e di scritture random più elevate ma nel tempo e con un'occupazione dell'hard disk >50% si rallentano un po', mentre i marvell tendono ad essere leggermente più lenti ma le prestazioni perdurano nel tempo.
Vado su questo
http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-ver...tail-28949.htm
che mi è stato consigliato anche da altri. Che ne dici?
non essendo disponibile il pc DV6-6150SL le propongo il seguente modello serie 2012 in offerta:
HP Pavilion dv6-7070el
P-C i5-2450M (2.5GHz)
15.6"" HD BV LED
8GB (2x4GB)
750GB
DVDRW
NVIDIA GeForce GT630M 2GB
WIFI
Bluetooth
Fingerprint
Webcam
- WIN7 H PRM64
a 550 euro totali
Viva la serietà, ti discrivono che ne hanno più di uno disponibile e poi quando lo ordini ti rispondono così -_-
Che faccio? Non ho idea di che pc sia quello lì
Che 2 palle però. Questo è più o meno simile al tuo solo che la scheda video è più scandalosa.
Comunque dovresti provare a cercarlo su qualche altro negozio o provare all'euronics più vicino a casa tua. Purtroppo quest'anno non sta uscendo un fottuto modello bilanciato. Sono tutti "iper processore__grafica di merda" oppure super scheda video__processore di merda"
Ma infatti guarda... ti scrivono che ce n'è più di uno disponibile e poi non ne hanno neanche l'ombra... e ti offrono un pc che costa di più ed è più scarso? Ma che cazzo!
Comunque mi ci vuole 20 minuti per arrivare all'euronics e su internet non lo trovo da nessuna parte
Ho trovato un altro modello interessante: dv6 6169sl
Costa di più, ma ha un i7 invece dell' i5. Se lo trovi intorno ai 650 prendilo pure.
EDIT: o anche questo sembra molto interessante: http://www.mediastar.it/sony-vaio-se...s-ae1/ref_tro/ potente e leggero.
EDIT2: o anche questo: http://www.tel-web.it/epages/Store.s...ducts/0E248935
L'asus sembrerebbe una buona scelta perché ci restano anche i soldi per comprarci un ssd, sono riuscito a trovarlo anche sul sito di euronics a poco di più (però mi fido molto di più). Sul sito di euronics dice che la frequenza di clock del processore è 1.7 GHz ma dovrebbe essere sbagliato, vero? Immagino si riferisca alla velocità a riposo.
Ho fatto una piccola ricerca e vedo che ne parlano piuttosto bene tutti
il dv6 6169sl è anche lui introvabile. Ne ho trovato solo uno ad un prezzo ben superiore a quello che mi hai consigliato.
Mi hanno consigliato un "asus a55 con i5 3210m e nvidia gt630m" che non riesco a trovare nè a capire in che fascia di prezzo si troverebbe.
L'asus che mi hai consigliato small invece l'hanno criticato perché ha cpu ulv. Che azzo è? :D
In teoria dovrebbe essere un processore a bassissimo consumo(ultra low voltage):
http://www.notebookcheck.net/Intel-C...r.74464.0.html
Quindi diciamo che l'i5 2310m è più potente ma consuma di più (anche se questo processore ha il turbo boost, per cui arriva a 2,6 ghz).
Comunque credo che per un universitario la scelta migliore sarebbe il sony vaio.
E' molto potente sotto tutti i punti di vista ed anche molto leggero. Solo che con un ssd arriveresti sui 900 euro circa. Avevi detto che aveva un budget massimo di 1000 euro quindi ci dovresti stare.