Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
La violenza non m'impressiona, ho fatto merenda mentre guardavo Cannibal Holocaust
Pane e tartaruga magari? :asd:
Comunque, sono un appassionato terminale di splatter, so apprezzare la violenza gratuita, però, specie in contesti "realistici" preferirei che ci fosse dietro un contesto di qualunque tipo, narrativo o simbolico; la violenza troppo fine a sé stessa tende a stancarmi non poco. Tipo, mi citate Cannibal Holocaust, e lo reputo un autentico, infame capolavoro, in Saw rido come un folle per ogni schizzo di sangue, mentre roba tipo August Underground mi suscita l'indifferenza più totale
-
odio le torture di Hostel,non mi piacciono i film horror solo per i stomaci forti!
L'unico film horror che mi ha impressionato è FREAKS,la fine,quando la circense diventa come "loro"!
a chuk
http://it.wikipedia.org/wiki/Freaks_(film)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
L'unico film horror che mi ha impressionato è FREAKS,la fine,quando la circense diventa come "loro"!
Ecco un intenditore :)
Freaks è tuttora roba MOLTO forte
-
Impressionato da Martyrs, il sottoscritto.
Di cosa parla Freaks?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Di cosa parla Freaks?
Freaks è un film maledetto, iper censurato. Uno schiaffo morale. Parla della vita di alcuni Freaks (persone con menomazioni) all'interno di un circo. Da premettere che questi freaks sono veri, il regista li prese da vari circhi. Uno fra tutti Schlitze, un uomo afflitto da microcefalia. Comunque narra di Hans, un nano (non affetto da nanismo, non ricordo la patologia, mi pare androclopastia, o una cosa così, anche nella realtà) che si innamora della trapezista, che non è un freak. La donna ricambia l'amore ma per secondi fini, infatti vorrebbe uccidere Hans per prendere la sua eredità e vivere piena di soldi con Ercole, l'uomo forzuto del circo. Gli altri freaks lo vengono a sapere e meditano vendetta secondo la regola ''Offendine uno e offenderai tutti''. La scena del banchetto dove cantano ''Gobble, gobble, we accept her, we accept her, one of us, one of us'' e quella dell'inseguimento finale sono davvero stupende.
-
A me ha realmente impressionato Salò o le 120 giornate di Sodoma, non tanto per la violenza, quanto per il sadismo, la sevizia psicologica ed il completo annullamento dei valori umani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
La scena del banchetto dove cantano ''Gobble, gobble, we accept her, we accept her, one of us, one of us''
"una di noi, una di noi"... disturbante davvero.
Comunque sì, un film che ha osato moltissimo (e che probabilmente tutt'ora farebbe discutere, a distanza di quasi 70 anni), e non solo mettendo in scena autentici "freaks"; il tema della "normalità dei mostri/mostruosità dei normali" non era allora ancora molto battuto, e comunque è trattato in maniera non banale, con un tono oscuro di fondo a dir poco spietato. I fraks sono sì uniti e aprti all'accoglienza, ma non sono affatto "persone speciali" dal cuore d'oro, chi li tradisce non viene perdonato; l'inseguimento finale e la punizione riservata ai due amanti sono di una cattiveria assoluta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
"una di noi, una di noi"... disturbante davvero.
Comunque sì, un film che ha osato moltissimo (e che probabilmente tutt'ora farebbe discutere, a distanza di quasi 70 anni), e non solo mettendo in scena autentici "freaks"; il tema della "normalità dei mostri/mostruosità dei normali" non era allora ancora molto battuto, e comunque è trattato in maniera non banale, con un tono oscuro di fondo a dir poco spietato. I fraks sono sì uniti e aprti all'accoglienza, ma non sono affatto "persone speciali" dal cuore d'oro, chi li tradisce non viene perdonato; l'inseguimento finale e la punizione riservata ai due amanti sono di una cattiveria assoluta
Che poi il messaggio che arriva dal film può essere tradotto in vari modi. Perchè un'analisi più banale potrebbe far capire che il film vuole dirci che i veri mostri sono coloro che sono considerati ''normali'' per il loro aspetto fisico, perchè la mostruosità in realtà è nell'animo. Però, è anche vero che la vendetta dei Freaks dimostra che anche loro hanno un lato oscuro. Quindi diciamo che il film spiega che la natura umana è indipendente da ciò che sono fattori meramente estetici. Ma è un discorso che non deve portarci a credere che chi è menomato allora ha sicuramente un animo buono, può essere menomato anche interiormente.
Comunque tu sai se sono reperibili i 30 minuti tagliati dal film?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Che poi il messaggio che arriva dal film può essere tradotto in vari modi. Perchè un'analisi più banale potrebbe far capire che il film vuole dirci che i veri mostri sono coloro che sono considerati ''normali'' per il loro aspetto fisico, perchè la mostruosità in realtà è nell'animo. Però, è anche vero che la vendetta dei Freaks dimostra che anche loro hanno un lato oscuro. Quindi diciamo che il film spiega che la natura umana è indipendente da ciò che sono fattori meramente estetici. Ma è un discorso che non deve portarci a credere che chi è menomato allora ha sicuramente un animo buono, può essere menomato anche interiormente.
Comunque tu sai se sono reperibili i 30 minuti tagliati dal film?
Ecco, ottima analisi. Film sfaccettato, assolutamente non banale, coraggiosissimo e impietoso nel suo essere politicamente scorretto a oltranza. Capolavoro.
Sui tagli, temo che siano perlopiù andati definitivamente perduti
-
non voto perché non so a quale di quelli proposti appartenga il mio commento comunque in film come saw 6 le tagliuzzate proposte non mi piacciono per niente. per 6 minuti di scena iniziale a momenti vomitavo