Finito il primo volume delle cronache del ghiaccio e del fuoco (che comprende i primi 4 romanzi). Fantastico. Adesso attenderò pazientemente il volume 2 che ho pesoculo a comprarli singolarmente. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Finito il primo volume delle cronache del ghiaccio e del fuoco (che comprende i primi 4 romanzi). Fantastico. Adesso attenderò pazientemente il volume 2 che ho pesoculo a comprarli singolarmente. :asd:
Sto leggendo il trono di spade. Purtroppo non ho trovato l'edizione con i primi tre libri e mi son preso solo questo.
Sto leggendo "Stagioni Diverse" di Stephen King, composto da 4 novelle. L'ho comprato soprattutto per leggere la novella riguardante "Le ali della libertà". Sono circa a metà libro e fin qui mi ispira molto, c'è sempre una certa tensione nel leggerlo, ve lo consiglio :)
Ho iniziato il Dottor Fausus di Thomas Mann, più per promessa fatta a me stesso e a un'amica (cui appartiene il libro) che per altro, visto che in realtà ho sempre detestato il suo stile. Per fortuna, da quando si è iniziato a parlare di musica le cose si sono fatte meno patetiche e sentimentali. Ma direi che per un po' lo lascerò da parte.
Devo invece leggere Quel che Resta del Fuoco di jacques Derrida: ho una "sfida filosofica" aperta con un mio amico (quello con cui mi diverto a fare il radical chic della situazione, per intenderci) riguardo la comprensione di questo testo, peraltro piuttosto breve. Ora come ora l'unica certezza è che parli di linguaggio, resta da vedere in che modo.
Riniziate le cronache del ghiaccio e del fuoco a partire dal regno dei lupi (i primi 2 me li ricordo ancora abbastanza bene e ho visto la serie tv neanche tanto tempo fa, quindi sono a posto). Bello come me lo ricordavo
Iniziato 22-11-63 di King. Divoro pagina dopo pagina, oramai sono dentro al libro con i personaggi! Grandissimo King
Letto "La Fattoria degli Animali", passato a "1984" e costretto a leggere contemporaneamente per la scuola il Don Chisciotte di Cervantes. Pare facile, due libri - anzi tre, visto che il Don è diviso in due - impegnativi e quasi impossibili da leggere insieme, ma sospendere 1984 mi dispiacerebbe.
Letto in sequenza 1984, Imperium e Conspirata di Robert Harris, e ora mi stò per buttare su Masashi..
Letto, di Bukowski, Compagno di Sbronze e Storie di Ordinaria Follia. Bomba.
Cheppalle storie di ordinaria follia ancora devo finirlo, il bastardo ha messo le storie più interessanti all'inizio, però, verso la metà sono tutte scopate e sorche :lol:
Eggià :asd: Ma sento che altrettante storie buone staranno alla fine :asd: Comunque, per onor' di cronaca, quelle che mi sono rimaste impresse sono quella con la ragazza autolesionista, Cass (?) (wikipediando ora mi sono accorto che ne hanno fatto un film con Ornella Muti nei panni di Cass : orrore : ) :lol: e quella al lavoro con gli altri operai che gli facevano fare il culo e che gli fanno saltare la pausa :sisi:
Per tutto il libro si incontrano storie fighe, non ti preoccupare
Quasi finito la regina dei draghi delle cronache del ghiaccio e del fuoco, sapevo che lo zio era un bel bastardone ma alcuni particolari così crudeli non me li ricordavo
ieri sera ho finalmente finito di leggere preludio alla fondazione di asimov dopo oltre un mese :sisi: bello davvero, anche se il finale è stato una sequenza di momenti molto veloci. oggi ho comprato il seguito che leggerò dopo aver letto eragon. dopo aver letto il seguito eldest, dopo ancora il seguot del seguito di preludio alla fondazione e dopo questo leggerò brisingr e l'altro seguito di asimov. poi l'ultimo di paolini che ha un nome strano. mentre leggo questa roba devo trovare il modo e il tempo di leggere il fu mattia pascal per scuola :D
Finito ieri "I Pilastri della Terra"! Che dire? E' sicuramente uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Storia bellissima, raccontata benissimo, avvincente, matura, mai banale. Nonostante le oltre 1000 pagine, non si ha mai la sensazione di stare leggendo una parte messa giusto per allungare il brodo. Davvero un capolavoro.
Ora sto leggendo Il Dio del Fiume di Wilbur Smith su Kindle, mentre in versione cartacea penso che mi prenderò una pausa leggendo Alan Wake.
"Dubliners".
OMG, cosa c'ha Joyce in quella testaccia.