Visualizzazione Stampabile
-
Beh, di sicuro la moneta unica è un gran vantaggio a livello pratico sotto molti punti di vista, dai commerci al turismo. :sisi:
-
"La cosa buffa è che se non ci fosse stato l’editto craxiano nel 1986 molto probabilmente sarebbe rimasto solo un comico televisivo.
La politica ha creato l’autoanticorpo che 20 anni dopo l’avrebbe distrutta."
rubata da un altro forum
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacomo90lol
"La cosa buffa è che se non ci fosse stato l’editto craxiano nel 1986 molto probabilmente sarebbe rimasto solo un comico televisivo.
La politica ha creato l’autoanticorpo che 20 anni dopo l’avrebbe distrutta."
rubata da un altro forum
Contando che chi ha confidenza con la cosa, sa che anche berlusconi vanta origini craxiane, si capisce che ci ha lasciato regali stupendi eh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
La comunità scientifica,ragiona statisticamente.
es:
Mai fatto il vaccino per il morbillo!
Questi ragionano così:
UN FARMACO CURA 90 PERSONE SU CENTO.
APPROVATO
E GLI ALTRI 10?
FATTI LORO.
E poi citami anche un link del perchè di certe dichiarazioni,si sarà informato,o appena sceso dal letto ha pensato queste cose?
Non ti attacco eh,nè difendo Grillo,per parlare e basta.:wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
In pratica per fare un governo, serve la fiducia del parlamento. Tra i deputati il pd è a posto, perché una particolare legge, da al primo partito del paese (anche con lo 0.01%) dei seggi, il diritto al 55% dei seggi. Al senato è diverso (ovviamente il genio che ha concepito tale legge elettorale era lungimirante quanto un leonardo da vinci dei nostri tempi) e infatti il pd essendo a posto alla camera, potrebbe non esserlo al senato. A prescindere della buona volontà collaborativa, bisogna in pratica creare un gruppo abbastanza grosso di senatori per eleggere un governo, e garantirne la fiducia. Il pd+sel, non basta. Il pd+sel+monti non basta. Il pd+sel+m5stelle basta e avanza. Però capirai bene che qualunque patto pone dei vincoli a chi governa. Che sono alla discrezione di chi concede il pugno di senatori necessario. Questo crea un paradosso, ossia chi ha la maggioranza, è obbligato ad obbedire alle richieste della minoranza.
Ecco perché ad esempio il pdl era obbligato a rispondere a tutte le richieste della lega con un sorriso. E perché alcuni senatori IDV hanno improvvisamente cambiato bandiera e si sono uniti al pdl. Mah guarda caso... Insomma ingerenze su ingerenze. Tu immagina in questo quadro come poteva operare Monti, dovendo mettere d'accordo pd e pdl senza nemmeno farne parte.
Comunque senza divagare, pd e pdl si litigheranno prima i senatori del m5s (quelli di monti diventano irrilevanti perché troppo pochi.) Poi se il m5s rimarrà per conto suo, allora cercheranno di venire a patti. Sono obbligati a causa della precarietà della situazione.. Ci saranno saltelli di parte come al solito e oltretutto, non so se avete notato, le incompatibilità , sono tutte in campagna e poi si fa pace. Addirittura Berlusconi si propone. AH ah ah.
Spero di esserti stato d'aiuto, se ti serve chiedi pure.
Ok, chiarissimo :D Ma anche nella stessa Camera il pd non ha un vantaggio troppo risicato?
-
Il PD ha un vantaggio enorme alla camera perchè la coalizione con più voti prende automaticamente il 55% dei seggi, a prescindere dal numero di voti presi.
Io penso che ci sarà un accordo tra PD e M5S, i ragazzi del movimento voteranno la fiducia ad un governo PD-SEL che si propone 4-5 obiettivi, legge elettorale prima su tutto. Poi magari conflitto di interessi, costi della politica, corruzione e cose che normalmente verrebbero affossate, come è successo a Monti, ma che in questo momento non si possono permettere di non votare (almeno io questo spero).
