Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide 166
Mi sto appassionando sempre piu alla Divina Commedia, e quando la studio a scuola è sempre un piacere. Naturalmente, comprero subito Dante's Inferno :asd:
Sono veramente felice di aver trovato altri utenti che amano la Divina Commedia come me,vuol dire che la cultura non è ancora morta del tutto:ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Botoloringhioso
Sono veramente felice di aver trovato altri utenti che amano la Divina Commedia come me,vuol dire che la cultura non è ancora morta del tutto:ok:
siiiiiii,beeeeene,anche perchè è l'opera più nobile mai inventata dall'umano ingegno
-
Nonché una delle più osannate, amate e considerate in tutta la letteratura mondiale (giustamente, eh).
Quindi non vedo il motivo di fare tanto i pretenziosi con frasi à la "c'è ancora gente con cultura" e simili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud Strife
Nonché una delle più osannate, amate e considerate in tutta la letteratura mondiale (giustamente, eh).
Quindi non vedo il motivo di fare tanto i pretenziosi con frasi à la "c'è ancora gente con cultura" e simili.
certamente,ma spesso la gente si dimentica della grandezza di queste opere per dare importanza ad altro (vedi grande fratello:lol: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca xs
certamente,ma spesso la gente si dimentica della grandezza di queste opere per dare importanza ad altro (vedi grande fratello:lol: )
era quello che volevo dire io:sisi:
e poi ,per risponder a Cloud Strife, io mica avevo offeso nessuno,il mio era solo un apprezzamento a gente come Luca xs o Davide 166 ,tutto qui:ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Botoloringhioso
era quello che volevo dire io:sisi:
e poi ,per risponder a Cloud Strife, io mica avevo offeso nessuno,il mio era solo un apprezzamento a gente come Luca xs o Davide 166 ,tutto qui:ok:
Grazie :ok:
Comunque, la parte piu bella della Divina Commedia, è senza dubbio l'Inferno, dove Dante parla dei dannati, di Ulisse ecc.
Il Paradiso è un po noioso, ma questo non vuol dire che è brutto, anzi.
-
I poemi omerici sono qualcosa di immenso. Hanno forgiato la letteratura. Sono la più grande opera di sempre e non si finirebbe mai di elencarne i meriti.
Personalmente preferisco lo stile più maturo dell'Odissea (e te credo è stata scritta più di mezzo secolo dopo!).
La divina commedia nemmeno la inserirei nel confronto per ovvi motivi e l'Eneide esce molto ridimensionata se la sui confronta, come è giusto che sia, con i due poemi già citati.
-
Eneide. L'ho letta quando avevo otto anni (non in lingua, è ovvio) e quando poi l'ho dovuta riprendere in mano al liceo mi ricordavo tutti i punti focali. E' già stato detto perchè il paragone tra i tre poemi classici e la Commedia non regge, aggiungo solo che in verità mi ha appassionato solo l'Inferno e che comunque se non avessi avuto l'edizione commentata da Bosco non so come me la sarei cavata
-
Letta a Ottobre l'Iliade,un mese fa ho finito di leggere L'Odissea e ora ho iniziato L'Eneide ma non mi sta piacendo molto...
Per ora la mia opera preferita è l'Iliade :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cattivocervello
Eneide. L'ho letta quando avevo otto anni (non in lingua, è ovvio) e quando poi l'ho dovuta riprendere in mano al liceo mi ricordavo tutti i punti focali. E' già stato detto perchè il paragone tra i tre poemi classici e la Commedia non regge, aggiungo solo che in verità mi ha appassionato solo l'Inferno e che comunque se non avessi avuto l'edizione commentata da Bosco non so come me la sarei cavata
Bosco-Reggio è il migliore:sisi: