Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
ok, sostituisci utilità con capacità, se ti fa piacere. Il senso del mio discorso non cambia.
Ma stai trollando?
Cioè, dire che una persona non è utile alla società è uguale a dire che la persona non è più capace di fare niente?
E poi, io non stavo dicendo se è sbagliata o no l'eutanasia, ma soltanto quello che hai detto riguardo l'utilità della persona che mi ha rimasto scioccato.:bleah:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaze
Eh beh sì, sei un mostro perché mica puoi sapere le vere volontà del comatoso, e sei poi si sveglia?! Sai che bella esistenza vivrà con un cervello rimasto inattivo per vent'anni? Che bello!
Ma lo sapete almeno che c'è gente che dopo vent'anni di coma non è più riuscita ad articolarsi in modo dignitoso? Ma chi se ne frega, purché vivano! Sono vite umane, mica caramelle ;D
Sei davvero un mostro! Parlare di economia! Suvvia!
Oddio, quanto sei patetico :asd:
Citazione:
Detto questo, la decisione della persona è sovrana.
La prossima volta che provi a fare ironia, assicurati di leggere i messaggi di chi tenti in modo fallimentare di sfottere.
Mi sa che hai frainteso Peppe, io sono a favore dell'eutanasia, ma non per motivi economici. L'unico motivo valido dovrebbe essere o la volontà del interessato rilasciata in un testamento, o la volontà dei familiari quando si è persa ogni speranza di risveglio, o per uno stato comatoso che si è protratto troppo a lungo. Addure come ragione: "costa tanto mantenerli" è orribile.
-
Citazione:
L'unico motivo valido dovrebbe essere o la volontà del interessato rilasciata in un testamento, o la volontà dei familiari quando si è persa ogni speranza di risveglio, o per uno stato comatoso che si è protratto troppo a lungo. Addure come ragione: "costa tanto mantenerli" è orribile.
È anche vero però che le risorse sanitarie sono estremamente limitate di fatto e che molte persone muoiono o almeno soffrono per i lunghi tempi di attesa o per strumenti obsoleti... se il denaro necessario a risparmiare sofferenze e salvare vite venisse impiegato per tenere attivo un corpo che la medicina attuale definisce non-salvabile non sarebbe in effetti altrettanto orribile?
Il fatto che la sanità pubblica abbia delle risorse limitate è un dato di fatto. Io direi di partire da qua...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
Io non credo. Se c'è un biotestamento vuol dire che la persona in questione decide quello che vorrebbe. Dunque la persona che stacca la spina non deve avere rimorsi, visto che l'altra persona ha già deciso per sè stessa.
Credo che mai nessun uomo potrà sostituirsi a Dio, ammesso che ci crediate, e decidere se sia giusta la sua morte o quella degli altri individui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IISNT
È anche vero però che le risorse sanitarie sono estremamente limitate di fatto e che molte persone muoiono o almeno soffrono per i lunghi tempi di attesa o per strumenti obsoleti... se il denaro necessario a risparmiare sofferenze e salvare vite venisse impiegato per tenere attivo un corpo che la medicina attuale definisce non-salvabile non sarebbe in effetti altrettanto orribile?
Il fatto che la sanità pubblica abbia delle risorse limitate è un dato di fatto. Io direi di partire da qua...
Però questo ragionamento è abbastanza insidioso, prendi il caso di un malato terminale paralizzato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
generaleborio
Credo che mai nessun uomo potrà sostituirsi a Dio, ammesso che ci crediate, e decidere se sia giusta la sua morte o quella degli altri individui.
Beh ma allora non può sostituirsi a Dio allungandogli la vita "contro-natura" collegandolo a certi macchinari.
Oltretutto si rispetta il volere del malato.
-
Il malato terminale paralizzato ha nel suo essere il concetto di terminale: sta per morire, entro un tot di tempo non sarà più un peso sotto il profilo economico. Un cadavere tenuto in vita a tempo indeterminato invece ha un costo fintanto che non si stacca la spina, non c'è una patologia che pone inevitabilmente fine alla sua vita, come nel caso da te citato, il suddetto paziente, per la medicina moderna, è effettivamente insalvabile, anzi, è già andato oltre, dunque non si tratta di alleviare le pene di un terminale in dirittura di arrivo, ma di protrarre ad oltranza l'eistenza di una persona tecnicamente morta. Sia concettualmente che economicamente le due cose sono estremamente diverse...
Ecco cosa accade a studiare all'una per l'esame di bioetica del giorno dopo...
-
Ma il senso del topic non era la censura politica di un gioco, l'ennesima?
Il discorso sull'eutanesia è vecchio quanto internet e ci sono sempre le stesse posizioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Ma il senso del topic non era la censura politica di un gioco, l'ennesima?
Il discorso sull'eutanesia è vecchio quanto internet e ci sono sempre le stesse posizioni.
In teoria sì era quello, ma poi visto che il gioco era brutto, la notizia trita e ritrita, si è deciso di far rivivere il topic dell'eutanasia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Ma stai trollando?
Cioè, dire che una persona non è utile alla società è uguale a dire che la persona non è più capace di fare niente?
E poi, io non stavo dicendo se è sbagliata o no l'eutanasia, ma soltanto quello che hai detto riguardo l'utilità della persona che mi ha rimasto scioccato.:bleah:
A mio avviso se i te che stai trollando. Al di là del termine sbagliato che ho usato, ho ribadito più volte come la penso.
E, a dirla tutta, mi ricordo che in un tema di scuola scrissi che i malati in quello stato vegetale hanno la stessa utilità di un tavolino...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
A mio avviso se i te che stai trollando. Al di là del termine sbagliato che ho usato, ho ribadito più volte come la penso.
E, a dirla tutta, mi ricordo che in un tema di scuola scrissi che i malati in quello stato vegetale hanno la stessa utilità di un tavolino...
Quindi non hai sbagliato assolutamente termine. Pensi realmente che il malato deve essere ucciso perchè "ha la stessa utilità di un tavolino..."
Io non sto dicendo a prescindere che non bisogna accettare l'eutanasia, ma che nei "motivi" per cui staccare la spina, non esiste assolutamente il fatto dell'utilità della persona, che oltretutto sembra più un discorso filofascista e non sto scherzando.