Nell'opera di Oda l'Haki è il potere massimo a cui uno possa aspirare, l'autore sembra proprio non lasciare dubbio su questo fattore ponendo chi la possiede ad un gradino superiore rispetto pure a chi ha i Rogia più potenti.
Un frutto del diavolo lo puoi mangiare per vari motivi, anche per una questione di :ass: mentre l'Haki è più una questione meritocratica che non tutti possono vantare di poter "ambire".
La spiegazione di fondo è proprio questa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Grifis
Btw, la d minuscola, a meno che non si tratti di D. Efault :rotfl:.
:riso1: questa me la segno.
13-08-2012, 13:13
AlphaOmega
Citazione:
Originariamente Scritto da Grifis
Ed infatti
Spoiler:
nel Nuovo Mondo si chiedono come Caesar abbia potuto catturarlo :lol:.
Btw, la d minuscola, a meno che non si tratti di D. Efault :rotfl:.
Cero certo...
Spoiler:
Con tutto l'haki che vuoi vediamo come impedisci ad uno di toglierti l'ossigeno con cui respiri
O sono tutti campioni di apnea...
O sono tutti immuni di default solo perché sono fiqi e potenti, ma non hanno manco bisogno dell'haki, cosi come per il frutto di Perona, vero?
Citazione:
Originariamente Scritto da TURRICAN
Nell'opera di Oda l'Haki è il potere massimo a cui uno possa aspirare, l'autore sembra proprio non lasciare dubbio su questo fattore ponendo chi la possiede ad un gradino superiore rispetto pure a chi ha i Rogia più potenti.
Un frutto del diavolo lo puoi mangiare per vari motivi, anche per una questione di :ass: mentre l'Haki è più una questione meritocratica che non tutti possono vantare di poter "ambire".
La spiegazione di fondo è proprio questa.
Infatti Barbanera, che non ha nessun Haki eccetto quello del perdente conclamato, si va a prendere il frutto del mare che non solo garantisce gli stessi effetti (se non maggiori, visto che se tocca un individuo quello perde tutti i poteri, mentre l'haki dell'armatura è molto meno efficace in tal senso) e non è contrastabile da altro Haki (vedi vs BB), ma che ti permette pure di prendere i poteri altrui e farli propri (tanto che BN ne sta facendo collezione ed è diventato imperatore, cioè degno di competere con uno dall'haki potentissimo come Shanks)
Oda ha dimostrato solo che:
Frutto Dark-Dark > Frutto+Haki> Haki > frutto
E dipende anche dall'abilità con cui usi l'haki, visto che uno come Akainu se ne esce quasi con niente pure da attacchi portati da 2 comandanti di BB come Marco e Vista
13-08-2012, 15:31
mr. utente
Citazione:
Originariamente Scritto da Grifis
Beh, i personaggi di SJG, quantomeno i main characters, possono essere definiti più grandi rispetto ai protagonisti di One Piece; senza timore di smentita.
Il loro vissuto è enormemente più tragico, le lezioni di vita impartite dall'esperienza indubbiamente più crude ed al tempo stesso accessibili, l'intensità del sentimento che li lega sicuramente più progredita.
Però Oda è immenso nel rinvigorire continuamente la varietà e la credibilità dell'intelaiatura narrativa della propria opera. Da questo punto di vista, Fujisawa le prende alla stragrande.
Bilancio in sostanziale equilibrio. Due must assoluti per un qualsiasi appassionato.
No ma io parlavo proprio di punti in comune per quanto riguarda trama, situazioni, personaggi.
13-08-2012, 23:46
Grifis
Citazione:
Originariamente Scritto da AlphaOmega
Cero certo...
Spoiler:
Con tutto l'haki che vuoi vediamo come impedisci ad uno di toglierti l'ossigeno con cui respiri
O sono tutti campioni di apnea...
O sono tutti immuni di default solo perché sono fiqi e potenti, ma non hanno manco bisogno dell'haki, cosi come per il frutto di Perona, vero?
Te lo ripeto per l'ultima volta, visto che anche un non senziente mi darebbe maggiore soddisfazione.
Perona a gente come Garp, Shanks e Newgate può solo... ad ognuno libera interpretazione.
Spoiler:
E Caesar, che è stratosfericamente più pericoloso di Perona, non è comunque all'altezza né di Rufy né di Law (che, infatti, decidono di collaborare per sconfiggere un Imperatore).
Su Teach, nella cui analisi ti distingui sempre per la brillantezza delle argomentazioni portate a sostegno delle tue tesi, le parole che ne circoscrivono ineluttabilmente la statura sono proprio quelle di Newgate.
Non è lui. Teach è un perdente e verrà sconfitto. Anzi, mi correggo; vista l'enome caratterizzazione operata da Oda, è anche possibile che si stia parlando del Perdente.
Per quanto riguarda il discorso su Akainu, mi sembra perfettamente normale che un Ammiraglio sia capace di neutralizzare Marco e Vista. Inoltre, stiamo parlando dell'avversario diretto di Newgate.
Btw, Marco è talmente sgravo che può comunque affrontare ad armi più o meno pari un Ammiraglio (per il quale, in ogni caso, il target di riferimento è costituito dai 4 Imperatori).
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
No ma io parlavo proprio di punti in comune per quanto riguarda trama, situazioni, personaggi.
Mhm, interessante.
Proponi qualche esempio.
14-08-2012, 13:35
AlphaOmega
Citazione:
Originariamente Scritto da Grifis
Te lo ripeto per l'ultima volta, visto che anche un non senziente mi darebbe maggiore soddisfazione.
Perona a gente come Garp, Shanks e Newgate può solo... ad ognuno libera interpretazione.
Ah ma che Perona perderebbe inesorabilmente contro ognuno di questi io non lo metto in dubbio!
Io metto in dubbio che essi siano immuni a priori dal suo potere perché lo hai deciso tu. Nulla nell'opera ci dice questo
Ci dice che sono immensamente più forti, immensamente più abili, dotati di Haki per difendersi e di abilità per evitare di essere toccati dai fantasmi
Nulla ci dice che senza haki se vengono toccati non subiscano l'effetto dei fantasmi, che è neutralizzato solo se sei un pg. come Usopp
Io di questo 'sto parlando. Quando la finirai di essere in brodo di giuggiole potremmo anche discuterne
Citazione:
Spoiler:
E Caesar, che è stratosfericamente più pericoloso di Perona, non è comunque all'altezza né di Rufy né di Law (che, infatti, decidono di collaborare per sconfiggere un Imperatore).
Spoiler:
talmente tanto non l'altezza che batte Rufy con danni tutto sommato minimi e lo deride per aver sottovalutato i suoi poteri, pur non disponendo di forza esagerata o di Haki apparente, ma solo coi poteri del suo frutto e astuzia nell'usarla!
Trovami un modo in cui l'haki possa impedire a Ceasar di toglierti l'aria che hai attorno e farti finire soffocato, poi ne riparliamo
Citazione:
Su Teach, nella cui analisi ti distingui sempre per la brillantezza delle argomentazioni portate a sostegno delle tue tesi, le parole che ne circoscrivono ineluttabilmente la statura sono proprio quelle di Newgate.
Non è lui. Teach è un perdente e verrà sconfitto. Anzi, mi correggo; vista l'enome caratterizzazione operata da Oda, è anche possibile che si stia parlando del Perdente.
Mi spieghi che stai dicendo? No xké non l'ho capito...
Io stavo parlando che Teach sta andando avanti solo di frutto e che questi gli conferisci poteri infinitamente superiori a qualsiasi Haki, a dispetto dei discorsi sul fatto che quest'ultimo sia invece arma risolutiva, cosa che non è mai stata mostrata praticamente, tanto che persino il personaggio universalmente più forte negli ultimi 22 anni dalla scomparsa di Roger (e che egli era cmq pari anche prima) ha mostrato costante uso combinato di frutto e Haki
L'haki non è un potere assoluto, è un potere di bilanciamento con chi ha un frutto
Citazione:
Per quanto riguarda il discorso su Akainu, mi sembra perfettamente normale che un Ammiraglio sia capace di neutralizzare Marco e Vista. Inoltre, stiamo parlando dell'avversario diretto di Newgate.
Btw, Marco è talmente sgravo che può comunque affrontare ad armi più o meno pari un Ammiraglio (per il quale, in ogni caso, il target di riferimento è costituito dai 4 Imperatori).
Mah, mi sembra un discorso esagerato, Newgate praticamente viene assalito da tutti e 3 gli ammiragli uno dietro l'altro e nessuno riesce a fermarlo
Dire che sono avversari nel rango dei 4 imperatori è improbabile...
