ma anche io preferisco questo tipo di manga propio perchè,si può spaziare con la fantasia!
Visualizzazione Stampabile
eh no. io qst topic l'ho aperto x parlare di TUTTE le cose di naruto,qnd anche qst!
Poi kishimoto ha fatto bene a mettere tt quelle mosse col chakra.
Kishimoto nn ha messo tanta tecnologia x chè ha dichiaato che anche un ninja davanti ad un arma da fuoco,nn avrebbe scampo
a parte che il chacra è un concetto della filosofia induista che sarebbe ,un'energia vitale che si espande negli otto cerchi del corpo(tecnica di rock lee)ed è un concetto estraneo ai ninja ,anzi i ninja utilizzavano il ninjtsu che sarebbe una tecnica di arti marziali mordi e fuggi ,in cui si utilizza velocità e prontezza di riflessi,
in quanto un ninja deve nascondersi perchè no è altro che un "ladro"non certo un polizziotto!quel ruolo lo svolgevano i samurai con il kendo!il chacra poi non è una forza "combattiva"ma un equilibrio tra mente e corpo completamente estraneo alle arti marziali!
poi i ninja in naruto dovrebbero essere fuorilegge contro il governo ed i samurai!
non guerrieri protettori!
A parte che il chacra in naruto è un concetto spiegato e nato e finito nel manga-anime naruto e che prendo solo ispirazione dal concetto induista (la filosofia non c'entra gran che).
I ninja se per questo non avevano neanche il controllo di paesi, ne portavano vestiti arancioni ne altro.
Perchè i ninja di naruto dovrebbero essere fuorilegge contro il governo? I ninja di naruto non sono i ninja del medioevo giapponese...
Naruto non è un anime storico, ne tantomeno realistico.
Secondo te Naruto "storico e semi-realistico" sarebbe stato meglio?
boh prova a buttare giu una tua storia una tua trama, magari hai fortuna!!! (non è una presa in giro l'idea di fondo può essere avvincente, sopratutto se invece di limitarti al Giappone usi come sfondo il medioevo italiano, però fai diverse ricerche storiche prima di iniziare).
Sul fatto che in naruto ci siano Radio e Televisione.. beh credo sia una strategia di Kishi per rendere il personaggio più "vicino" al lettore ed aiutare il lettore ad immedesimarsi nel personaggio e nella storia.
Quindi a mio avviso è quasi oggettivo che abbia fatto bene a usarla, visto il successo quanto meno commerciale dell'opera (che è l'unico realmente oggettivo per adesso).
Poi il resto sono gusti personali...
per alcuni magari avrebbe dovuto metterci draghi,magie... folletti e HARRY POTTER!!!
Dio mio.. sarebbe veramente uno schifo in quel caso :)
cmq vorrei dire cosa mi ha fatto piacere naruto:
Prima di tutto
i combattimenti, i combattimenti e il gioco di intelligenza tra i personaggi nei combattimenti. I colpi di scena, i momenti drammatici, la relativa velocità dei combattimenti (rispetto a Goku) e la non prevedibilità dei loro esiti.
Questo elemento è veramente quello fondamentale per capire il successo di naruto a mio avviso, e nel lungo periodo ha inevitabili problemi a garantire due cose in contrasto tra loro (potenza spettacolare e nuove tecniche - creazione realistica e coerente dei progressi e dei rapporti di forza).
In secondo luogo:
I personaggi!
Kiscimoto è riuscito a creare personaggi veramente ok, creando passati e storie personali interessanti e quasi sempre ricche di dolore (un pò irrealistico e ripetitivo se vogliamo), buoni disegni, e discreta psicologia (giudizio personale).
come ad esempio Kakashi, lo stesso Jiraya, Orochimaru, Itachi. Personaggi carismatici che fanno la fortuna di questo manga.
Questo è essenzialmente naruto, e questo è essenzialmente la forza di questo manga a mio avviso.