Fates Warning?
Visualizzazione Stampabile
Fates Warning?
Noiosissimi.
Quoto (ad esclusione degli album con John Arch alla voce)... anche se proprio tutto quel genere musicale non mi piace (il progressive metal). I Mekong Delta e gli Eldritch già invece mi piacciono perchè hanno delle marcate influenze thrash
Nine Leaves?
Gruppo hip hop scoperto oggi, le musiche sono di Zack Hemsey. Mi ha colpito parecchio, per ora ho ascoltato Peace in Death.
Uno dei miei gruppi preferiti, secondo me uno dei pochi gruppi Progressive Metal attuali in grado di trasmettere qualcosa, la mia preferita è Godhead's Lament, ma Black Rose Immortal, Hessian Peel e Blackwater Park sono spettacolari. Ottimi anche a livello compositivo, grande cura nei dettagli e nelle melodie. Fantastici.
I Nerorgasmo li avete presenti? Nichilismo sfrenato, ma geniali.
Per quel poco che conosco, sono probabilmente i miei preferiti dell'hardcore punk italiano. Non tanto per il tessuto sonoro (che è anche abbastanza tradizionale), quanto per i testi über-nichillisti che amo.
Ci sono pezzi come Ansia che ascolterei per ore giusto per sentire l'odio totale nei testi di Abort.
Ansia è geniale, ma in generale se ti passi l'lp del '93 non c'è una parola sprecata, erano veramente avanti; tra l'altro quest'inverno è stata pubblicata una raccolta parecchio interessante coprodotta dalla E.U. '91 Serbian League, l'etichetta di Giulio dei Cripple Bastards e da F.O.A.D. Records, che racchiude tutta la produzione del gruppo. Appena la becco in distro a qualche concerto la prendo su, che il vinile ormai è massacrato poverino. Invece i Blue Vomit, il gruppo pre-Nerorgasmo, fanno morire dal ridere.
Il tessuto sonoro non so se è davvero tradizionale, il suono dei Nerorgasmo è rimasto unico durante tutti gli anni '80 e '90, e ancora adesso chi cerca di trarne ispirazione finisce inevitabilmente col copiarli, pur mantenendo personale la proposta musicale e concettuale: prova a sentire i Pioggia Nera se hai voglia, sono quattro ragazzi pavesi della mia età che sono il loro equivalente moderno.
Tranquillo, ho già ascoltato interamente l'omonimo del '93 più e più volte. ;)
Comunque per "tradizionale" mi riferivo al fatto che al contrario di gruppi più famosi italiani come Raw Power o Negazione, i Nerorgasmo vertono meno sull'estremismo sonoro quasi thrash, non volevo assolutamente togliere nulla alla personalità della proposta (che è molto elevata anche musicalmente, e soprattutto molto in linea con il messaggio che la band vuole dare).
Effettivamente mi sono espresso in modo ambiguo prima.
Ah ok, avevo capito male allora. C'è da dire che tutto l'hardcore torinese di quegli anni ha addosso una genuinità e un alone molto particolare, dai capiscuola come gli inarrivabili Indigesti e i Negazione da te citati fino anche ai giorni nostri, per esempio Arturo e Woptime. Sono gruppi che hanno una matrice sonora molto diversa dall'hardcore proposto, per esempio, dai milanesi pre e post Virus. I Nerorgasmo poi stanno una spanna sopra in ogni caso, perchè non ho ancora trovato una bènd che proponga quel tipo di suono senza cadere nell'imitazione più o meno voluta.
Clash?
Il gruppo più interessante che abbia ascoltato (e ri-ascoltato) negli ultimi tempi sono i Them Crooked Vultures, trio interessante che fonde stoner e sonorità anni '70 con risultati niente male... è stranissimo sentire riff di basso/chitarra accordati 2 toni sotto e l'organo hammond in sottofondo.
tra l'altro trio di tutto rispetto:
- Dave Grohl alla batteria (Nirvana, Foo Fighters)
- Josh Homme voce e chitarra (Queens of the Stone Age, Kyuss)
- John Paul Jones al basso (Led Zeppelin)
questo pezzo lo adoro
Soft Machine?
Ci riprovo, Amplifier?
Cosa ne pensate dei Korpiklaani???
Che sono allegri e divertenti ma diventano noiosi troppo in fretta. Ma praticamente ogni metallaro li apprezza :sisi:
Linka qualche brano:sisi:
Che dire mi hai incuriosito e mi sono precipitato a sentire By Honour.
Veramente un bell'album e mi piace questo viking con i ritmi del doom.
Poi anche trovare un buon album viking è un po' un'impresa quindi ti son grato per avermeli fatti conoscere.