Vuoi mettere quanto fa figo finire assassin's creed per i casual? :D
Visualizzazione Stampabile
Vuoi mettere quanto fa figo finire assassin's creed per i casual? :D
In pratica si ''accontentano'' di rimanere su questa qualità. Contenti loro (e le loro tasche) però con questa mentalità non riusciranno mai a sfornare un capolavoro.
vero! ma se un capolavoro ti fa guadagnare 50, e un non-capolavoro ti fa guadagnare 100, la scelta è obbligata... conta che le Sh sono delle aziende private non sono delle onlus a scopo caritatevole, e ogni azienda ha come fine il guadagno... ai vertici interessa questo, e questo faranno
Per il fatto del lavoro che c'è dietro basta pensare a CoD.....un sacco di gente dice che ogni anno esce un CoD....la cosa è vera però gli sviluppatori non sono sempre gli stessi....uno lo fa Infinity Ward,l'altro Treyarch e cosi via.....ritornando a AC,l'unico problema che sto vedendo,a mio parere,più grave è la mancanza dello stealth(mi sa che un tizio incapucciato con una lama celata non può solo andare a far casino o a uccidere un bersaglio facendosi accompagnare dalla folla che urla xD) e il tralasciamento della storia per pensare ad altro come il multy,per carità non così da buttare....i primi due AC erano spettacolari e innovativi al tempo....trama profonda,ricca di colpi di scena e gameplay appagante anche se il primo era ripetitivo....ma aveva una storia ben strutturata....come Mass Effect che senza multy continua a essere un gioco molto profondo e giocabile da tutti,a mio avviso......il punto,secondo me,è che per fretta(non sempre) e per concentrarsi su altro(come il multy),il brand di AC ha perso quel fascino iniziale e comincia a sembrare una commercialata in piena regola.....a me sembra cosi....
Chi ha detto che un capolavoro fa guadagnare 50? Semplicemente un capolavoro non lo tirano fuori dal cilindro ogni 6 mesi come gli AC. Assassin's Creed è un ottimo affare: grande guadagno in termini di tempo e risorse, grandissimo guadagno in termini di entrate. Un capolavoro ha bisogno di idee, tempo, risorse ecc...e, come dici tu, ad una sh non interessa certo fare il capolavoro dei videogame.
si ma prendi Assassin's Creed, rendilo uno Stealth da panico in cui devi stare attento anche alla tua ombra, nasconderti nell'oscurità, dove un colpo di spada significa morte e non la perdita di una tacchetta di energia, dove scalare un palazzo richiede tempo e sforzo ecc... ecco, sarebbe un gioco dannatamente fico, ma la massa si stufa con questo genere di giochi. Secondo me ha detto molto bene Ranmyzer: il gioco è stato progettato con un taglio cinematografico, e per far ciò devi avere una scorrevolezza ed un ritmo più o meno costante... puoi anche contraddirmi, ma l'era dei videogiochi lenti in cui devi usare il cervello e spremerlo fino in fondo (Monkey Island, Discworld, Broken Sword, Riven, Myst ecc... ecc...) è finita, non è un caso che giochi punta-e-clicca, strategici e vari siano se non scomparsi del tutto, almeno molto rari... la triste realtà è questa purtroppo, la grande fetta del mercato non vuole giochi in cui stai fermo ore per risolvere un enigma o per completare una missione, la grande fetta del mercato vuole scorrevolezza e le sh danno questo
Sicuramente un gioco così a me interesserebbe, anche se devo dire che già così com'é il livello medio di difficoltà dei vari AC mi ha messo talvolta a dura prova.
Ammetto tranquillamente di essere un po' scarso :)
Per me rimangono tutti dei capolavori, ma forse farne uscire uno all'anno è troppo, anche perché molti non hanno la liquidità per acquistarli tutti.
Beh, indubbiamente ci sono cose da migliorare a livello di realismo e nelle fasi di combattimento.
Tuttavia non è vero che lo stealth e le fasi di azione non stanno migliorando col progredire della serie: la varietà delle azioni che si possono compiere è aumentata eccome rispetto al primo episodio e in Brotherhood ci sono delle missioni da compiere obbligatoriamente in modalità stealth.
Io ho solo crititicato l'ipocrisia delle affermazioni di ubi che questa news riporta e ho semplicemente detto che la formula di AC ormai permette di fare molti soldi sfruttando le stesse idee di 3 anni fa. Detto questo i discorsi del tipo "se mettessero questo, se implementassero quello sarebbe figo" non mi interessano, ognuno potrebbe dire la sua ed avere ragione, ma finchè gli ubi vende milioni di AC significa che alla fine il gioco va bene così...
comunque sono andato a leggere su vari siti e forum il parere delle persone che l'hanno giocato è la maggior parte non suono buone,le critiche maggiori sono sulla breve durata della campagna,un reparto multigiocatore ridicolo ed inutile,insomma se la maggior parte delle gente pensa che questo Revelation sia un DLC venduto a 70 euro un motivo ci sarà, però è anche vero che Assassin è come Cod tutti si lamentano ma poi in molti lo comprano
"Una delle difficoltà principali, è lottare con l'impressione della gente che non lavoriamo abbastanza allo sviluppo di un gioco" ora provano a pararsi il culo. sicuramente c'è del lavoro dietro, ma parliamoci chiaro: codici, ia, engine, algoritmi, skin, texture, modelli e quant'altro è dal primo assassin's creed che sono pronti. il lavoro degli altri capitoli consiste nel fare le opportune modifiche per renderlo piu fresco e "appetitoso". siamo nel 2011 si sa che qualsiasi azienda (dalle automobili, ai videogiochi, ai vestiti, ai cellulari) gioca a ribasso per risparmiare sperando che la gente non ci faccia caso... non lo dico per sminuire il lavoro di nessuno. a me sembra l'andazzo generale dell'era in cui viviamo. c'è poco da dire e da scusarsi! un altro esempio nel settore? cod... ancora peggio di assassin's! (anche se in generale con le trilogie e simili è sempre cosi perchè il grosso del lavoro sta a monte. se lavorassero ad ogni capitolo come il primo i casi sono due: o ci troveremmo davanti a dei giochi che si surclassano a vicenda da quanto sono belli, o titoli che dovrebbero avere un filo conduttore alla fine stravolti ogni anno, l'anima del titolo sarebbe a rischio)
COD MW3 ha un single player da presa per i fondelli, dura 5 ore a modalità veterano. Bello è bello, per carità, ma comprarsi un gioco a 60 euro per 5 ore di divertimento è sempre più un furto.
Molti dicono "embe ma hai l'online!!", ma ciò non giustifica lo stesso il prezzo esagerato del titolo.
Stessa cosa mi pare di aver capito di ACR...gioco in single che si finisce in una manciata di ore e per giunta Multy inesistente e scialbo......
Sempre meglio........
Devo esser sincero.. Le critiche che gli lanciate le condivido ma allo stesso tempo ho qualcosa da ridire.. Innanzitutto io parto dal presupposto che con i giochi, come in qualsiasi altro campo, si vada a gusti, ma comunque.. Che questo AC sia un po' breve è vero, che le novità non siano molte è vero, ma se la formula dei precedenti piaceva dovrebbe piacere anche questo. E in effetti così è capitato a me, pur riconoscendo i difetti che ha. Poi è logico, se uno parte e fa a ruota solo le missioni della trama non si può sperare in settimane e settimane di gioco! Anche AC 2 finiva subito se si tralasciava tutto il resto, pur riconoscendo che anche in fatto di missioni secondarie questo AC sia un po' sciapo. Che la sh punti a far soldi non c'è dubbio, però è inutile farla tanto lunga, se il gioco non ci va a genio non si compra, tanto mica ce l'ha ordinato il dottore no? A me, da fan della saga quale sono mi è comunque piaciuto, ai livelli più o meno del Brotherhood, ma ripeto: i gusti son gusti.
Non li sopporto più gli haters (è un nuovo termine?), pure su skyrim hanno rotto...secondo me non sanno nemmeno loro cosa vogliono, alla fine tornano sempre a dire le solite cose "non ci saranno più giochi come ff7" "i videogiochi sono morti con tetris" "ho preso skyrim e l'ho giocato solo 10 min, per il resto gioco solo a ultima online, quello si che è un gioco che non invecchierà mai!" "si ma tutti questi giochi fanno una **** a super mario world" "vuoi mettere con lo scumm?" "le console sono morte dopo l'amiga" "la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1" e via dicendo...
"le console sono morte dopo l'amiga" "la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1"
"i videogiochi sono morti con tetris"
:asd:
Perché non 11?:asd: