Posta uno scan del questionario, ORA. :lol:
Visualizzazione Stampabile
Posta uno scan del questionario, ORA. :lol:
Oggi abbiamo visto un film sul processo di Norimberga e, inaspettatamente, oltre all'ora di religione e alle due di italiano, ci siamo saltati anche l'ora di filosofia.
Oggi ci hanno consegnato la pagella di fine trimestre. E' andata meglio del previsto, ecco i voti (il secondo voto è quello orale):
Religione: Sufficiente
Italiano: 7 8
Latino: 8 8
Inglese: 6 7
Storia: 9
Filosofia: 8
Matematica: 9 9
Fisica: 8
Chimica: 8
Disegno e storia dell'arte: 8
Ed. fisica: 8
Comportamento: 9
Stai messo abbastanza bene, ma quel sufficiente in religione come me lo spieghi?
Allora scambiamoci i prof. Il nostro ci fa anche cantare in classe ç_ç
Oggi per fare una prova di acustica nell'auditorium ci siamo saltati tutta l'ora di biologia.
Per domani ho studiato un botto di greco, e molto probabilmente verrò chiamato. Il problema è che c'era da studiare così tanto che inevitabilmente ho studiato male.
La mia pagella sarà disastrosa, i voti che penso di avere sono questi:
Italiano 6 5
Greco 2 8
Filosofia 7
Storia 6
Chimica e Biologia 5 (ho due 4 e due 6)
Latino 4 5
Ed. Fisica 6
Inglese 6 (spero)
Storia dell'arte 5
Ecco i mie pronostici : 1 voto scritto 2 orale
Italiano 6 6
Matematica 5\6 o 7
Fisica 8\8
Latino 4 6
Inglese 5(spero)
Chimica e biologia 6
Storia dell'arte e disegno tecnico 6
Storia e Filosofia 5
Oscillo sul 6 per ora, quel quattro che posso ritrovarmi in latino non mi preoccupa per il fatto che tutta la classe ha 4, ma all'orale con la mia prof un 6 vale molto. Mi ha interrogato ben 4 volte e sono stato sempre preparato, non mi mette più di sei perché poi pensa che non studierò più per il resto dell'anno
Philo, non sei l'unico la cui pagella non è proprio brillante.
E inoltre anche io ho una sorta di "rapporto bipolare" (per citare l'espressione di Sam) col greco, solo che all'opposto; nell'orale riesco a barcamenarmi decisamente di più rispetto alle versioni b*starde che ci dà la prof in classe (ingenua, in fin dei conti; si fa infinocchiare da paroloni senza senso durante le interrogazioni orali).
EDIT: Ops, no, siamo proprio uguali. :lol:
Quando la mia amica viene interrogata, è una tortura per chi sente. La sua voce emana boriosità da tutti i poli sulla lingua, usa paroloni della minchia e gira e rigira intorno all'argomento non centrando il nocciolo della questione.
Ecco la mia faccia durante l'interrogazione :
Spoiler:
Dunque, fatto compito d'inglese sabato (andato abbastanza bene), oggi compito di latino andato peggio del solito (spero nell'8) e test a sorpresa di matematica (3/5 svolto, alziamo la media all'orale!). Domani discussione del test di fisica e mercoledì mi sparerò nelle palle, visto che avrò interrogazione di chimica + compito di matematica.
Scuola chiusa per neve :sisi: