Quindi non fa nulla che le PX5 sono per PS3 e le XP500 per Xbox 360?
Comunque su Amazon costano un bel po'...quasi 150€, mentre le AX720+ su Amazon francese vengono 126€ spese di spedizione comprese, però non sono wireless!
Visualizzazione Stampabile
interessante come prezzo...sicuro spediscano in italia? comunque l'adattatore serve per parlare in chat senza fili, cioè attacchi l'adattatore al joypad originale della 360 e premendo il suo bottone di accensione attivi il microfono e l'audio per la chat. Mentre come sai l'auricolare Microsoft ha il filo.
Per il discorso chat con xbox spenta non lo so, ma l'adattatore funziona solo con il joypad originale (io ho anche l'Onza Razer T.ed. e non si collega), per altri joypad compatibili devi usare il cavetto in dotazione
Sì sì spediscono, vengono 144€ spese di spedizione comprese. Comunque l'adattatore per la chat è tanta roba, io devo usarle soprattutto con la 360!!
mai usato in quanto gioco con l'Onza, se devo chattare collego il cavetto che comunque non da fastidio. Poi ognuno deve vedere le proprie esigenze..io ho le Delta Force MW3 che dalle specifiche tecniche mi sembra siano le XP500 con i colori diversi
Va be un amico che ha la Turtle Beach Ear Force X-Ray Black Ops 2 mi ha detto che anche lui usa il cavo ed è apposto. Ad ogni modo, tutta sta fissa per le cuffie mi è venuta provando le sue, ebbene, le PX5 dovrebbero essere migliori o peggiori? Sul sito ufficiale Turtle Beach le sue costano 199$, le PX5 249$...che mi sai dire? Io quando ho provato quelle sono rimasto senza parole *-*
EDIT: Caspita, Amazon.co.uk ha rifornito le cuffie e quindi adesso non si devono più comprare dal negozio esterno che vendeva tramite Amazon, bensì direttamente da loro e, felice sorpresa, i prezzi sono molto più bassi e le spedizioni (che erano circa 6€/7€) non ci sono più!! 122€.
mmm guarda non saprei perchè dalle specifiche non si capisce molto. Forse le X-Ray non sono programmabili tramite PC (le px5 han un set di 8 configurazioni di equalizzatore che puoi gestire come vuoi) e FORSE non hanno il processore per separare Chat/suoni/microfono e il 7.1 virtuale...però dovresti cercare su internet perchè ho letto le specifiche ma non si capisce molto
Se volessi spendere un massimo di 150 euri per delle cuffie da gaming cosa mi consigliereste?Avevo pensato alle CM Storm Sirius 5.1
http://www.cmstorm.com/en/products/audio/sirus/
O le Sennreiser PC 333D
http://en-de.sennheiser.com/gaming-h...dphone-pc-333d
Ce ne sono altre degne di nota con questo budget?
Le Sennheiser le riceverò proprio questo Natale, ho letto molte buone opinioni in giro, ma io fino a poco tempo fa ero molto tentato dalla Roccat Kave, di cui pure ho sentito parlare un gran bene, sopratutto per il rapporto qualità-prezzo, i materiali utilizzati e per il fatto che si tratta di un 5.0 "reale" (microfoni multipli angolati) e non un'emulazione come spesso avviene anche in modelli più blasonati. Stanno nei negozi intorno agli 89€ .. :sisi:
http://www.amazon.it/dp/B00275C2L6/r...g=dradis02d-21
http://www.hardwareforyou.it/recensi...=1&limitstart=
Peccato che le Roccat sian solo PC...
dipende da cosa si cerca e dal budget che si è disposti ad investire .. a parità di target non è affato così ovvio. Un paio di Turtle Beach top di gamma, tipo EarForce Sierra 7.1, hanno degli speaker da 50 mm, ma parliamo di circa 260-270€. Già in un modello ancora buono ma per un utente appena meno esigente, più vicino a quello delle Roccat ma a prezzo 1/3 superiore siamo a caratteristiche simili, cioè speakers da 40mm (come i 5 microfoni delle Kave) o addirittura 20. Poi è ovvio che la differenza la fanno la ricercatezza dei materiali e le altre caratteristiche che contribuiscono a migliorare la qualità complessiva. Roccat è un'azienda relativamente giovane, è anche normale che inizi ad avvicinarsi ad un mercato di gamers più esigenti offrendo un compromesso di ottima dotazione, qualità della confezione (es i padiglioni con vere cuciture a mano) e una qualità del suono che magari richiede un po' più di pazienza nelle regolazioni avanzate prima di ottenere l'assetto soddisfacente. Però non facciamola nemmeno così facile: l'emulazione ad un buon livello fa certamente il suo ottimo lavoro supportata da un comparto tecnico di qualità, ma è di per sè un espediente meno costoso e più facile da gestire a livello di progetto, e certamente non vale in automatico l'equivalenza emulazione=casse più grandi ..
Poi, io sono convinto che le Sennheiser 7.1 emulato da 130€ siano migliori delle Roccat, ma parliamo anche di Cuffie, ripeto, ben confezionate da una marca specializzata in gaming, con tutto ciò che serve e, da quanto leggo in giro di qualità audio 5.1 (vero) ben più che dignitosa, e sopratutto che vanno tra gli 80 ed i 90 €URO .. Io, se stessi cercando qualcosa di buono, con budget limitato un pensierino più che serio ce lo farei ..
Condivido pienamente con te, la precedenza va data al budget e all'uso che se ne deve fare. Ero intervenuto perchè sembrava che avessi detto che un5.1reale é meglio di un virtuale, cosa con cui non sono d'accordo. L'utente di prima chiedeva con 150€ cosa poteva prendersi, io direi di fare un pensierino alle Turtle Beach Px5
Che ne dite delle SpeedLink Medusa NX 5.1? Cuffie con 5.1 reale (4 speakers per cuffia) dalla apparente alta qualità (169€ prezzo standard, non poco!!). Su Amazon.it sono a 97€...mi sembrano ottime.
Come marchio non lo conosco... hai modo di provarle prima dell'acquisto?
No...le prenderei da Amazon "a scatola chiusa". Mi sembrano buone, costano circa 30€ meno delle PX5 ed il fatto che abbiano il filo lo considero più un punto di forza che uno svantaggio. Comunque il costo è in linea con il top di gamma delle altre aziende, le AX Pro (5.1 reale) della Tritton per esempio hanno lo stesso costo, giacché il prezzo ufficiale è di 169.99€, quantunque su Amazon.it costino 97€.
Non so se sono in offerta, ma anziché 120£ le XP500 su Amazon.co.uk stanno adesso a 97.97£, ovvero circa 124€, e parliamo delle PX5 con tanto di adattatore per la chat wireless su Xbox 360!! Diamine quanto vorrei prenderle...tuttavia c'è da dire che le Medusa NX 5.1 hanno un 5.1 reale, mentre le XP500 offrono 5.1 e 7.1 simulati.
prendile. sono fantastiche
Che ne dite delle Trust GXT 26 per PC? Costano 43€ su Amazon.it e sono 5.1 reali.