è quello che penso io. Magari sarà la partita del papero come quella contro l'inter dell'anno scorso
Visualizzazione Stampabile
Mah... anche io sono convinto che paradossalmente sia un vantaggio per il Milan. Ibra é un gran giocatore. estro, tecnica, talento, fisico. peró la sua storia parla chiaro. ha vinto finora tutti i campionati giocati e mai una champions... sfortuna? caso? o forse perché spesso nelle partite come quelle di sabato é un giocatore che viene un pó a mancare? che raramente riesce a fare la differenza come fa col Lecce o col Novara o compagnia danzante?
Peró anche le partite col Lecce e col Novara valgono 3 punti. ed ecco perché si vincono i campionati e non le coppe europee. ed ecco perché é molto probabile che con la Juve avrebbe fatto una partita incolore, per non dire nulla. ed ecco perché probabilmente é un bene per il Milan.
Ibra non ha vinto la Champions più per sfiga personale che altro.
La sua mancanza la vedo come un bene, perchè il Milan non potrà affidarsi al suo talento per una giocata che può cambiarti la partita.
Dovranno giocarsela sul gioco, e la Juve è una delle squadre che sta facendo meglio quest'anno sotto questo aspetto.
Allegri ha ufficializzato l'assenza di Boateng. Da milanista mi rammaricherei piú della mancanza del centrocampista ghanese che dello svedese
Anche io, Boateng è capace di spaccare le partite da un momento all'altro. Comunque non potrò vedere la partita, che sfiga.
Ahia, niente Boa
Peccato, in parte delegittimerebbe un eventuale vittoria juventina. QUeste partite sono belle con tutti i protagonisti in campo.
Anche se sono intimamente convinto che lepercentuali di vittoria non mutino poi tanto, anzi, penso sempre il Milan come favorito.
Un peccato che non c'è ma,peccato per la juve,tanto non l'avrebbe mai presa come sempre in questi casi!
@ Alessandro
Ibra non ha mai vinto la champions,perchè con lui la champions non si vince,lo sanno ormai pure i sassi.
Puó darsi. ma le qualitá comunque non sono le stesse. e nel Milan la differenza tra "titolari" e "panchinari" é, a mio parere, piú marcata che nella Juve, dove per esempio in attacco non esiste per niente. A parte forse Chiellini, Pirlo e Marchisio gli altri sono tranquillamente sostituibili.
Poi puó pure essere che Muntari azzecca la serata della vita (per dirne uno), il calcio é bello per questo, peró vista l'assenza di Boateng io ora vedo la Juve favorita.
al di la del risultato il milan stasera si è letteralmente mangiato fisicamente i giocatori juventini, li hanno messi sotto almeno per 60 minuti poi inevitabilmente si sono rilassati.
grandissima partita di robinho e mi è piaciuto moltissimo anche el shaarawy!
per il resto la partita è stata rubata, quel pallone è entrato di mezzo metro e l'assistente non può non averlo visto perchè buffon era dietro e la visuale non era coperta! scandaloso! :nonono2: ma una minchia di fotocellula ce la vogliamo mettere o decidiamo le partite a sentimento come stasera?
Si... PRONTO? (cit.) :asd:
Fosse per me dovrebbero abolire anche i guardalinee e mettere un computer che segnali il fuorigioco.
Ci sono le tecnologie, non capisco perchè si ostinino a non usarle.
bene bene bene. Adesso il milan con 4 giocatoroni fuori mette sotto la juve. Attenti per la coppa
Complimenti sinceri al Milan, l'unica squadra in Italia che è stata capace di mettere sotto la Juve sul piano del gioco, della corsa, del merito e quasi del risultato (probabilmente meritava più del pareggio). In effetti l'unico modo per battere questa Juve è giocare come la Juve, e il Milan c'è riuscito per quasi 70 minuti, con un centrocampo di minore qualità ma di tantissima sostanza: quasi sempre i giocatori juventini erano spalle alla porta, e spesso si sono viste le punte del Milan inseguire gli avversari fino a metacampo.
Come avevo previsto, temevo Robinho, e la sua mobilità e la sua bravura tecnica si sono viste. Bravi e attenti anche i difensori milanisti, sempre molto vicini alla linea del centrocampo non permettendo ricezioni facili fra le linee agli attaccanti juventini, impossibilitandoli di fatto alle triangolazioni.
L'unico pesce fuor d'acqua Pato, poi comunque egregiamente sostituito dal Faraoncino.
La partita del Milan di stasera è la dimostrazione di come il collettivo valga più del singolo.
Io l'avevo detto che in ste partite non ci sono panchinari e titolari.
Episodi: c'era un goal incredibile non dato al Milan e successivamente un fuorigioco difficile da annullare su Matri. Gli episodi si bilanciano ma ovviamente l'errore più pesante è stato il primo. A parte tutto prima della gara si è creato un clima non bello attorno agli arbitri e ovviamente il goal di Muntari sarà strumentalizzato per andare contro alla Juventus che si è permessa di lamentarsi (quando invece noi chiedevamo semplicemente che gli episodi venissero fischiati). Conte stesso ha ammesso che meritava il Milan. Io da tifoso ammetto che il goal era sacrosanto e l'arbitro lo aveva convalidato per poi essere contraddetto dal guardalinee. Più di così non so cosa dire.
Partita: io questo Milan dominante non l'ho visto, non ha fatto neanche un goal su azione, ho visto semmai una squadra che fatto quello che era nelle sue possibilità. I goal sono nati da un regalo di Natale anticipato di Bonucci e da calcio d'angolo. Più che altro ho visto una Juventus in confusione tattica: nel primo tempo stesso è passata al 4-3-3 con Estigarribia e Quagliarella attaccanti esterni lol. Il goal di Nocerino non ha fatto che peggiorare le cose permettendo al Milan di fare giustamente la sua partita. Non c'è stato pressing, squadra lunga e continuamente tagliata dagli inserimenti, punte inutili perché isolate. Con l'entrata di Pepe e poi finalmente di Vucinic si è ridato equilibrio. Stavolta è stato Conte a capirci poco, non Allegri.
Campionato avvincente comunque.
Mi sarebbe piaciuto vedere questa partita, peccato... Comunque una vittoria sarebbe stata fondamentale, ma anche il pareggio si può accettare.
Ho appena visto gli highlights: il gol annullato a Muntari è scandaloso però, mamma mia.
L'ho vista pure io in differita la notte, scaricata. Non è bello.
La partita comunque in sè è stata brutta.
Grande tensione negli spogliatoi di San Siro durante la pausa tra il primo e il secondo tempo. Il gol regolare non convalidato a Muntari ha scatenato la rabbia di Adriano Galliani, che nell'intervallo si è lamentato con Tagliavento. L'a.d. rossonero ha anche avuto un battibecco con il responsabile della comunicazione bianconera, Claudio Albanese, e con Antonio Conte. Nel secondo tempo Galliani ha abbandonato la tribuna dello stadio.
L'amministratore delegato rossonero si sarebbe così rivolto all'arbitro: "Di un metro era dentro, di un metro", in riferimento al gol di Muntari non convalidato. La lamentela ha causato la protesta dell'a.d. della Juve Marotta e di Andrea Agnelli, che hanno chiesto se fosse presente qualcuno della Procura federale.
Adriano Galliani ha avuto uno scambio di opinioni anche col responsabile della comunicazione bianconera Claudio Albanese: "Adesso chiamerete ancora giornali per lamentarvi?", le parole del dirigente del Milan, che ne ha avute anche per Conte: "Continuate a lamentarvi, visto che le lamentele pagano". La reazione dell'allenatore della Juventus non si è fatta attendere: "Senti da che pulpito, qui è la mafia", avrebbe detto rivolto a Galliani.
Polemiche in campo anche a inizio secondo tempo, quando Borriello è andato a terra dopo aver ricevuto un colpo da Mexes. Galliani, nel corso della ripresa, ha poi abbandonato la tribuna di San Siro. Tensione alle stelle anche a fine partita, quando gran parte dei componenti delle due squadre ha avuto un duro scambio di opinioni al centro del campo. Tra i più nervosi c'erano Ambrosini, Chiellini, Pepe, Van Bommel e Storari.
Sportmediaset
Ma infatti, se ne parla da anni e mi pare (non seguo gli sport quindi posso esser mal informato) che in tutto il mondo esistano sistemi sicuri che possano validare o meno e sopratutto scongiurare inutili incomprensioni.
Personalmente trovo inutile annullare una cosa regolare (e lasciare invariato un risultato) e poi discuterne nei giorni successivi aizzando le varie tifoserie...
Che c'entrino le scommesse? Ma alla fine anche nel resto del mondo ci sono...