Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto oggi il film, molto belli gli effetti, la trama mi ha convinto meno. Domanda per chiunque l'abbia visto:
SPOILER SPOILER SPOILER
SPOILER, NON LEGGERE
Ma quindi Harlock è una specie di genocida? Da quel che ho capito io prima praticamente distrugge la terra per non lasciarla in mano ai ricchi che spadroneggiano e poi vuole far saltare l'universo o.o
-
Ho accennato nella recensione all'aneddoto del tizio che, volendo castigare la moglie scellerata, si inferse una martellata nelle gonadi. Questo è l'incomprensibile Harlock del Terzo Millennio. In Al Quaeda farebbe un carrierone, meglio del vecchio satiro saudita Bin. Ma al cinema... mah!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dawnstorm
Ho accennato nella recensione all'aneddoto del tizio che, volendo castigare la moglie scellerata, si inferse una martellata nelle gonadi. Questo è l'incomprensibile Harlock del Terzo Millennio. In Al Quaeda farebbe un carrierone, meglio del vecchio satiro saudita Bin. Ma al cinema... mah!
Ti chiedo scusa, ho appena letto. Allora ho capito bene, più che capitan Harlock è una specie di capitan catastrofe o.o Son contento di esserlo andato a vedere eh, ma mi è sembrato strano ahah
-
Visto ieri sera .. dunque, alla fine non mi è dispiaciuto, a parte l'aspetto tecnico notevole non ho trovato questi abissi che mi aspettavo fra l'originale e l'elaborazione in chiave moderna del personaggio. Diciamo che il tutto mi ha dato un'impressione abbastanza netta di "prequel" rispetto la serie animata del '76, le cui possibilità di ulteriore sviluppo sono da esplorare ma a mio avviso ci sono tutte .. In sostanza molti di quegli aspetti che rendevano la provenienza del Pirata del manga e il suo contesto "oscuri" ed enigmatici, vengono in parte (o comunque si tenta di..) rivelati, bene o male che sia venuto il risultato. Quindi l'insieme ha una sua coerenza che lo sorregge. E' vero che da un certo punto in poi, tutta la struttura del racconto sembra un po' un allungare il brodo dietro un "adesso cerco di distruggere l'Arcadia"/"non ci sono riuscito perchè è stata messa in atto la contromossa della contromossa". E ancora, è pure vero che manca l'Antagonista forte, che dia potenza e senso verso un finale soddisfacente e che faccia dell'epicità una componente di cui si sente indubbiamente la mancanza, complice l'assenza di temi musicali memorabili, che ci sono ma si limitano, dimenticabili, a svolgere un onesto compitino di sottolineatura dei momenti d'azione. Quindi niente di memorabile, ma l'ho trovato comunque godibile, gli affezionati anziani (come il sottoscritto) un po' storceranno il naso per certi versi, mentre per altri, se si avvicineranno senza preconcetti e inutili rigidità, troveranno interessanti alcune rielaborazioni che modernizzano e rendono più credibile per la versione in CG, peraltro davvero notevole (a proposito, il 3D meglio non perderselo in questo caso..) sia i personaggi che il mondo creato intorno ad essi. Per me in fin dei conti promosso, ma a condizione di poter immaginare un ipotetico seguito, su cui le potenzialità per realizzare un gran lavoro ci sono e aspettano solo di essere sfruttate.
-
A me il film è piaciuto molto, però ammetto di non sapere quasi nulla dell Harlock originale.
Parlando da profano però il film mi è piaciuto e lo trovo di molto superiore ad altre animazioni viste ultimamente... ( o serie animate).
Alla mia ragazza, grande fan di Harlock, è piaciuto molto anche se ha notato le differenze ed i difetti sottolineati nella recensione.
Ciononostante ha trovato il film un giusto compromesso tra le esigenze di distribuzione internazionale e il fumetto originale.
-
Ho già scritto il mio parere a riguardo su DBA.
In sintesi, neanche a me è piaciuto granchè il film (e quindi mi trovo più o meno d'accordo con la redazione qui, a differenza di quanto era successo con Lo Hobbit 2 che avevo trovato ben poco ispirato).
-
Visto ieri sera e confermo quanto detto da Marco Modugno. Per chi conosce il "vecchio" Harlock questo film è a dir poco insipido. E non mi riferisco alla scelta di usare solo CG quanto piuttosto alla totale assenza degli elementi cardine della saga principale. Probabilmente piacerà a chi non conosce l'opera originale o a chi comunque, l'ha guardata in modo molto marginale.