14-08-2012, 14:05
mr. utente
Un potere come il Dark Dark non è per niente il più potente in quanto lascia l'utilizzatore vulnerabile al contrario degli altri Rogia.
E come supplire a questa mancanza? La risposta è una sola, cioé il mantra. Un combattente con un frutto può vantare una risorsa in più ma la potenza ottenuta dipende anche da come lo riesce ad usare, infatti vediamo come Rufy rende pericoloso il Gom Gom che è uno dei più infimi. D'altro canto uno che padroneggia l'haki non riscontra un semplice plusvalore ma una vera e propria ascesa ad un livello superiore. Per questo uno come Rayleigh senza alcun frutto riesce a compiere imprese superate da pochissimi possessori di frutti nell'opera.
Per quanto riguarda Shonan Junai Gumi: la combinazione di comicità combattimento e drammaticità; Eikichi che viene considerato a prima un pivello ma si rivela esssere l'erede spirituale di un'autorità indiscussa del "giro"; Shinomi che gonfia di botte Onizuka come Nami fa con Rufy; tutte le persone che hanno a che fare con i protagonisti delle due opere dopo averli visti in azione riconoscono la loro natura da "prescelti"; l'irruzione di Eikichi nel covo degli Idaten e quella di Rufy ad Arlong Park; il cappello di Shanks e la Z2 di Masaki; a 22 anni Eikichi ricorda Sanji, sempre dietro alle donne e con una sigaretta in bocca;
e me ne sarò sicuramente dimenticato qualcuno...
14-08-2012, 16:05
TURRICAN
Ciò che ha detto Mr Utente riguardo all'utilizzo del Gom Gom da parte di Rufy, lo definirei semplicemente illuminante.
Oda sembra davvero essere molto preciso su questi dettagli che magari in altre opere avrebbero lasciato molto riflettere ed interpretare. Rufy un personaggio con un discreto carisma, ma più che altro una forza di volontà incrollabile, pur di ottenere il suo scopo primario riesce ad ottimizzare al massimo un qualcosa che di per se di certo ottimo non nasce. Questo aspetto mi rende sicuro di poter affermare che Rufy è il personaggio che in proporzione ai mezzi che ha, renda maggiormente in forza ed efficacia, tenendo proprio presente il fatto che la sua potenza nasce da una concezione sua "superiore" di come utilizzare fantasiosamente il potere del Gom Gom.
X AlphaOmega
L'esempio di Barbanera secondo me non calza molto a pennello, in quanto seppur vero che il Dark Dark sia un frutto di indiscutibile efficacia (nonostante i suoi lati negativi non proprio trascurabili), è altrettanto assodato che un usufruitore che non possiede altre risorse di combattimento rimane comunque in balìa di avversari di un certo tipo. Barbanera dal punto di vista combattivo a parte la forza fisica ed una resistenza ben più che notevole non vanta veramente altro: non ha tecnica, non possiede visione strategica e tattica dei combattimenti e perlopiù è poco agile e lento dal riprendersi dai colpi incassati.
Della questione Perona e poteri caratteristici, io e Grifis abbiamo ne abbiamo già sviscerato la vicenda mesi fa proprio nelle pagine precedenti, mostrando entrambi argomentazioni valide che possono portare a conclusioni divergenti ma con un senso inoppugnabile (se il termine può essere congruo a tal vicenda).
Rimane ovvio quanto Perona perda valore nell'arco narritivo dell'opera, come ovvio è la sua impotenza nei confronti dei mostri sacri citati, ma anche elementi minori come l'appena citato Caesar.
In One Piece la forza di simili personaggi si manifesta nell'impedire di essere colpiti/coinvolti dagli attacchi avversari e non di subirli passivamente, non siamo in Dragonball: un imponente Newgate lo vediamo essere colpito e danneggiato da armi comuni quindi nessuno è realmente invulnerabile
14-08-2012, 22:43
Grifis
Citazione:
Originariamente Scritto da AlphaOmega
Ah ma che Perona perderebbe inesorabilmente contro ognuno di questi io non lo metto in dubbio!
