Comunque ho sentito quelli del pdl/berlusca che o danno la grazia al sommo o ci saranno dimissioni in massa e caduta del governo.
Visualizzazione Stampabile
Comunque ho sentito quelli del pdl/berlusca che o danno la grazia al sommo o ci saranno dimissioni in massa e caduta del governo.
Nella mia ignoranza, credo sia perché ogni fazione politica (le maggiori, ovviamente) ha a cuore non il benessere dello Stato, ma quello della propria carriera. Essendo gli obiettivi personali dei vari partiti diversi l'uno dall'altro, ne deriva che si giunge difficilmente ad un accordo, soprattutto su questioni di un certo peso come una riforma economica massiccia o una nuova legge elettorale.
Probabilmente sarà quel brivido che si prova a lamentarsi del proprio paese. La caduta di un governo è un occasione succulenta per farlo.
Controllata da chi?
SPERO CHE NON SI ARRIVI A QUESTO: http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/311558.shtml La guerra civile incombe! :rolleyes:
se Napo avesse ancora un barlume di attributi direbbe: bene, la Grazia non ci sarà, ora potete decidere .. ma non accadrà, perchè chi più chi meno sono tutti ricattabili .. Lupi, per esempio, è da 2 giorni che girovaga facendosi intervistare da qualsiasi forma di vita, anche da babbo natale, e solo per auspicare che "prevalga la responsabilità".. pensa quanta voglia hanno gli "uomini di berlusconi" di mollare incarichi che mai più potranno capitargli nella vita .. l'unica a cui credo è la Biancofiore, ma solo perchè le riconosco un livello di demenza quasi inarrivabile e crede che davvero una cessa come lei possa godere dei suoi favori anche quando non gli servirà più a una cippa, povera stellina ..
Ma se si andasse alle elezioni adesso, chi vincerebbe, a parte l'astensionismo?
Sì, beh, alla fine prevale sempre la regola "chi non sta al governo non sbaglia mai", per cui l'italiano medio potrebbe votarlo. Ma con questa legge elettorale non so, dipende tutto da cosa voteranno nelle regioni chiave.