a casa mia 6/7 vuol dire sei settimi
Visualizzazione Stampabile
Da noi tra 6/7 è un voto vicino al 7-...
L'ho visto anch'io, è stato uno scandalo, uno dei film peggiori che abbia mai visto (e io sono un trashone per quanto riguarda i gusti cinematografici).
Ho visto più scopate in questo film che in tutta la mia esperienza videopornografica, tra un po' :lol:
I personaggi sono totalmente snaturati rispetto al libro, quello che nell'opera originale era un carismatico bastardo (Henry) diventa semplicemente un antipatico personaggio invidioso ed inetto (quando nel libro è semplicemente compiaciuto per la situazione di Dorian). E il quadro è ridicolo, s'aggiunga.
Voto 4/10.
Win.Citazione:
Ah! Dimenticavo. Questo film è fedele al libro come io lo sono alla fede cattolica.
No uffa, lo volevo vedere Dorian Gray.
Al meno le scopate sono fatte bene? :asd:
se vai per quello guardati un potnazzo :rotfl:
magari a te piace...dipende dai gusti alla fine anche se non credo che qualcuno lo consideri un capolavoro
Era ironico ovviamente... Cioè, trasformare Doryan Gray in uno pseudo pornazzo etero era diffffffficile.
Complimenti.
Io da un film in cui recita Ben Barnes non mi aspettavo niente altro che un film thrash della peggiore specie, è uno di quei giovanotti senza arte ne parte saliti al ruolo di beniamini del pubblico grazie ad un bel (?) viso e a nient'altro.
Esatto, mi è capitato di vedere sia i trailer sia scene prese dal film, ovviamente ho letto anche i vari commenti in rete, tutti concordano sul fatto che il personaggio di Lord Henry è stato distrutto, e questo è inperdonabile considerando che era forse il vero fulcro del romanzo...
Meglio così no? 7,5 € spesi meglio, cosa puoi desiderare di più? :lol:
qui più che i termini allusione e tensione userei fellatio.
allora scrivi 6-7 o 6,5
Si scrive in quel modo, punto. Hai torto! :lol:
/ vuol dire divisooo:)
Persino io che andavo al liceo nel secolo scorso avevo qualche prof che dava 6/7. Tanto per aumentare le sfumature del voto.
Tra l'altro per calcolare la media avevamo sempre serissime difficoltà a distinguerlo dal 7 - -
Ma il più stronzo era il 5/6 indubbiamente...
Con questo comunque chiuderei l'OT.
http://data.kataweb.it/kpm2cinx/fiel...tcimage/260192
Chi nel 1997 in piena Titanic-mania catalogava Di Caprio come l'ennesimo bamboccio per ragazzine ha avuto ampiamente da ricredersi in seguito, il ragazzo è cresciuto, ha dimostrato di essere un attore polivalente e di avere mestiere.
Gangs of New York è senz'altro una buona prova ma a brillare davvero è il geniale Daniel Day Lewis nel ruolo del Macellaio, boss praticamente del quartiere malfamato di Five Points, un giorno si verifica una battaglia tra il suo schieramento detto dei "Nativi" e quello del padre di Amsterdam (il personaggio interpretato da Di Caprio), in questo scontro il padre di Amsterdam muore e lui viene rinchiuso in orfanotrofio, ne uscirà con un solo preciso scopo, vendicarsi, uscito per uccidere Butcher stringerà addirittura amicizia con lui e attorno al rapporto tra di loro, alla vita nei bassifondi, alla voglia di vendetta di Amsterdam gira tutto il film.
Buona l'interpretazione di Di Caprio, eccellente quella di Lewis in questo film da vedere, buone anche le ambientazioni che sanno ricreare abbastanza fedelmente la vita in un bassifondo dell'Ottocento.
Voto: 8
http://it.wikipedia.org/wiki//
per chiudere l'ot
Perchè, tu non hai mai usato l'espressione
"Quel libro ha trecento barra quattrocento pagine"? (o espressioni analoghe)
In quel caso il "trecento barra quattrocento" significa semplicemente "ha tra le trecento e le quattrocento pagine", per l'appunto "300/400".
Ed ecco che "6/7" o "sei barra sette" significa "tra il sei e il sette"
Tra l'altro nella pagina che tu stesso hai riportato:
Per l'appunto, separazione tra le due alternative.Citazione:
Questo segno di solito si utilizza come separazione fra diverse alternative
Prima alternativa: hai preso 6
Seconda alternativa: hai preso 7
Lo scriverti 6/7 è come dire "non ho scelto quale alternativa sia corretta" questo significa che ti trovi in un punto imprecisato tra le due categorie.
Per convenzione nella scrittura "6/7" il punto imprecisato si trova più vicino al 7
No, non si chiude niente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Contesto_%28linguistica%29
Nel contesto del REGISTRO DEL PROFESSORE, x/y, dove y è maggiore di x di un'unità, significa x.75