Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gastrok_s_DEVASTED^!?
A parte che è iscritto egregiamente (ci mancherebbe) la chiamerei anche io lezione 0, hai detto cose che almeno io sapevo quindi aspetto impazientemente la lezione 2, che potrà chiarire dubbi e gettare le "vere" basi su questo corso. Complimenti comunque.
Ti ringrazio molto. ^^
Può darsi che ci saranno altre lezioni che non si basano unicamente sulla scrittura vera e propria, ma credo che eviterò di metterle tutte di fila per non annoiarvi troppo.
Per adesso non ho uno schema preciso da seguire, deciderò di volta in volta su cosa basare le lezioni, anche perché se posso penso sia giusto adeguarmi alle vostre richieste.
-
Molto utile questa lezione feleset!Sono "ansioso" di leggere le prossime
PS:l'errore è di certo il bikini...era impossibile che nel Medioevo una donna non indossava mille abiti uno sopra l'altro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XD forever
Molto utile questa lezione feleset!Sono "ansioso" di leggere le prossime
PS:l'errore è di certo il bikini...era impossibile che nel Medioevo una donna non indossava mille abiti uno sopra l'altro!
Grazie. :D
Ovviamente l'errore è giusto. ^^
-
Fel, in questo topic è però d'obbligo che tu corregga grammaticalmente gli utenti :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Majin Broly
Fel, in questo topic è però d'obbligo che tu corregga grammaticalmente gli utenti :lol:
Giusto. Metti il punto alla fine della frase.
-
Ma come, non hai visto il grosso punto giallo che ho messo a fine frase?
Comunque, parlando seriamente, per me il problema del congiuntivo, in una lezione di scrittura, non va sottovalutato. Usare una lezione per esso non sarebbe uno spreco.
-
Ma io avevo capito che non sarebbero state lezioni di grammatica.
-
Eh, infatti, e non avrei nemmeno le competenze per farle.
Secondo me il problema dei congiuntivi può essere risolto semplicemente leggendo molto e scrivendo molto. A un certo punto dovrebbe venire spontaneo sapere quando il congiuntivo serve e quando no, almeno nei casi più semplici.
Comunque sia pregherei XDforever di rileggere il suo post. ^^
-
Per ora una precisazione doverosa e necessaria, ma niente più. Ma visto il titolo del topic forse devo aspettarmi che ci sarà un nuovo topic per ogni lezione (qualora fosse scritto nella discussione in top, sappi che non ho minimamente voglia di andare a leggerla)?
Ma soprattutto, qualcuno mi spiega perchè il romanzo è un genere che piace così tanto?
-
Sarebbe strano che il genere preferito fosse la saggistica filosofica eh. :lol: