Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Tutto ciò che dici è vero, non si può discutere, come esempi se ne potrebbero prendere molti:
- La genkidama di Goku tirata addosso a Bu, che come minimo avrebbe dovuto cancellare la vita di tutto l'universo, scalfisce solamente il terreno del pianeta di Kaioshin;
- L'esplosione provocata dalle due onde energetiche di Cell e Gohan entrate in contatto invece di distruggere l'intero pianeta riesce solo a creare un cratere;
- Se Freezer alla forma base con un dito elimina un pianeta, perchè Goku con la sua genkidama riesce a ferire gravemente addirittura l'ultima forma del nemico, inimmaginabilmente più forte di quella base, senza però disintegrare Namek stesso? (certo, il pianeta subisce un danno, ma è piccolo, ed inoltre il colpo decisivo lo dà Freezer in seguito alla trasformazione di Goku...).
Si potrebbe continuare all'infinito, le incongruenze sono tante.
Ma le incongruenze sono certamente involontarie. Toriyama, inserendo queste scene contraddittorie, non vuole dimostrare che un Goku super sayan 2 ha la stessa potenza di uno Yamcha, ma solamente le inserisce per stupide necessità di trama (con l'universo distrutto, chissà come andrebbe avanti la storia... :asd:).
Quindi, non puoi nemmeno dire che il Goku super sayan 3, ad esempio, non sia capace di una forza distruttiva immensamente superirore rispetto a quella che ha caratterizzato l'onda energetica sparata da Freezer per distruggere il pianeta dei sayan.
In poche parole, il discorso del tipo "Se Freezer ha distrutto un pianeta con un dito, allora Vegeth può distruggerne 250.000.000 in un colpo solo" secondo me è esatto. L'errore qui non lo stiamo facendo noi affermando ciò, ma lo sta facendo Toriyama fornendoci una storia buggata, se il termine può rendere l'idea.
Noi stiamo solo correggendo questi bug. :)