Io metto in dubbio che essi siano immuni a priori dal suo potere perché lo hai deciso tu. Nulla nell'opera ci dice questo
Ci dice che sono immensamente più forti, immensamente più abili, dotati di Haki per difendersi e di abilità per evitare di essere toccati dai fantasmi
Nulla ci dice che senza haki se vengono toccati non subiscano l'effetto dei fantasmi, che è neutralizzato solo se sei un pg. come Usopp
Io di questo 'sto parlando. Quando la finirai di essere in brodo di giuggiole potremmo anche discuterne
Non è solo questo. O meglio, con una risposta del genere non si riesce a cogliere appieno la grandezza di simili uomini (ed il centro nevralgico di One Piece risiede proprio nella grandezza spirituale, la cui evoluzione permette di accrescere il "Colore del Re Conquistatore"; proprio per questo non sei riuscito a decifrare la mia replica su Teach).
Un ostacolo come Perona, al di là dell'atipicità del potere del frutto del diavolo ingerito, non potrebbe mai arrestare la corsa di un titano dotato dell'ambizione di contrastare Roger. Ed il perché Oda non lo inserisce direttamente in alcun balloon dell'opera, ma dissemina talmente tanti riferimenti che appare quasi impossibile non comprenderlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da AlphaOmega
Spoiler:
talmente tanto non l'altezza che batte Rufy con danni tutto sommato minimi e lo deride per aver sottovalutato i suoi poteri, pur non disponendo di forza esagerata o di Haki apparente, ma solo coi poteri del suo frutto e astuzia nell'usarla!
Trovami un modo in cui l'haki possa impedire a Ceasar di toglierti l'aria che hai attorno e farti finire soffocato, poi ne riparliamo
Il sottoscritto non è certo in grado di adempiere ad una simile richiesta. Ma ci penserà LUI, don't worry.
Citazione:
Originariamente Scritto da AlphaOmega
Mi spieghi che stai dicendo? No xké non l'ho capito...
Io stavo parlando che Teach sta andando avanti solo di frutto e che questi gli conferisci poteri infinitamente superiori a qualsiasi Haki, a dispetto dei discorsi sul fatto che quest'ultimo sia invece arma risolutiva, cosa che non è mai stata mostrata praticamente, tanto che persino il personaggio universalmente più forte negli ultimi 22 anni dalla scomparsa di Roger (e che egli era cmq pari anche prima) ha mostrato costante uso combinato di frutto e Haki
L'haki non è un potere assoluto, è un potere di bilanciamento con chi ha un frutto
"Non sei tu; l'uomo che Roger aspettava non sei tu".
Ha già perso.
Teach non potrà mai avere la meglio sulla grandezza spirituale degli eredi della volontà di Roger. Ne potrà uccidere alcuni, al limite, ma alla fine verrà schiacciato dalla "volontà della D." (concetto che può essere tranquillamente sovrapposto all'osservazione effettuata da mr. utente su Rufy). Che poi l'Haki, da sola, possa non rivelarsi risolutiva è una valutazione che necessita di essere parafrasata ad personam.
Certo, Teach avrà un ruolo sempre più preponderante nell'intelaiatura narrativa dell'opera. Intravederne, tuttavia, la motivazione nell'ingerimento del Dark Dark, o anche del Gura Gura, è un'operazione decisamente miope, in quanto bypassa il modus operandi di Oda, improntato ad una marcatissima caratterizzazione dei characters principali. Ed il perché Teach è diventato tanto potente è contenuto qui.
Citazione:
Originariamente Scritto da AlphaOmega
Mah, mi sembra un discorso esagerato, Newgate praticamente viene assalito da tutti e 3 gli ammiragli uno dietro l'altro e nessuno riesce a fermarlo
Dire che sono avversari nel rango dei 4 imperatori è improbabile...
Akainu è l'Ammiraglio deputato a contrastare Newgate a Marineford.
Ovviamente, è inferiore alla Leggenda; però stiamo parlando di un mostro terrificante che distruggerebbe facilmente qualsiasi Shichibukai, ad eccezione di Doflamingo e Mihawk, e che è perfettamente in grado di reggere il confronto con Shanks. Kizaru ed Aokiji non sembrano discostarsi da questo livello sovrumano di potere. Certo, poi resta ancora da valutare nel dettaglio l'effettiva forza degli Imperatori finora rimasti nell'ombra.
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
Eikichi che viene considerato a prima un pivello ma si rivela esssere l'erede spirituale di un'autorità indiscussa del "giro"
Sì, ma in SJG il passaggio è decisamente più "diretto". Masaki spiega ad Eikichi il perché di molte sue decisioni vis à vis. L'eredità è realmente avvertita da Onizuka, che indossa la leggendaria uniforme di Kyosuke, ed è indubbiamente meno vasto il contesto ideato dall'autore (la ZII a Masaki non l'ha donata nessuno :lol:).
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
Shinomi che gonfia di botte Onizuka come Nami fa con Rufy
Il rapporto che lega Shinomi ad Eikichi è infinitamente più complesso di quello esistente tra Nami e Rufy.
Devo spiegarmi, però. Partiamo dall'analisi del sentimento presente tra i due characters di One Piece. L'amicizia è profondissima e la fiducia ancora più grande. La gratitudine che Nami serba nel cuore non ha bisogno di alcuna sottolineatura da parte del mangaka.
Però quello che c'è tra Shinomi ed Eikichi è un legame ulteriormente evoluto; si chiama amore.
La capillarità di questo personaggio è tale che Fujisawa la ripesca nel corso di "14 Days", senza contare l'evoluzione caratteriale di una ragazza brutta ed insicura in una giovane donna desiderata e capace di reggere sulle proprie spalle il peso della vita.
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
a 22 anni Eikichi ricorda Sanji, sempre dietro alle donne e con una sigaretta in bocca
Nel topic/recensione su SJG misi a nudo la vera natura di Eikichi, un ragazzo dotato, al pari di Ryuji, di una sensibilità estrema. Ecco, Sanji gli assomiglia molto in questo, ne sono sicurissimo (oltre che ricordarlo parecchio nella sua maschera dongiovannesca).
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
tutte le persone che hanno a che fare con i protagonisti delle due opere dopo averli visti in azione riconoscono la loro natura da "prescelti"
Sono entrambi indubbiamente dei prescelti, eredi spirituali di un immenso lascito. Però Onizuka in SJG è già in grado di modificare il destino delle persone (come farà ripetutamente in GTO); in questo senso lo scontro "di vita" con Joey è stratosferico.
15-08-2012, 12:56
mr. utente
Citazione:
Originariamente Scritto da Grifis
Sì, ma in SJG il passaggio è decisamente più "diretto". Masaki spiega ad Eikichi il perché di molte sue decisioni vis à vis. L'eredità è realmente avvertita da Onizuka, che indossa la leggendaria uniforme di Kyosuke, ed è indubbiamente meno vasto il contesto ideato dall'autore (la ZII a Masaki non l'ha donata nessuno :lol:).
Certamente la dinamica non è identica, infatti io ho riscontrato solo passaggi simili comuni a entrambi le opere, forse Oda deve qualcosa(senza parlare nè di citazione nè di altro, il sensei ha solo liberamente rielaborato secondo me) a Fujisawa.
Citazione:
Il rapporto che lega Shinomi ad Eikichi è infinitamente più complesso di quello esistente tra Nami e Rufy.
Devo spiegarmi, però. Partiamo dall'analisi del sentimento presente tra i due characters di One Piece. L'amicizia è profondissima e la fiducia ancora più grande. La gratitudine che Nami serba nel cuore non ha bisogno di alcuna sottolineatura da parte del mangaka.
Però quello che c'è tra Shinomi ed Eikichi è un legame ulteriormente evoluto; si chiama amore.
La capillarità di questo personaggio è tale che Fujisawa la ripesca nel corso di "14 Days", senza contare l'evoluzione caratteriale di una ragazza brutta ed insicura in una giovane donna desiderata e capace di reggere sulle proprie spalle il peso della vita.
A prescindere dalla natura del sentimento, il rapporto che c'è tra le due coppie però può risultare in alcune situazioni abbastanza evocativo.
Poi ovviamente in SJG e 14 days(unica cosa salvabile in quei 9 volumi, probabilmente) possiamo vedere nascita evoluzione e conclusione del legame dei due giovani perchè i manga in questione sono conclusi, mentre non si sa ancora cosa possiamo aspettarci parlando di cambiamenti futuri tra Cappello di Paglia e la sua navigatrice.
Citazione:
Nel topic/recensione su SJG misi a nudo la vera natura di Eikichi, un ragazzo dotato, al pari di Ryuji, di una sensibilità estrema. Ecco, Sanji gli assomiglia molto in questo, ne sono sicurissimo (oltre che ricordarlo parecchio nella sua maschera dongiovannesca).
Me lo devo leggere tutto quel tuo topic, poi commenterò.
Citazione:
Sono entrambi indubbiamente dei prescelti, eredi spirituali di un immenso lascito. Però Onizuka in SJG è già in grado di modificare il destino delle persone (come farà ripetutamente in GTO); in questo senso lo scontro "di vita" con Joey è stratosferico.
Il fatto è che Rufy reagisce per istinto discernendo incredibilmente nonostante la sua indole bambinesca bene e male, mentre Onizuka anche se non vuole darlo a vedere è, come hai già detto, molto sensibile e non riesce a non aiutare chi si confessa con lui, come fosse una specie di dovere(ragione più adulta rispetto al pirata che però non viene certo sminuito).
Ciò non toglie che anche Rufy stravolga il destino di chi incontra con una spontaneità e una bontà tipica appunto dei bambini.
20-08-2012, 00:23
Shadow
Questi alleanze pirata mi stanno piacendo molto, e trovo che le accoppiate ci stiano bene. Spero quindi che si veda qualcosa di più piratesco in questo nuovo mondo, come una bella battaglia navale (possibilmente non quella con carta e penna) con tanto di arrembaggio. Anche un assalto per depredare una nave dei nobili mondiali difesa fino ai denti ci starebbe bene.
22-08-2012, 20:16
Grifis
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
Certamente la dinamica non è identica, infatti io ho riscontrato solo passaggi simili comuni a entrambi le opere, forse Oda deve qualcosa(senza parlare nè di citazione nè di altro, il sensei ha solo liberamente rielaborato secondo me) a Fujisawa.
Guarda, due dei characters di Fujisawa (Kyosuke ed Eikichi) sono al primo ed al terzo posto della mia "best ever". Btw, Oda rimane tre spanne sopra come varietà e capacità gestionale (ma non solo a Fujisawa, bensì all'intero panorama dei mangaka).
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
A prescindere dalla natura del sentimento, il rapporto che c'è tra le due coppie però può risultare in alcune situazioni abbastanza evocativo.
Poi ovviamente in SJG e 14 days(unica cosa salvabile in quei 9 volumi, probabilmente) possiamo vedere nascita evoluzione e conclusione del legame dei due giovani perchè i manga in questione sono conclusi, mentre non si sa ancora cosa possiamo aspettarci parlando di cambiamenti futuri tra Cappello di Paglia e la sua navigatrice.
Sì, se non fosse che in One Piece, come in qualsiasi shonen, certe tematiche non vengono trattate di default. E sebbene One Piece sia un'opera Immensa, non credo proprio che Oda possa emanciparsi da un modus operandi sul quale non credo nemmeno che l'autore possa vantare completa autonomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da mr. utente
Il fatto è che Rufy reagisce per istinto discernendo incredibilmente nonostante la sua indole bambinesca bene e male, mentre Onizuka anche se non vuole darlo a vedere è, come hai già detto, molto sensibile e non riesce a non aiutare chi si confessa con lui, come fosse una specie di dovere(ragione più adulta rispetto al pirata che però non viene certo sminuito).
Ciò non toglie che anche Rufy stravolga il destino di chi incontra con una spontaneità e una bontà tipica appunto dei bambini.
Rispondo di no ed ovviamente spiego anche il perché.
Il motivo, a mio giudizio, risiede proprio nella grandezza unica di One Piece; opera nella quale dopo oltre 550 capitoli il protagonista è soltanto un "little brat". Il "potere" più grande di Rufy non è, quantomeno al momento, quello di modificare il destino di chi gli sta intorno; non possiede il carisma necessario. La sua capacità è quella di "trasformare" in alleati le persone che lo circondano; parola di Drakul Mihawk. E' diverso ed è, considerando appunto il differente status dei due manga, perfettamente comprensibile che sia così.
23-08-2012, 15:46
mr. utente
Però possiamo dire che entrambi possiedono un carisma in grado di toccare l'animo di chi li incontra. Finché parliamo di rapporti come quello tra il Mugiwara e Barbabianca la tua differenziazione non fa una piega in quanto l'imperatore apprezza la sua indole e lo aiuta avendo uno scopo comune, ma quando Oda ci fa vedere l'influenza che ha Rufy su personaggi come Nami, Robin, Chopper, il popolo di Alabasta e Skypeia ecc. non si può non ammettere che anche lui abbia il dono di cui è dotato l'Oni-Baku.
26-08-2012, 17:32
Grifis
Centro perfetto.
Però quelli elencati sono da considerarsi characters che hanno effettuato soltanto i primi passi sia nel contesto chiamato "One Piece" che in quello denominato "vita".
Esempio pratico. Quando Rufy incontra Chopper, riesce ad entusiasmarlo ed al tempo stesso è capace di smuovergli l'anima. Nei confronti di Kureha, invece, egli stimola indirettamente la speranza per il futuro (come aveva fatto anche con Shanks).
Diversamente Onizuka è un adulto di 22 anni. Un maestro di vita, sia per una tontolona come Tomoko Nomura, che per due geni innati come Kanzaki e Kikuchi. Non solo; sulle sue spalle ci sono le aspettative di colleghi molto più grandi di lui, nonché della direttrice dell'istituto nel quale lavora (il contesto preso in esame appartiene a GTO).
Le differenze sono due, IMHO.
La prima è che Eikichi è "già arrivato", ha già completato il proprio processo di maturazione. Quantomeno in GTO.
La seconda è che egli è un "eroe" a tutto tondo, ma semplicemente perché le tematiche affrontate nel manga di cui è protagonista sono indubbiamente più varie e variegate rispetto a quelle presenti nel miglior shonen della storia.
26-08-2012, 20:34
mr. utente
Mi commuove sentire parlare appassionatamente di qualcosa da qualcuno che ne è affezionato come me, posso solo dirti che non c'è altro di aspettare se il nostro Rufy sarà capace di diventare una versione filibustiera di Eikichi.
26-12-2012, 15:53
Grifis
Citazione:
Originariamente Scritto da AlphaOmega
Cmq, posso far notare che Ceasar vince di Default per superiorità di potere su Rufy :lol:
Giusto per: alla faccia dell'haki che vince su tutto :asd:
E' inutile, quando uno ne capisce bisogna riconoscerlo.
26-12-2012, 19:43
AlphaOmega
Guarda che Ceasar ha perso contro Rufy per lo stesso motivo per cui Ursula de "La sirenetta" è stata uccisa da Eric...
Era troppo grosso :lol:
26-12-2012, 20:04
Grifis
Spoiler:
Peccato, però, che Shinokuni rappresenti proprio l'arma segreta di Caesar e che nel capitolo 691 lo scienziato ricorra proprio alla sua arma estrema per ottenere più potere possibile.
Soltanto che Rufy, oltre ad essere stato prescelto dalla volontà di Roger, è stato allenato da un mostro terrificante che risponde al nome di Silvers Rayleigh, uno dei dieci characters più potenti dell'intera opera. Uno capace di disintegrare un nulla (rapportato al target del Nuovo Mondo, ovviamente) come Caesar in pochi istanti, per intenderci.
E' ovvio che Rufy imbevuto di haki gli sia drasticamente superiore.
26-12-2012, 21:15
AlphaOmega
Spoiler:
Cmq, non è stata proprio una passeggiata di salute, pur essendo Ceaser praticamente uno scienziato che fa affidamento solo su frutto, trucchi e armi extra :asd:
Mi domando se fosse stato un guerriero vero... d'altronde, è anche vero che pure Doflamingo vuole per se il risultato delle ricerche di Ceasar, suppongo quindi che sappia farne un uso migliore!
Senza contare che c'erano un bel pò di big a guardare la video dimostrazione di Ceasar... pure i seguaci di Big Mam...
In definitiva dev'essere un certo livello da non scherzarci, però... è Ceaser a essere poca roba di suo facendo un lavoro che poco si sposa con le mazzate :asd:
29-12-2012, 14:57
Grifis
Spoiler:
Come scienziato, Caesar è assurdamente "sgravo", se vogliamo impiegare un termine del genere in relazione alle non mazzate. Però non bisogna incorrere nel rischio di affastellare impropriamente i guerrieri con chi di mestiere fa altro. Anche perché, altrimenti, Vegapunk sarebbe temibile quanto Newgate. Ed invece così non potrà mai essere, ovviamente. Il primo è il miglior scienziato del mondo, esattamente come Tom era il miglior carpentiere esistente. Newgate, dal canto suo, era l'uomo più forte del mondo, così come Roger era il re dei pirati.
Ad ognuno il suo, insomma :lol:.