Visualizzazione Stampabile
-
Sìsì infatti è un circolo, in pratica è una diversa modalità dell'ignoranza e dell'elite intellettuale. Il problema è che questo distacco rischia di diventare più complicato e anche violento in quanto oggi l'ignorante pensa di sapere tutto.
Sulla memoria di cui parli sì, è un'ipotesi sensata e c'è molto da discutere, però gli effetti cognitivi sono un conto e lascerei parlare le ricerche. Un'altra cosa sono le sensazioni sui cambiamenti umani che il web sta creando. Io non metterei in dubbio questi cambiamenti, mi sembrano autoevidenti. E trovo siano estremamente negativi (Cfr. post precedenti).
-
Il fatto non è che il web rovina l'informazione, presenta informazioni sbagliate (ma non esiste testo, per quanto sapientemente scritto, scevro da errori) o confusionarie, ma è che la gente pretende che sia un adeguato surrogato di una vera formazione, quando è solo uno ammasso a cui uno deve attingere con cautela. Ma sinceramente, questa visione apocalittica alla Idiocracy io non la vedo, ma vedo torri d'avorio all'orizzonte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IISNT
Sìsì infatti è un circolo, in pratica è una diversa modalità dell'ignoranza e dell'elite intellettuale. Il problema è che questo distacco rischia di diventare più complicato e anche violento in quanto oggi l'ignorante pensa di sapere tutto.
Sulla memoria di cui parli sì, è un'ipotesi sensata e c'è molto da discutere, però gli effetti cognitivi sono un conto e lascerei parlare le ricerche. Un'altra cosa sono le sensazioni sui cambiamenti umani che il web sta creando. Io non metterei in dubbio questi cambiamenti, mi sembrano autoevidenti. E trovo siano estremamente negativi (Cfr. post precedenti).
Si si, ma il mio era un parere del tutto soggettivo e dettato dalla mia esperienza reale infatti. io posso farti un esempio concreto e palpabile. Nel lavoro che faccio io, si deve interpretare continuamente la legge, per poterla applicare. essendo molto ambigua la legge italiana, le interpretazioni possono essere varie. Fino a qualche anno fa, si prendeva il libro, si leggeva quella accademica degli esperti del settore e fatto.. Ora noto che le alte interpretazioni sono spesso snobbate, sostituite da quelle visualizzate per prime su google, magari presenti tra le prime posizioni! è una cosa mostruosa. E vengono pure applicate a cuor leggero!
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Il fatto non è che il web rovina l'informazione, presenta informazioni sbagliate (ma non esiste testo, per quanto sapientemente scritto, scevro da errori) o confusionarie, ma è che la gente pretende che sia un adeguato surrogato di una vera formazione, quando è solo uno ammasso a cui uno deve attingere con cautela. Ma sinceramente, questa visione apocalittica alla Idiocracy io non la vedo, ma vedo torri d'avorio all'orizzonte.
Beh qualche testo c è. Almeno nelle scienze deterministiche... Per il resto la mia non è una visione apocalittica. Ma è un pò come la televisione che ha alfabetizzato l italia, e ora vuole privarla della cultura, così può fare anche il web. Anche se il web è parecchio piu incisivo.