Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
intervengo senza alcuna volontà di polemica o di offendere qualcuno, sia chiaro, ma sono costretto a dire che non ci vedo nessuna "cultura" nell'hip-hop....la chiamerei "moda" che è cosa ben diversa.....
Una cosa che và avanti da 40 anni non è moda. C'è Religione, nell'hip hop. C'è Ballo, C'è "Pittura", C'è Musica, C'è Canto. C'è tutto. Consiglio di studiare piu' a fondo la Zulu Nation.
Poi una musica dove si suona anche sui violini e definirla commerciale mi pare un'illazione, ma il problema è che spopolano solo i soliti in Italia, che sono i classici scarsi. Insomma...ci sarebbe da acculturarvi molto sul rap strettamente parlando, andando ben di fuori dal commerciale. Non ho pretesa alcuna di farlo,chiaramente, nè mi credo il salvatore di questa musica. Però mi da noia leggere che la si reputi commerciale. C'è ancora chi fa musica per passione e non per soldi. Bisognerebbe e a fondo il rap per comprenderlo bene, superando le barriere dei soliti artisti...trovo riluttante chiamare artisti cantanti commerciali, vabbè.
Comunque si dovrebbe andare oltrei soliti nomi, fine.
Consiglio un testo, di una canzone: I Can, Nas. Una cosa così non può essere moda, su Fur Elise...
-
Giusto come annotazione, siccome qui era già iniziata una sorta di discussione (e sì Smoker, l'argomento degli altri thread era esattamente lo stesso di questo), il precedente topic sul rap è stato chiuso per permettervi di continuare qua. Buona continuazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chamill
Una cosa che và avanti da 40 anni non è moda. C'è Religione, nell'hip hop. C'è Ballo, C'è "Pittura", C'è Musica, C'è Canto. C'è tutto. Consiglio di studiare piu' a fondo la Zulu Nation.
Poi una musica dove si suona anche sui violini e definirla commerciale mi pare un'illazione, ma il problema è che spopolano solo i soliti in Italia, che sono i classici scarsi. Insomma...ci sarebbe da acculturarvi molto sul rap strettamente parlando, andando ben di fuori dal commerciale. Non ho pretesa alcuna di farlo,chiaramente, nè mi credo il salvatore di questa musica. Però mi da noia leggere che la si reputi commerciale. C'è ancora chi fa musica per passione e non per soldi. Bisognerebbe e a fondo il rap per comprenderlo bene, superando le barriere dei soliti artisti...trovo riluttante chiamare artisti cantanti commerciali, vabbè.
Comunque si dovrebbe andare oltrei soliti nomi, fine.
Consiglio un testo, di una canzone: I Can, Nas. Una cosa così non può essere moda, su Fur Elise...
Finchè sarà rappresentato da gente come Eminem,Fabri Fibra,Mondo Marcio e company,puoi dire quello che vuoi ma rimarrà musica commerciale perlomeno quì in italia,poi dato che non sono un fan del genere non so negli altri paesi
-
Ascoltavo rap anni fa, 6 o 7 anni fa, ma poi mi ha stufato, lo trovo un po' troppo monotono (parere personale, non voglio offendere nessuno)
Comunque ascolto ancora qualcosa, artisti per lo più "impegnati" quali Frankie Hi NRG o Inoki e un paio di canzoni di The Game non mi dispiacciono
-
il fatto e che gli artisti che hai nominato,non rappresentano il rap,i veri rappresentanti del rap sono quelli che come bassi maestro fanno rap perche gli piace e non per soldi(quoto pienamente chamill)quelli che lo0 fanno per soldi(mondo,fibra,50cent,ecc.)non fanno vero rap....
-
Per questo che ho detto che sono commerciali,ma in italia solitamente quando si sente Rap,è capeggiato da sta gente quì,poi di altri non ne conosco dato che non ascolto molto Rap
-
infatti,non lo conosci,per questo stai dicendo che quando si parla di rap italiano loro capeggiano,se invece te ne intendessi di piu capiresti che ste due sagome non fanno rap,ma musica per ragazzini che facendo finta di essere reppusi fanno i grandi...
ma lo sai che il cd di fabri fibra(tradimento)e comprato soprattutto da bambini???:lol: :lol: :lol: (senza nessuna offesa per chi li ascolta)
loro non sono quelli che lo rappresentano,sono quelli che lo sfigurano
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Illuskan
Ascoltavo rap anni fa, 6 o 7 anni fa, ma poi mi ha stufato, lo trovo un po' troppo monotono
Devo quotare, mio malgrado. Dopo un'ora di CD rap se non sei abituato, ti ritrovano al manicomio. Per non parlare poi di Rap alternativo e sperimentale, o quello che suona vecchissimo. Le basi non-melodiche sono uno dei problemi di questa musica, purtroppo.
-
quoto con chamill,però devo dire che le canzoni old school sono mooolto martellanti,però anno stile....8-) :silly: :silly: 8-)