Visualizzazione Stampabile
-
Mamma mia che centrocampo i Viola...
Tatticamente tra l'altro han fatto un partitone; erano un blocco unico che si muoveva su e giù per il campo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
La Fiorentina gioca come il Catania di Montella: tanto possesso palla, trinagolazione, ma purtroppo poca incisività e capacità di arrivare al tiro, quindi poca capacità di segnare.
In parte è vero, però secondo me c'è una grossa differenza con l'ex Catania di Montella; il fraseggio dei Viola, oltre a gestire egregiamente il possesso, riesce anche a gestire ed imporre i tempi alla partita (a tratti chiaramente).
Ieri sera chi impostava l'azione sceglieva accuratamente e con efficacia se verticalizzare, allargare o rallentare per poi far correre "lateralmente" gli avversari.
Il Catania non aveva questa raffinatezza tattica, pur avendo un gioco assolutamente di qualità. Quello rossoblu lo vedevo molto più come fraseggio di preparazione alla verticalizzazione.
Credo che non dipenda solo dalla "qualità" dei giocatori, ma che sia una precisa scelta dell'allenatore, che si è mostrato in grado di adattare la propria idea di gioco ai giocatori della rosa a disposizione...senza dogmi.
Complimenti a Montella e ai Viola per ieri sera, ma anche complimenti alla Juve che è riuscita a portare a casa un punto; con quella Fiorentina non era facile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
[/B]
Perchè,niente niente punti allo scudetto?:freddy:
Da prima del debutto in campionato, certamente.
Importante prendere una punta forte a gennaio però, spero sempre in Lisandro Lopez.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domenico_M
Mamma mia che centrocampo i Viola...
Tatticamente tra l'altro han fatto un partitone; erano un blocco unico che si muoveva su e giù per il campo.
In parte è vero, però secondo me c'è una grossa differenza con l'ex Catania di Montella; il fraseggio dei Viola, oltre a gestire egregiamente il possesso, riesce anche a gestire ed imporre i tempi alla partita (a tratti chiaramente).
La differenza ieri è stata la fase offensiva.
S'è vista della stanchezza mentale (molti errori banali da parte di tutti i giocatori della Juventus) tra i giocatori della Juventus. Fisica no, come ha detto Buffon.
Quando c'è questa stanchezza, viene a galla l'importanza di avere un terminale come Ibrahimovic o Jovetic stesso. Invece avendo Giovinco, che vive di verticalizzazioni, ieri è stato come non averlo concedendo lunghe sessioni di gioco alla Fiorentina che è riuscita a tenere bassa la Juve pressando su tutti e tre i centrali difensivi, costringendo gli esterni bianconeri ad abbassarsi a loro volta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
La differenza ieri è stata la fase offensiva.
Secondo me la differenza si è vista più a centrocampo. Vidal-Pirlo-Giaccherini hanno patito tantissimo il pressing dei viola e sono stati costretti più volte all'errore.
-
Roncaglia è davvero molto interessante, speriamo continui così. Peccato aver buttato due punti a Parma... Però siamo appena all'inizio, la squadra ha grandissimi margini di miglioramento e abbiamo fuori due giocatori fondamentali come Aquilani e El Hamdaoui. The best is yet to come.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Perchè,niente niente punti allo scudetto?:freddy:
Non fraintendetemi, penso che quello espresso dalla Fiorentina ieri sera sia un Calcio splendido, tra i più belli d'Italia degli ultimi anni, sono un estimatore di Montella già dal Catania e ci sono giocatori Viola che mi piacciono tantissimo (più per intelligenza tattica che per "preziosismi" palla al piede)...ma mettere in chiara difficoltà la Juve in uno scontro diretto è un conto, tenere il passo per un anno intero - al netto di cali fisici, infortuni e sfiga varia - di chi ha una squadra attrezzata di tutto punto è un altro.
Ripeto, splendida Fiorentina...mi piacerebbe veder giocare così l'Inter...ma c'è una netta differenza di "panchine" ragazzi. Se qualcuno non è in serata nella Juve entra in campo gente come Quagliarella Caceres Isla Pepe Giovinco etc...
Con tutto il rispetto e la stima, non penso però che la Fiorentina abbia rincalzi all'altezza e - anche lo fossero - non è detto che entrino immediatamente nei meccanismi di squadra come incredibilmente hanno già fatto gli altri.
Farà bene sicuramente, ma ci vuole qualcosina in più secondo me per impensierire la Juve.
Sono certamente sulla strada giusta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Secondo me la differenza si è vista più a centrocampo. Vidal-Pirlo-Giaccherini hanno patito tantissimo il pressing dei viola e sono stati costretti più volte all'errore.
Per me ieri la differenza è stata invece nel pressing coraggioso di Montella che c'ha costretto a giocare abbottonati. Un tipo di pressing che la Juventus non aveva mai incontrato prima dato che gli avversari, al massimo, si son sempre limitati a tenere Pirlo a uomo lasciando libertà al trio difensivo.
Disinnescare il centrocampo della Juventus è nato dal pressing alto della Fiorentina sui difensori bianconeri coinvolgendo le due punte e la mezz'ala del caso sul terzino della Juve della stessa fascia. Pressing che ha permesso ai viola sia di offendere che di rimanere compatti. Aggiungici un Giovinco che, senza Vucinic, è incapace di ricevere palla in verticale e come risultato hai una Juventus non in grado di attaccare.
Ripeto: complimenti a Montella. Fu sempre lui, l'anno scorso, a farci sbarellare col Catania anche se quella era una Juve in assestamento. Consiglio per Milan o Inter, pensate a Montella per il futuro. Tecnico preparatissimo e meticoloso come Conte.
-
I rincalzi sono Cassani, Aquilani, El Hamdaoui, Savic, Mati Fernandes.
Tra questi non posso esprimermi su Savic, che non conosco e in parte su El Hamdaoui che ho visto troppo poco, ma gli altri sono ottimi.
Potrei aver dimenticato qualcuno.
Comunque una rosa di 16 "titolari" è sufficiente per giocarsela su un fronte solo, diverso sarebbe se dovessimo affrontare le coppe.
Il problema vero resta sempre la mancanza di questa dannata punta. Quello si che potrebbe farci perdere per strada punti preziosi. Sperando che a gennaio si intervenga sul mercato per porre rimedio a questa lacuna.
-
Con la Juve c'è ancora un abisso di differenza, non montiamoci la testa... Col Napoli c'è un bel distacco... Con le altre ce la possiamo giocare... Un terzo posto sarebbe un gran traguardo imho.
-
La juve ha anche la Champions, bisogna contarlo.
Io credo che a puntare in basso si sbagli, si fa percepire alla squadra che ci si accontenta del piazzamento.
Anche perchè se l'anno prossimo disgraziatamente vendessimo Jovetic la vedrei dura poter pensare di vincere.
-
Io il Napoli lo vedo avanti rispetto alla Fiore solo in attacco. Per il resto se la giocano molto...
-
Hanno una squadra più collaudata, 3/4 dei nostri sono in squadra da un mese...
-
Ritorniamo alla vittoria con un'altra grande partita. Solito problema in fase realizzativa, dovevamo vincerla con un punteggio ben più largo.
Han giocato tutti molto bene (anche Toni), ma il migliore è stato Borja Valero, sontuoso.
-
Pestati per tutti e '90 i minuti proprio come contro la Juve. Quanto avrei voluto vedere Berbatov o un giocatore di pari livello in questa Fiorentina.... Per fortuna non ci è andata male come a Parma. Questa volta il morto resuscitato è stato Agliardi...
-
Oggi sono mancati Borja e Jojo, al posto di Montella avrei messo prima Ljajic o Hamdaoui per avere un po' più di fantasia in attacco. Cuadrado bene, ma ha i piedi un po' troppo storti...
-
Ero al Bentegodi oggi.
Cuadrado si è trovato di fronte un giocatore veloce quasi come lui e questo lo ha limitato in parte. Nonostante ciò le azioni le abbiamo create sempre da quella parte, causa anche un Pasqual disastroso nei cross oggi.
Non siamo stati continui nell'arco della partita e in effetti si poteva cambiare qualcosa prima, anche se molti meriti li ha il Chievo che ha difeso in 10 dietro la linea della palla chiudendo molto bene gli spazi. Magari si poteva quasi azzardare un 343 nel finale con Jojo-Toni-Liajic togliendo uno tra Pizarro e Borja Valero, anche se forse avremmo perso l'equilibrio.
Altra espulsione non data alla squadra avversaria, oggi è stato il turno di Dramè (almeno credo fosse lui il terzino sinistro del Chievo) ed essendo la terza iniziano un po' a girarmi. E c'era pure un rigore su Roncaglia.
A parte questo c'è da lavorare.
-
La Fiorentina gioca bene. Jovetic era partito molto forte ora si sta dando una calmata ma le aspettative a inizio stagione per questo giocatore erano alte e penso che, se non proprio in tutte le partite, abbia soddisfatto e anche Borja Valero è stato un gran colpo.
-
Secondo tempo sottotono dopo un buon primo tempo.
Arbitro incompetente, non assegna un gol regolare alla Lazio sull'1-0 e non dà un rigore per noi su Jovetic.
Espulsioni sacrosante invece, non ne potevano più dei dribling di Cuadrado i giocatori della Lazio.
Gol di Liajic e Toni stupendi.
-
Vittoria strameritatissima checchè ne dica Caressa. Superiori su tutti i fronti. Annullato Klose e il centrocampo laziale. Un po' più di cattiveria in avanti, anche sul 2 a 0, non farebbe male. Contento per l'assist di Aquilani.
-
Fra, tu che ne pensi dei commentatori che dicono che era rigore quello di Cuadrado? Io penso che non sappiano il regolamento, perchè son buono :asd:.
Niente da dire però, oggi siamo stati favoriti nell'episodio del gol di Mauri.