ma... sto Conte indagato per calcioscommesse? Attenzione che mi sa che finisce che dovete cercare anche l'allenatore per il prossimo anno...
Visualizzazione Stampabile
ma... sto Conte indagato per calcioscommesse? Attenzione che mi sa che finisce che dovete cercare anche l'allenatore per il prossimo anno...
Ah, le coincidenze...
no beh sto giro la Juve non c'entra... era allenatore del Siena all'epoca.
Questo è uno degli scudetti in cui la mano dell'allenatore ha più influito. Senza contare che Conte è indubbiamente uno dei migliori allenatori in circolazione.
Se Conte dovesse essere squalificato, il danno sarebbe forte anche per la Juventus neo scudettata.
Ah, le coincidenze...
Abbiamo imparato dal processo calciopoli che alcuni PM scelgono i testimoni attendibili, le prove, le intercettazioni a seconda di quello che collima con la loro personalissima teoria accusatoria. Vorrei capire dai PM di Cremona cosa si aspettassero di trovare a casa Conte oppure se la perquisizione sia solo una spettacolarizzazione come ne abbiamo viste molte. Vorrei capire come mai tutto il mondo giornalistico sapeva già degli arresti con anche data e ora. Vorrei capire se per dare un foglio a Criscito bisogna mandare 2 volanti a Coverciano. Vorrei sapere cosa è stato promesso come beneficio o sconto a Carobbio sia dalla procura sportiva che da quella penale. E sarei curioso di capire la associazione per delinquere di Conte DA COSA VIENE SUPPORTATA oppure è solo un modo per mettere sotto intercettazione il telefono in maniera legale?
E nel frattempo certa stampa (Fulvio Bianchi) manda fuori articoli deliranti su possibili penalizzazioni alla Juve, impossibili. Gufi, state casa! (cit.).
Solo una parola: Vomito.
senza andare a pescare tanto in la nel futuro, pensate solo a che mercato potete fare da ora in avanti per questa estate perdendo credibilità nei confronti della stampa estera e con un incubo penalizzazione nessun top player verrà mai con il rischio non solo di non giocare in champions ma anche di finire in qualche campionato minore.
E' lo stesso discorso (secondo me, poi magari mi sbaglio... non voglio essere polemico) che faceva mio suocero, doriano sfegatato. Se ci pensi anche la Samp come società non c'entra nulla anche perchè quel giocatore (mi sfugge chi) quel che ha fatto, se lo ha fatto, lo ha fatto prima di arrivare a Genova. Però per responsabilità oggettiva chi paga è la società che detiene il cartellino del giocatore. Ora il mio ragionamento è: Se Conte ha sbagliato e lo ha fatto mentre era a Siena, chi deve "pagare" è il Siena perchè IN QUEL MOMENTO era il datore di lavoro di Conte. Invece la Samp è a rischio deferimento e se la legge è uguale per tutti (ma non so se si applica agli allenatori come ai giocatori) anche la Juve è a rischio (ingiusto a parere mio). A meno chè tutto sto popò di rischio deferimento è causato dall'assicurarsi che questa gente abbia continuato a comportarsi illecitamente anche dopo i vari trasferimenti...
Quello che dici non sta nè in cielo nè in terra. La Juventus non rischia niente e ci devono solo provare a metterla in mezzo: dopo calciopoli, si devono solo permettere.