Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Eh certo che aumenta. Spendendo di più senza tagliare nulla. Sai da cosa deriva parte della copertura della legge di stabilità? dal risparmio ottenuto tramite una discesa a 100 dello spread DEL TUTTO IPOTETICA!!!... Assurdo... L'ho sentito al tg.
Assurdo davvero, anche perché la UE non accetterà mai una legge che prevede un' ipotesi di copertura così ridicola (mi pare la stiano analizzando in questi giorni a Bruxelles).
Bo vabbè insomma, l' unica cosa positiva è che non c'è nemmeno un taglio all' università.. Ma probabilmente perché non c' è più nulla da tagliare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Assurdo davvero, anche perché la UE non accetterà mai una legge che prevede un' ipotesi di copertura così ridicola (mi pare la stiano analizzando in questi giorni a Bruxelles).
Bo vabbè insomma, l' unica cosa positiva è che non c'è nemmeno un taglio all' università.. Ma probabilmente perché non c' è più nulla da tagliare.
Beh ma l'università andrebbe tagliata a fondo, e così la sanità. Di sprechi io ne ho visto aiosa. Il fatto è che i tagli vanno preparati per bene, e non devono essere MAI lineari. E ce n'è di roba.... ma tanta eh... ad esempio a Cagliari molti uffici sono centralissimi, in alcuni dei palazzi più prestigiosi. Vendere e riacquistare fuori. Ma è solo uno dei tanti esempi... Corsi che andrebbero riformati etc... Meritocrazia e bla bla bla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh ma l'università andrebbe tagliata a fondo, e così la sanità. Di sprechi io ne ho visto aiosa. Il fatto è che i tagli vanno preparati per bene, e non devono essere MAI lineari. E ce n'è di roba.... ma tanta eh... ad esempio a Cagliari molti uffici sono centralissimi, in alcuni dei palazzi più prestigiosi. Vendere e riacquistare fuori. Ma è solo uno dei tanti esempi... Corsi che andrebbero riformati etc... Meritocrazia e bla bla bla.
L'università in Italia è rimasta all'antica, difficile che faranno mai qualcosa per il bene degli studenti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ele_Ste_Forever
L'università in Italia è rimasta all'antica, difficile che faranno mai qualcosa per il bene degli studenti...
Beh all'antica no. Non esagerare. Certo tra gli stati moderni siamo indietro, ma non è che "fa schifo". Fanno un po' schifo i servizi accessori e in molti atenei è da rivedere il direttivo. tuttoo quì. Di cose per il bene degli studenti ce ne sono tante...
-
ADDIO al PdL ! Ma non finisce qui ... La telenovela continua! Mi sembra un player che lascia una gilda e se ne fa un'altra personalizzata! :malol: http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/344939.shtml
-
Quell'uomo è di una personalità incredibile. Convince sempre tutti. Incredibile. Uno può anche dire, mah, fondamentalmente convince quelli che non sono autentiche cime, io non gli trovo eguali, è un grande... è astuto come una volpe
-
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - Sel ha presentato una mozione alla Camera sulla vicenda dei costi di fabbricazione delle monete da 1, 2, 5 centesimi. I costi di fabbricazione di ciascuna moneta da 1 centesimo - scrive Sel - ammonterebbero a 4,5 centesimi; quelli di ciascuna moneta da due centesimi a 5,2 cent; quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7;dall'introduzione dell'Euro la Zecca avrebbe fuso monete per un costo complessivo di 362 milioni di euro a fronte di un valore reale di 174 milioni.
sono senza parole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - Sel ha presentato una mozione alla Camera sulla vicenda dei costi di fabbricazione delle monete da 1, 2, 5 centesimi. I costi di fabbricazione di ciascuna moneta da 1 centesimo - scrive Sel - ammonterebbero a 4,5 centesimi; quelli di ciascuna moneta da due centesimi a 5,2 cent; quelli di ciascuna moneta da 5 centesimi a 5,7;dall'introduzione dell'Euro la Zecca avrebbe fuso monete per un costo complessivo di 362 milioni di euro a fronte di un valore reale di 174 milioni.
sono senza parole.
E' una cosa a cui sinceramente faccio fatica a credere, non è proprio una novità, negli anni si era già sentita questa storia, ma non avevo mai letto numeri precisi.
Faccio fatica a crederci perchè mi sembra un' idiozia troppo grande da fare :D
-
Guarda... per come la vedo io le monete da 1 e 2 centesimi dovrebbero sparire, tanto sono un peso per tutti... e se stampare soldi costa più di quanto valgano che si cerchino fornitori di materie prime più economiche.
-
Guardate che dichiarazione pregna di eleganza fa Berlusconi stavolta. Come mi fa male il cuore per i suoi poveri e perseguitati figli...
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...r-133410.shtml