Alcuni di quei racconti sono di un tragicità quotidiana che rasenta il capolavoro però.
Visualizzazione Stampabile
Alcuni di quei racconti sono di un tragicità quotidiana che rasenta il capolavoro però.
Blocchi di Fumo Colorato di John Birmingham. Libro avvincente e piacevole, interessante il modo di scrivere dell'autore. Mi sembra si ispiri molto agli autori della beat generation (Attiraguai mi ricorda un sacco Dean di On The Road)
Musashi di Eiji Tomizawa. Ottimo racconto sul più grande samurai del giappone, anche se effettivamente è fin troppo romanzato.
Ho finito di leggere il Segno dei quattro di Doyle. Adoro il personaggio di Holmes.
Terminato La via delle tenebre di B. Weeks. Buon Fantasy, ma la trama fatica troppo a trovare ritmo. Comunque un buon romanzo d'esordio per questo autore.
Ora inizio Il libro segreto di Dante di F. Fioretti.
http://image.anobii.com/anobi/image_...ime=1305383969
Il Narratore di Walter Benjamin
http://desmond.imageshack.us/Himg841...jpg&res=medium
Molto dopo mezzanotte di Bradbury.
Clarke è solido, Dick assurdo, Bradbury poeta.
3 grandi autori che non ci incastrano comunque niente l'uno con l'altro.
Vari racconti e roba simile, ho letto L'Orco Insabbia di Amadeus Hoffmann, Il barone di Nicastro di Ippolito Nievo, Una passione nel deserto di Honoré de Balzac, Il naso di Nicolaj Gogol, La battaglia dei libri di Jonathan Swift. Tra questi mi ha impressionato molto il racconto di Hoffmann, davvero bello, atmosfere in stile Poe, grande attenzione ai risvolti psicologici.
riccamente terminato eragon. e adesso mi fiondo sul seguito di preludio alla fondazione
Sto leggendo La signora in bianco di Wilkie.
Per ora scorre bene.
Ultimamente ho letto: Celebration di Harry Crews, La Papessa del Diavolo di Jehan Sylvius e Pierre de Ruynes e Io e i CCCP di Umberto Negri.
Celebration non è per niente male, la storia è interessante per tutta la durata, non annoia. Too Much è un gran personaggio.
La Papessa del Diavolo l'ho trovato molto molto strano, ma nel complesso mi è piaciuto.
Io e i CCCP è più un fotodocumentario che altro, interessante comunque.
io ho appena finito "Terroni" di Pino Aprile, un libro interessante che getta nuovi spunti di riflessione sulla unità d'Italia.
Oggi ho letto La signora trasformata in volpe di David Garnett
Da un paio di giorni sto leggendo "Serial killer. Storie di ossessione omicida" di Carlo Lucarelli.
Ho da poco iniziato "il Guardiano degli Innocenti". :hail:
beati voi che leggete, io non riesco proprio, ho una concentrazione ridicola... :wall: appena vedo quanto c'è scritto in una pagina sclero :sisi:
Sto leggendo Dalla parte di Swann, il primo volume de Alla Ricerca del Tempo Perduto di Marcel Proust. E' per un esame altrimenti non mi ci sarei proprio messo, tanta preziosità lessicale, ricercatezza formale, capacità descrittiva e introspettiva ma non mi sta ''dicendo'' nulla.
Finito "Il guardiano degli innocenti" ed iniziato "La spada del destino".