Il Giacchero onnipresente in Nazionale. Non si sa per quali meriti però.
Giovinco poi :asd:
Visualizzazione Stampabile
Il Giacchero onnipresente in Nazionale. Non si sa per quali meriti però.
Giovinco poi :asd:
Il problema è la convocazione di Gilardino, madonna santa.
Speriamo che la confederation serva a Prandelli per fargli rivalutare certi brocchi ...
Il curioso caso di Giak, panchinaro nella Juve, titolare della Nazionale.
Titolare non ci scommetterei, spero proprio di no....
Gilardino e Giovinco, perché?
Mah, per me andrebbe presa per quello che è diventata nelle ultime edizioni, cioè il classico torneo che fa da antipasto (e da collaudo) ad una competizione estiva per nazionali di un certo livello.
Poi va beh, il format è ispirato a quello della risibile Coppa delle Coppe e ci sono troppe partite inutili (la nazionale oceanica giocherà tre partite :lol: ), ma insomma, rimane una competizione di avvicinamento. Magari ci scappa pure qualche partita divertente.
Più che altro sarà totalmente inutile per noi, visto che siamo soliti snobbare (a torto) manifestazioni di questo tipo e che non abbiamo neppure le nuove leve, impegnate nel frattempo in una competizione ancora più inutile come l'Europeo Under 21. Poi ci giochiamo le residue speranze di vittoria tra Spagna e Brasile che gioca in casa, quindi stiamo freschi.
Ci vuole una certa abilità per pareggiare con HAITI...
...:rotfl:
Intanto l'under 21 sta andando a gonfie vele ma nessuno se la sta cagando...
Io ho trovato imbarazzante il livello della nazionale inglese piuttosto. L'Italia con i suoi giovani dà due piste al 98% delle nazionali europee. In semifinale con l'Olanda, secondo me, abbiamo molte possibilità di passare. Nell'altra semifinale, nonostante la Norvegia sembri stare a posto fisicamente e avere dei bei giocatori, non credo ci saranno sorprese. Una finale Italia-Spagna è l'epilogo giusto per quello che si è visto fino ad ora.
L'under ventuno individualmente ha la squadra più forte dai tempi di Pirlo. Fanno ben sperare, quantità e qualità. Se poi ci metti i vari Perin, De sciglio, Antonelli, Ranocchia, Verratti, Balo, Elsha, Paloschi, beh nei prossimi anni possiamo fare davvero benissimo. Situazione opposta a quella post-mondiale 2010.
Per quanto riguarda L'under 21 spero che Insigne recuperi in fretta, l'Italia ha bisogno anche di lui.
Sapevo di essere OT ma onestamente dopo il 2-2 con Haiti non ho molta voglia di parlare della nazionale maggiore :lol:
Comunque spero che l'under 21 vinca 'sto europeo, perchè stanno veramente andando alla grande nonostante contro l'Olanda sarà tutta un'altra storia. Gabbiadini sta impressionando anche me: fino ad ora non l'avevo mai considerato molto, anche perché in campionato non si è mai messo in mostra. Comunque un attacco forte come quello formato da Destro, Gabbiadini, Immobile, Insigne, Borini e Paloschi non l'avevo mai visto nella nostra under 21.
Questi giovani è inutile mandarli al Bologna di turno se poi il Bologna compra Gilardino che ovviamente deve giocare per forza. Piuttosto li tieni a maturare in prima squadra come è successo a Marrone o Insigne.
Anche il Milan dovrà fare gli stessi ragionamenti con Saponara.
La Confederation inizia stasera alle 20.30 su Rai 3 con Brasile - Giappone
Brasile (4-2-3-1) : Julio Cesar; Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo; Paulinho, Luiz Gustavo; Hulk, Oscar, Neymar; Fred. All. Felipe Scolari
Giappone (4-2-3-1) : Kawashima; Uchida, Konno, Yoshida, Nagatomo; Endo, Hasebe; Okazaki, Honda, Kagawa; Maeda. All. Alberto Zaccheroni