Chissà chi sarà stato. Magari un noto barzellettiere di dubbio gusto? :asd:
Mamma mia, un referendum sull'euro sarebbe assurdo. Mi immagino tutti i vecchietti a votare per la lira in nome dei "vecchi tempi andati". :azz:
Visualizzazione Stampabile
Chissà chi sarà stato. Magari un noto barzellettiere di dubbio gusto? :asd:
Mamma mia, un referendum sull'euro sarebbe assurdo. Mi immagino tutti i vecchietti a votare per la lira in nome dei "vecchi tempi andati". :azz:
Guarda io magari potrei pure avvallare la gente con la terza media. Quella sveglia però... La faccenda dell'euro sarebbe un incubo. E' come se le stronzate dette in campagna elettorale per la prima volta divenissero reali, ma nel modo peggiore :D
Hai ragione, io stessa mi sto interessando molto di più perché capisco che è in ballo il mio futuro (e non solo), e secondo me fregarsene equivale a mettersi i prosciutti davanti agli occhi.
A un augurio sulla cultura politica mi permetto di aggiungere un augurio più artistico: sono i tempi bui come questo che hanno fornito l'ispirazione per la nascita di opere come la Divina Commedia. :D
*apre Word e si concentra cercando di essere ispirata*
*fissa la pagina bianca e si concentra meglio*
*continua a concentrarsi*
Coff, ehm, ok. Qualcuno è in cerca di un correttore bozze a tempo perso? :lol:
Guarda, economia l'ho sempre studiata poco e male, ma una cosa dei professori della vecchia facoltà la ricordo: togliersi dall'euro sarebbe una boiata. Ed erano tutti concordi.
Ergo, mi fido di chi è competente, non dei vecchietti che non hanno mai imparato a fare le conversioni. :D
tra l'altro uno dei cavalli di battaglia dei "no euro" è sempre stata la condizione economica dell'UK con la Sterlina, che ultimamente, ehm .. coff coff ..
Beh questa è una cosa in cui si può andare anche di puro intuito. Basti pensare al sentiment generale. Se tu fossi uno straniero, quanto varrebbe per te una moneta emessa da un governo italiano suicida che abbandona l'internazionalità? Ecco, come cartaigenica usata. Ora pensa che con quella ci devi contrattare le materie prime, ma anche i prodotti all'estero. In pratica già la nostra misera lira, la dovevamo ancorare al marco per dargli una leggibilità internazionale (sennò non la prendevano perché non sapevano nemmeno che valore potesse avere). E applica tutta questa formula a un'economia allo sfascio.
Avere la propria moneta, non è sempre uno svantaggio eh, ma ora sarebbe un suicidio.
E il referendum sarebbe un problema, perché la gente è incazzata con l'euro, perché Berlusconi e a volte anche la sinistra se la sono presi con la moneta. Eh.. Sarebbe un problema.
Questo articolo l'avete mai letto?
http://daily.wired.it/news/scienza/2...llo-23666.html
Si. Lo avevo anche citato qui, e sono stato comunque messo al corrente che il giornale diceva queste cose perché Grillo minaccia di togliere i contributi all'editoria. Ovviamente il fatto che il giornale sia americano poco conta...
Comunque, Sallusti è veramente un genio eh!
Nel programma del pdl (se non mi sto confondendo con altri) c'è tutta una parte che parla di integrazione europea, addirittura di unione fiscale ecc ecc... io penso, e spero, che questa propaganda contro l'euro sia stata usata solamente per attirare voti.
L'unico che mi preoccupa è grillo, ma non penso che gli altri siano veramente così stupidi da poter solo pensare di uscire dall'eurozona... lo hanno capito anche in grecia...
Ottima prova del pd. Quella parlamentare di cui ora mi sfugge il nome ha un cervello affilato come un rasoio. Ci sto veramente male al pensiero che Alfano abbia preso più o meno gli stessi voti. Era come vedere un pescivendolo a ragionare con un premio nobel.
Beh guarda, siamo uno degli stati con più alto indebitamento, definito dalla banca mondiale uno degli stati meno "accoglienti" per gli investitori. Uno dei paesi con più alta disoccupazione, con ignoranti in parlamento, con una struttura docente nelle università più vecchio in assoluto, nonchè mina vagante del mondo occidentale nei mercati. Ma sai quanti record di sciocchezze possiamo toccare! Imagina, puoi. :D
Sono d'accordo ma ciò, parlo per me, è avvenuto solo grazie a Grillo qualche anno fa e poi credo per l'età visto che mi son laureato l'anno scorso e mi tocca affacciarmi al mondo del campà :D
Riguardo all'euro, e parlo da simpatizzante del M5S, non sono per l'uscita dall'euro. Di economia so poco ma suppongo che tornare alla Lira in questo momento è improponibile:
-gli altri paesi non starebbero a guardare e farebbero in modo di impedire all'Italia di esportare i propri prodotti a costo inferiore con contromisure.
-il debito che abbiamo rimane comunque in euro.
Tu che sei economo correggimi ti prego :D
Già, hai ragione, mai sottovalutare la scelleratezza umana :wall: :wall:
Se la lira tornasse in circolo con il grosso debito pubblico che abbiamo alle spalle e i bilanci pubblici che fanno acqua da tutte le parti, il nostro paese perderebbe del tutto la credibilità di ripagare i propri debiti. Questo significa che verranno venduti tutti i titoli italiani in massa, causando un aumento dello spread, e quindi di nuovo del debito, in modo disumano mettendo in moto una vera e propria crisi di debito (che potrebbe portarci ai livelli della grecia, se non addirittura al default vero e proprio).Citazione:
Riguardo all'euro, e parlo da simpatizzante del M5S, non sono per l'uscita dall'euro. Di economia so poco ma suppongo che tornare alla Lira in questo momento è improponibile:
-gli altri paesi non starebbero a guardare e farebbero in modo di impedire all'Italia di esportare i propri prodotti al costo inferiore con contromisure.
-il debito che abbiamo rimane comunque in euro.
Altro problema si avrebbe con la speculazione, già ci speculano sui titoli figuriamoci su una moneta debole, ci andrebbero a nozze, la banca centrale sarebbe costretta a svalutare nei confronti dell'euro (probabilmente), si vedrebbero aumentare i prezzi delle materie prime importate dall'estero, causando indirettamente un aumento dei prezzi interno.
Avere una banca centrale controllata dal governo sarebbe un rischio, perché stampando moneta su moneta per coprire i debiti aumenta a dismisura l'inflazione. Negli anni della lira siamo stati in grado di raggiungere un'inflazione a due cifre (18%). Ciò significa che se oggi metti da parte 100 euro e l'inflazione sta al 20%, domani i tuoi risparmi varranno 80, detta in modo molto semplicistico.
esatto, avendo la tua moneta puoi emetterne quanta ti pare per ripagare il debito :D è anche vero che non varrebbe nulla :D!
Comunque poi a parte la valenza economica, sarebbe uno dei pilastri del futuro a venire meno... Insomma, il più grande progetto sociale del mondo gettato alle ortiche ai primi grattacapi...
La germania ha il terrore dell'inflazione, ecco perché rompe tanto gli zibidei co ste politiche di asuerità e non vuole dare soldi ai paesi che se ne fregano tipo il nostro...
L'Italia con l'inflazione ci andava a braccetto fino a pochi anni fa :bier:
ecco perché all'italia servirebbe una persona seria per andare a battere i pugni in europa. In europa è nata la crisi ed è proprio in europa che si può risolvere. Qui invece si sta ancora discutendo se uscire o no dall'euro...Citazione:
Comunque poi a parte la valenza economica, sarebbe uno dei pilastri del futuro a venire meno... Insomma, il più grande progetto sociale del mondo gettato alle ortiche ai primi grattacapi...
Tra l'altro l'italia è la terza potenza economica dell'eurozona, per cui potrebbe contare tantissimo, ma se mandiamo su un tizio che non sa dire altro che le finlandesi sono gnocche e che la merkel è un cesso, ci tratteranno sempre da zerbino, ed hanno anche ragione! xD
Si. e da quel pericolo fu proprio l'euro a salvarci. Quando nei primi anni 90 dilapidammo tutta la disponibilità monetaria della banca centrale :D Non hanno tutti i torti i tedeschi però. Magari sono un po rigidi, ma non è certo drogando l'industria con la moneta che ci si sviluppa. Come al solito la strada più dura è quella giusta :D