Non ci avevo pensato! E probabile!Citazione:
Originariamente Scritto da Gregory "Jecht"
Visualizzazione Stampabile
Non ci avevo pensato! E probabile!Citazione:
Originariamente Scritto da Gregory "Jecht"
Kubrick è uno dei pochi registi di cui ho visto quasi tutti i suoi film. E’ un regista che è andato oltre i generi, creando atmosfere, personaggi, suoni ed emozioni uniche. Full Metal Jacket, Shining, Eyes Wide Shut, 2001 Odissea nello Spazio vengono da racconti misconosciuti (pessimo il racconto di King da cui è stato tratto Shining) ma profondamente modificati. Ovviamente in meglio, per cui King ha rinnegato Shining. Non ci si raccapezzava :lol:
Ma non trascurerei neanche il dottor Stranamore, Orizzonti di Gloria e Lolita, film pure questi capacissimi di suscitare riflessioni non banali e che hanno regalato sequenze rimaste nella storia del cinema.
I suoi film di guerra (Full Metal Jacket e Orizzonti di Gloria in primis) sono il miglior modo per capire la stupidità della guerra perché la rappresentano per quella che è, senza abbandonarsi a retorica banale e fine a sé stessa come altri registi hanno fatto e continuano a fare, magari con intenzioni tutt’altro che nobili. Così come Arancia Meccanica tratta allo stesso modo la violenza e Eyes Wide Shut il sesso e la moralità, cioè con rappresentazioni abili, precise e toccanti.
Il mio film preferito è Full Metal Jacket, un film che continuo ancora a riguardare e che continua ancora a sorprendermi, al di là delle volgarità e di alcuni personaggi “macchietta” che hanno cmq un loro, profondo, significato.
A parte il messaggio di fondo che kubrick vuole dare con Full Metal Jacket ritengo a tratti divertente i primi 10-15 min. del film (Hartman che dirama le sue regole e il campo di addestramento).
PS: si dice che l'attore Lee Ermey (Hartman) sia stato per davvero un sergente istruttore (così si spiega la foga che ha nel parlare)
Be sì, le volgarità di Hartmann (Lee Ermey era infatti un vero istruttore dei marines), alla lunga finiscono per diventare addirittura esilaranti, ma a prima visione mi hanno scioccato, non mi veniva proprio da ridere.
Tra l'altro è anche un effetto del doppiaggio italiano, nella versione inglese Ermey non grida così tanto e le parolacce sono solo "fu**" e "s*it"
Già l'ho sentito anch'io.... però la voce doppiata in italiano è sicuramente migliore per conferire maggior tono alle scene...
Ah sicuro, Kubrick ha più volte elogiato i doppiatori italiani. Però alla lunga la voce di Eros Pagni (che ha più volte perso la voce per doppiare Hartman...) diventa quasi caricaturale.
Beh, io adoro i primi minuti di Full Metal Jacket, mi hanno da subito fatto sbellicare!
mi ricordava Viet Cong, un videogioco che riprende l'addestramento e usa gli stessi "toni", a cui avevo giocato prima di vedere il film...
l'attore che nel film ha fatto il soldato "palla di lardo" è vincent d'onofrio, lo stesso attore del telefilm poliziesco, se non sbaglio Law & Order: Criminal Intent.