Da simpatizzante del movimento (come penso si sia capito XD) , sono assolutamente contro l' uscita dall' euro, e anche non favorevole ad un referendum perchè convinto che la gente non abbia la competenza per valutare una cosa simile. Detto questo non so neanche se sia costituzionalmente possibile fare un referendum sull' euro.
Comunque secondo me c' è un punto fondamentale che si sottovaluta. Noi possiamo avere anche la macchina migliore, ma se il pilota rimane lo stesso continueremo ad uscire di pista e andare a sbattere. Senza una classe dirigente responsabile non usciremo mai da nessuna crisi, e continueremo a crescere come zimbawe e burundi. Finchè non si cambia chi ha il potere, non possiamo sperare di ottenere risultati.
Il mio parlamento ideale comunque sarebbe tra 3 poli : Monti a destra, PD a sinistra (senza D' alema, Bindi e compagnia ovviamente), e M5S, come ha detto grillo, dietro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Comunque secondo me c' è un punto fondamentale che si sottovaluta. Noi possiamo avere anche la macchina migliore, ma se il pilota rimane lo stesso continueremo ad uscire di pista e andare a sbattere. Senza una classe dirigente responsabile non usciremo mai da nessuna crisi, e continueremo a crescere come zimbawe e burundi. Finchè non si cambia chi ha il potere, non possiamo sperare di ottenere risultati.
Fine a prova contraria, nel nuovo parlamento ci saranno tantissime facce nuove:
tasso di rinnovamento circa:
-movimento 5 stelle: 100%
-sel: 77%
-monti: 72%
-pd: 66%
-pdl 22%
Se non fosse per il pdl, ci sarebbe un parlamento quasi completamente nuovo.
Tralasciando anche che l'età media è scesa a 45 anni, la più bassa d'europa. Non mi sembra si possa già da ora continuare a dire "sempre gli stessi e sempre vecchi".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Fine a prova contraria, nel nuovo parlamento ci saranno tantissime facce nuove:
tasso di rinnovamento circa:
-movimento 5 stelle: 100%
-sel: 77%
-monti: 72%
-pd: 66%
-pdl 22%
Se non fosse per il pdl, ci sarebbe un parlamento quasi completamente nuovo.
Tralasciando anche che l'età media è scesa a 45 anni, la più bassa d'europa. Non mi sembra si possa già da ora continuare a dire "sempre gli stessi e sempre vecchi".
Ma infatti se noti nel mio parlamento ideale c' è la gran parte di chi è entrato con queste elezioni. Io sono relativamente contento del cambiamento, che, secondo me, sta avvenendo (ed era ora). Ma come dicevo in un post precedente, quel 30 % di persone che hanno votato PDL, rappresentano un muro al rinnovamento che a me fa paura. Certo che comunque abbiamo fatto un grosso passo avanto, sono d' accordo :)
-
Cominciamo anche a tagliare i rami secchi,630 parlamentari so' troppi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
La comunità scientifica,ragiona statisticamente.
es:
Mai fatto il vaccino per il morbillo!
Questi ragionano così:
UN FARMACO CURA 90 PERSONE SU CENTO.
APPROVATO
E GLI ALTRI 10?
FATTI LORO.
E poi citami anche un link del perchè di certe dichiarazioni,si sarà informato,o appena sceso dal letto ha pensato queste cose?
Non ti attacco eh,nè difendo Grillo,per parlare e basta.:wink:
Hahahahahahahaahahaha hahahahahahahahaha ahhahahaahahahahaha hahahahahahahahaha oddio... Mi auguro vivamente che questa strana risposta sia una battuta o che tu sia ubriaco, sennò è grave... Cioè spero che gli altri grillini non sostengano che la scienza sia qualcosa del genere... Almeno come tanti altri potresti dire.. Dice qualche cazzata ma nel movimento c'è gente ferrata.. Non è per difendere...Si, i suoi errori sono un fattore statistico.. AHAHAAHAHA Questa è un gioiello! :D
Posso metterla in firma? ci starà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ok, chiarissimo :D Ma anche nella stessa Camera il pd non ha un vantaggio troppo risicato?
no no. Alla camera chi vince, anche con un vantaggio risicatissimo ha un numero di seggi più che sufficienti a governare. Come è giusto che sia, e come dovrebbe essere anche al senato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Cominciamo anche a tagliare i rami secchi,630 parlamentari so' troppi.
630.. Oddio.. Critichi una istituzione e non ne conosci nemmeno il numero reale enzo... Ora che son da tagliare è verissimo, ma rabbrividisco al pensiero che la gente abbia un simile minestrone in testa. E almeno cerca su google. Quelli sono solo i deputati. Non i parlamentari. I parlamentari sono anche i senatori. Li vogliam lasciare così quelli?
-
Trovato questo in giro:
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...56738111_n.jpg
Eeeeh, ma al 5 stelle ci sono solo le casalinghe :sisi: :azz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Hahahahahahahaahahaha hahahahahahahahaha ahhahahaahahahahaha hahahahahahahahaha oddio... Mi auguro vivamente che questa strana risposta sia una battuta o che tu sia ubriaco, sennò è grave... Cioè spero che gli altri grillini non sostengano che la scienza sia qualcosa del genere... Almeno come tanti altri potresti dire.. Dice qualche cazzata ma nel movimento c'è gente ferrata.. Non è per difendere...Si, i suoi errori sono un fattore statistico.. AHAHAAHAHA Questa è un gioiello! :D
Posso metterla in firma? ci starà?
Io non l' ho nemmeno capito il ragionamento XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
Le casalinghe sono nel pdl. è risaputo...
Per il resto, hanno competenze politiche? non è che sia proprio il più semplice dei mestieri eh.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Io non l' ho nemmeno capito il ragionamento XD
Sostiene che la scienza sia un fattore probabilistico. Estremizzando, la terra non è necessariamente tonda (per i puristi, schiacciata ai poli). Diciamo che è un fatto di probabilità. Come i vaccini del morbillo che non funzionano sempre (?). Se Grillo dice che ha la forma a grappolo come l'uva, da qualche parte l'avrà sentito e ha ragione lui. Oh non è per difenderlo.. è la lobby degli scienziati! ah ha ah :D
edit: Enzo, scusami, in estrema amicizia, la cosa mi ha fatto sorridere moltissimo. :D Sono sicuro che si tratti di uno scherzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Le casalinghe sono nel pdl. è risaputo...
Per il resto, hanno competenze politiche? non è che sia proprio il più semplice dei mestieri eh.
Nel PDL non ci sono le casalinghe ma le casaLINGUE :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Nel PDL non ci sono le casalinghe ma le casaLINGUE :D
Non lo volevo scrivere... :D Comunque anche Brunetta è un docente :D Direi che il titolo è condizione necessaria ma non sufficiente per svolgere certi incarichi :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Le casalinghe sono nel pdl. è risaputo...
Per il resto, hanno competenze politiche? non è che sia proprio il più semplice dei mestieri eh.
Non mi sembra che le competenze politiche sbandierate fino adesso dai partiti abbiano portato a grandi risultati XD COmunque in campagna elettorale quasi tutti affermavano che i parlamentari del movimento erano sprovveduti ignoranti. Sembrava avessero raccolto casalinghe ed idraulici, da come ne parlavano i media. Quindi mi sembra una ottima specificazione da fare, credo che a quei ragazzi vada data una possibiltà, non si possono stroncare così subito.
P.S. : Che la terra sia schiacciata ai poli è scritto in tutti i libri di scienze, anche delle elementari, non è roba da puristi. Comunque la tua spiegazione l' ho capita lo stesso :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
La comunità scientifica,ragiona statisticamente.
es:
Mai fatto il vaccino per il morbillo!
Questi ragionano così:
UN FARMACO CURA 90 PERSONE SU CENTO.
APPROVATO
E GLI ALTRI 10?
FATTI LORO.
E poi citami anche un link del perchè di certe dichiarazioni,si sarà informato,o appena sceso dal letto ha pensato queste cose?
Non ti attacco eh,nè difendo Grillo,per parlare e basta.:wink:
COSAHAHAHAHAHAH
Ma ti rendi conto della cazzata enorme che hai detto?