Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Axl
Ryo, uomo dell'anno.
Pj, io non sarei così convinto. Secondo me un buon survival in terza persona potrebbe dire comunque la sua. L'importante è che riesca a creare quella tensione che ci deve essere in un gioco del genere. Altrimenti è The Evil Within
Stai dando per scontato che la Umbrella non c'entri niente, nel 7, perchè?
No no sono stato frainteso: non ho detto che questo gioco non abbia riferimenti con gli altri capitoli. Anzi, se vedi il primo commento, dico proprio il contrario. Però ho la forte impressione che non sia quel Resident Evil che attendo da tempo. Con questo, come già detto in precedenza, non sto sminuendo il titolo, che sembra gran cosa.
-
Essendo ancorato alla vecchia generazione non potro giocarlo (almeno non subito), ma sono contento che sia uscito fuori proprio un bel gioco. In fondo anche RE4 poteva benissimo essere una nuova ip all'epoca, ma penso che Capcom gli appicico' il nome RE proprio per vedere se la nuova direzione sarebbe piaciuta ai fan (anche se poi non so cosa gli abbia fatto pensare che erano gli elementi piu action ad esserci piaciuti mistero). Credo he anche in questo caso Capcom stia facendo la stessa cosa cioe' un capitolo leggermente fuori mitologia per provare le nuove meccaniche da inserire nello,speriamo finale, ottavo capitolo. Sono invidioso di chi lo potra giocare e spero di unirmi presto a voi!
-
Sinceramente,ormai son convinto che provare ad accontentare i videogiocatori sia una impresa impossibile e,francamente,una vera e propria perdita di tempo.Tanto ci si lamenterà per qualcosa in ogni caso.
Sono anni che leggo,in centinaia di commenti,gente lamentarsi di alcune software house perchè non hanno il coraggio di innovare niente,continuando a riproporre a cadenza annuale la stessa solfa,e ora nel giro di pochi mesi leggo non solo fan delusi(ci può stare eh,anche se non capisco) ma,in alcuni casi,addirittura incavolati perchè saghe come Final Fantasy o Resident Evil hanno deciso di cambiare(di nuovo,nel secondo caso).Francamente non so che dire.L'ho iniziato da pochissimo,quindi la qualità effettiva del gioco in sè ancora non la conosco.Ma ho letto in più di un articolo che,a parte la scelta della prima persona,questo è Resident Evil in tutto e per tutto.Non ci saranno i soliti carri armati viventi come protagonisti,la prima persona non è la terza ma,francamente,da fan della prima ora sono felicissimo che abbiano provato a cambiare,e sono ancora più felice che il gioco,pare,sia uscito bene.E' questo che conta davvero.Resident Evil non è per forza(e solo) terza persona e Chris,Jill e Leon
-
[QUOTE=Lord Axl;2572437]Ahia...ma gli altri FPS ti fanno lo stesso effetto?
non sono un grosso appassionato di fps. ho giocato a black, killzone 2 e 3. Stop. Dei 3 solo killzone 3 non mi ha dato particolarmente fastidio anche perché più vario (mech, automezzi). Poi credo sia più facile fare "paura" con la visuale fps. Si parla di ansia, ma quella provocata da Siren blood curse che è in terza persona? Ecco quel gioco potrebbe essere uno spunto per un horror in terza persona
-
Corso a casa in pausa pranzo e download immediato...che tu sia maledetto Luca, dopo la recensione ho dovuto acquistarlo immediatamente!
-
Farebbe più scalpore un Doom in terza persona o questo RE in prima?
Si acettano scommesse! :-)
Cambiare è sinonimo di coraggio e lungimiranza, oppure di insana follia?. Ci saranno sempre i fan di vecchia data legati alla visuale cinematografica, ma ne potrebbero nascere di nuovi legati a questa nuova impostazione.
Personalmente, avendo giocato ed apprezzato i prime tre capitoli e giochicchiato al quarto senza amarlo veramente ma comunque apprezzandolo, sono rimasto un po' stupito da questa scelta. Stupito ma soprattutto incuriosito.
Vista la recensione positiva e il forte interesse in me scaturito da questo cambiamento radicale (però e sempre un RE vero: senso di oppressione costante, creature schifiltose, munizioni contate, bauli, scare jump a.k.a. momenti diarrea), sarà un acquisto che non potrò evitare una volta smaltiti un po' di arretrati... Ora come ora è uno dei giochi che più mi pone in testa la domanda assillante "Ma con il pad in mano come sarà?". Lo scopriremo solo giocando.
-
Domanda...a che livello di difficoltà consigliate di giocarlo come prima run? Normale o difficile?
-
Ho visto un gameplay in diretta per farmi un'idea migliore: il gioco da quel che ho visto crea un continuo stato di ansia. L'essere braccato, non ti da quasi mai un attimo di tregua. L'ambientazione è ottima. E la prima persona da un livello di immedesimazione unico. Per certi versi, e per il fatto che si debba sempre "scappare", mi ha ricordato molto Alien Isolation. Fortunatamente ho visto un gameplay senza spoiler. Quindi non so fino a che punto arrivino i legami con la saga di RE. Non ho mai messo in dubbio che potesse trattarsi di un ottimo gioco, e vederlo giocato non ha smentito questa cosa.
Piccola curiosità: ma con il visore la qualità grafica del titolo scende?
-
Anche se nn apprezzo particolarmente i giochi in prima persona piu' in la' forse lo prendero'...ma giocandolo senza il visore...visto che questa realta' virtuale non mi affascina piu' di tanto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pjpixer
Ho visto un gameplay in diretta per farmi un'idea migliore: il gioco da quel che ho visto crea un continuo stato di ansia. L'essere braccato, non ti da quasi mai un attimo di tregua. L'ambientazione è ottima. E la prima persona da un livello di immedesimazione unico. Per certi versi, e per il fatto che si debba sempre "scappare", mi ha ricordato molto Alien Isolation. Fortunatamente ho visto un gameplay senza spoiler. Quindi non so fino a che punto arrivino i legami con la saga di RE. Non ho mai messo in dubbio che potesse trattarsi di un ottimo gioco, e vederlo giocato non ha smentito questa cosa.
Piccola curiosità: ma con il visore la qualità grafica del titolo scende?
Si, pj, se guardi sul nostro canale YouTube vedrai il video che ho fatto proprio con il vr. La qualità scende ma rimane assolutamente accettabile