Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
ma quale ministro? che assurdita... Casaleggio in un intervista dice "vedrei bene Grillo come Ministro" non vuol dire proprio nulla, è un po' come Paolillo che l'anno scorso disse: "vedrei bene una fusione tra Inter e Milan". Grillo non è candidabile secondo lo statuto e non può fare proprio niente, nemmeno se volesse.
Paolillo :azz:
E tra l'altro continua fermamente a sostenerlo :asd:
Comunque affermare "Grillo vuole fare il ministro" restituisce la dimensione dell'obiettività di una certa fetta di critici dei 5stelle
Alla fine, per me che l'ho votato un anno fa e dunque lo rivoterò, Grillo è solo un comico, sono contento sia stato sbugiardato in un paio di occasioni dai votanti e che alcune delle sue idee rimagano giocoforza tali, ho fiducia nel movimento finchè non viene messo alla prova al governo e ci sono persone di valore come Di Maio e Di Battista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Paolillo :azz:
E tra l'altro continua fermamente a sostenerlo :asd:
Comunque affermare "Grillo vuole fare il ministro" restituisce la dimensione dell'obiettività di una certa fetta di critici dei 5stelle
Alla fine, per me che l'ho votato un anno fa e dunque lo rivoterò, Grillo è solo un comico, sono contento sia stato sbugiardato in un paio di occasioni dai votanti e che alcune delle sue idee rimagano giocoforza tali, ho fiducia nel movimento finchè non viene messo alla prova al governo e ci sono persone di valore come Di Maio e Di Battista.
L'avere fiducia in un movimento e magari nella sua collettività e magari ancora nel suo valore assembleare è per me molto più sano (nonostante a parer mio sia fiducia molto mal riposta) rispetto al credere all'integrità di un aspirante dittatore come Grillo. Nonostante un voto al m5s sia al momento (non è detto che sarà sempre cosi) sia un voto a Grillo, questo approccio mi sembra di gran lunga migliore di chi maschera da "comicità" ogni scemenza che dice Grillo.
Comunque Grillo vuole fare il ministro.
Ah ps. Hai votato nel poll qui sopra? in caso tu non l'abbia fatto vota, che in più si è, più significativo è il campione.
-
Dicono che io sono Hitler. Ma io non sono Hitler...sono oltre Hitler! Sono Charlie Chaplin.
"Discorso all'Umanità" di Charlie Chaplin:
Mi dispiace, ma io non voglio fare l'Imperatore, non è il mio mestiere, non voglio governare ne conquistare nessuno, vorrei aiutare tutti se possibile, ebrei, ariani, uomini neri e bianchi, tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre, dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo, non odiarci e disprezzarci l'un l'altro. In questo mondo c'è posto per tutti, la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi, la vita può essere felice e magnifica, ma noi lo abbiamo dimenticato. L'avidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nell'odio, ci ha condotti a passo d'oca fra le cose più abbiette, abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi. La macchina dell'abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformato in cinici, l'avidità ci ha resi duri e cattivi, pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari ci serve umanità, più che abilità ci serve bontà e gentilezza, senza queste qualità la vita è violenza e tutto è perduto. L'aviazione e la radio hanno riavvicinato le genti, la natura stessa di queste invenzioni reclama la bontà nell'uomo, reclama la fratellanza universale, l'unione dell'umanità. Perfino ora la mia voce raggiunge milioni di persone nel mondo, milioni di uomini, donne e bambini disperati, vittime di un sistema che impone agli uomini di torturare e imprigionare gente innocente. A coloro che mi odono, io dico, non disperate! L'avidità che ci comanda è solamente un male passeggero, l'amarezza di uomini che temono le vie del progresso umano. L'odio degli uomini scompare insieme ai dittatori e il potere che hanno tolto al popolo ritornerà al popolo e qualsiasi mezzo usino la libertànon può essere soppressa. Soldati! Non cedete a dei bruti, uomini che vi disprezzano e vi sfruttano, che vi dicono come vivere, cosa fare, cosa dire, cosa pensare, che vi irreggimentano, vi condizionano, vi trattano come bestie. Non vi consegnate a questa gente senza un'anima, uomini macchina, con macchine al posto del cervello e del cuore. Voi non siete macchine, voi non siete bestie, siete uomini!
Voi avete l'amore dell'umanità nel cuore, voi non odiate, coloro che odiano sono quelli che non hanno l'amore altrui. Soldati! Non difendete la schiavitù, ma la libertà! Ricordate nel Vangelo di S. Luca è scritto – "Il Regno di Dio è nel cuore dell'uomo" – non di un solo uomo o di un gruppo di uomini, ma di tutti gli uomini. Voi ,voi il popolo avete la forza di creare le macchine, la forza di creare la felicità, voi il popolo avete la forza di fare che la vita sia bella e libera, di fare di questa vita una splendida avventura. Quindi in nome della democrazia usiamo questa forza, uniamoci tutti! Combattiamo per un mondo nuovo che sia migliore, che dia a tutti gli uomini lavoro, ai giovani un futuro, ai vecchi la sicurezza. Promettendovi queste cose dei bruti sono andati al potere, mentivano! Non hanno mantenuto quelle promesse e mai lo faranno! I dittatori forse sono liberi perché rendono schiavi il popolo. Allora combattiamo per mantenere quelle promesse, combattiamo per liberare il mondo, eliminando confini e barriere, eliminando l'avidità, l'odio e l'intolleranza. Combattiamo per un mondo ragionevole, un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti gli uomini il benessere. Soldati, nel nome della democrazia siate tutti uniti!
-
Heheheheh si gli piacerebbe. Non ha un'unghia della vena filosofica di Chaplin.
E oltretutto si appella ai morti come Berlinguer perché i vivi di un certo peso hanno preso le distanze da lui. Vedi rodotà, vedi i "nobel" di cui si vantava tanto... Hehehehehe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Heheheheh si gli piacerebbe. Non ha un'unghia della vena filosofica di Chaplin.
E oltretutto si appella ai morti come Berlinguer perché i vivi di un certo peso hanno preso le distanze da lui. Vedi rodotà, vedi i "nobel" di cui si vantava tanto... Hehehehehe
si proprio... infatti ti linko pure l'intervento di Dario Fo dal palco dell'ultimo comizio:
Citazione:
Appena penso agli oratori politici delle larghe intese mi viene da urlare: Giù la maschera, ipocriti! Dicono di voler metterci la faccia, ma in realtà quella non è la vostra effige. Quella è una maschera. State raccontando a tutti noi un sacco di menzogne, del tipo. «Il benessere è alle porte. Una nuova Italia sta nascendo. Lavoro per ognuno, libertà e un futuro radioso. E in verità in ogni momento vi fate beccare con le mani nel sacco. Ladroni». Bisogna assolutamente strapparvi di dosso quella maschera, affinché tutta quella folla di ingenui che vi ascoltano, scoprano finalmente di cosa è fatta la vostra realtà. La vostra realtà è un’immagine tragica, vuota di ogni speranza.
Dice un detto antico: Il contadino conosce 300 parole, ma il padrone mille. Per questo lui è il padrone.
Ci sentiamo ripetere ogni giorno che noi dissidenti siamo dei populisti. Populisti. E tutti ciò in tono di insulto. Populista! E scopri che non sanno cosa significa. Basterebbe guardare l’enciclopedia Zanichelli. Il termine populista arriva dall’800 e indica un movimento nascente che intende migliorare la condizione e la cultura del popolo, cosicché da solo il popolo sia in grado di liberarsi dai prepotenti. [...] Dario Fo
da grillo.it
-
Grande artista ≠ persona con intelligenza politica.
Il fatto che Fo sia un grande autore teatrale non implica assolutamente che dal punto di vista politico sia una persona matura e equilibrata (e infatti non lo è, basta leggere le sue opere) e il fatto che tu sia più convinto dal m5s perchè c'è Fo a sostenerlo non è altro che una riprova di come il movimento sia fatto 90% d'aria.
-
io non sono convinto proprio di niente. si stava parlando del voltagabbana dei nobel che avrebbero preso le distanze da grillo, cosa che evidentemente non è così.
inoltre dire che fo non sappia nulla di politica è tutto da dimostrare, dato che proprio a livello letteratura e teatralità ha basato la sua carriera su questo argomento. e stiamo parlando anche del nobel della letteratura
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
io non sono convinto proprio di niente. si stava parlando del voltagabbana dei nobel che avrebbero preso le distanze da grillo, cosa che evidentemente non è così.
Ahhaahhaahaha dai che lo sai a chi mi riferisco. Vediamo se ci arrivi. E' qualcuno parecchio esperto di economia, che Grillo poneva come coautore del suo programma e poi si è beccato una pernacchia. Poi ovviamente rodotà lo ignori bellamente...
Non mi riferivo a Fo. Fo che c'entra con la politica?
Citazione:
inoltre dire che fo non sappia nulla di politica è tutto da dimostrare, dato che proprio a livello letteratura e teatralità ha basato la sua carriera su questo argomento. e stiamo parlando anche del nobel della letteratura
Ma è una dimostrazione immediata. E' per il m5s. Dimostrato.
In ogni caso anche D'annunzio era un grande letterato (Più di Fo direi :asd:) ed era fascista. Ergo non comprendeva la politica. O meglio nel suo caso era un pazzo scatenato.
Ps. Ma certo che avete le mani come le ventose per gli specchi eh! accidenti XD
-
Ancora con sta storia di Stiglitz? stiamo parlando del 2009? Ma poi tutto questo cosa dimostrerebbe? sinceramente non capisco.
Rodotà è stato nominato dagli iscritti come possibile candidato per il Colle, non da grillo che anzi lo aveva definito un miracolato della rete, di che stiamo parlando? Ti ricordo che tra gli scelti dagli iscritti compariva anche Prodi... uno che pochi mesi prima rinchiuse in un cassetto proposte di legge popolari firmate da migliaia di persone.
E allora quando Grillo diceva nel 2011 che Monti gli sembrava una persona per bene e che lo avrebbe visto bene a traghettare il paese fino alle elezioni del 2013, cos'è, era un "grillino pure lui e non lo abbiamo mai saputo"?
Evidentemente non avete più argomenti e si comincia a pescare a caso dal calderone dei ricordi, spero che i vostri padroni vi mantengano durante lo sfacelo italiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
Ancora con sta storia di Stiglitz? stiamo parlando del 2009? Ma poi tutto questo cosa dimostrerebbe? sinceramente non capisco.
Ti do una mano io.
Grillo ha detto che Stiglitz ha collaborato alla stesura del suo programma. Stiglitz non ha collaborato alla stesura del suo programma. Dimostra inequivocabilmente che Grillo le spara grosse, cercando di risplendere di gloria altrui e di prendere voti sulla credibilità di stiglitz.
Citazione:
Rodotà è stato nominato dagli iscritti come possibile candidato per il Colle, non da grillo che anzi lo aveva definito un miracolato della rete, di che stiamo parlando? Ti ricordo che tra gli scelti dagli iscritti compariva anche Prodi... uno che pochi mesi prima rinchiuse in un cassetto proposte di legge popolari firmate da migliaia di persone.
Vatti a rileggere quante volte Grillo ha incensato rodotà. Capirei un dissidio tra lui e gli iscritti, ma il dissidio è tra lui prima che osasse criticarlo, e il rodotà post critica.
Per quanto riguarda le proposte del popolo, se questo è il popolo...
Citazione:
E allora quando Grillo diceva nel 2011 che Monti gli sembrava una persona per bene e che lo avrebbe visto bene a traghettare il paese fino alle elezioni del 2013, cos'è, era un "grillino pure lui e non lo abbiamo mai saputo"?
No attenzione, se Grillo apprezza Monti, monti non diventa Grillino. Diventa Grillino quando è lui ad apprezzare Grillo. O meglio a idolatrarlo.
Il metodo che hai esposto è il tuo ragionamento (Quando Berlusconi apprezza renzi, renzi diventa mafioso) non certo il mio...
Monti non andrebbe messo nemmeno nella stessa frase di Grillo, è un accademico di fama e un uomo di vastissima esperienza e letture, non dovrebbe nemmeno prendere in considerazione il giudizio di un uomo come Grillo. E' come se io facessi giudicare la mia preparazione da un bambino.
Citazione:
Evidentemente non avete più argomenti e si comincia a pescare a caso dal calderone dei ricordi, spero che i vostri padroni vi mantengano durante lo sfacelo italiano.
Evidentemente Grillo è una miniera di argomenti continua. Io quelle giornaliere te le servo sempre. Recentissimo il programma di linciaggio pubblico sul web.Manovra subdola che in pratica sembra prelevata di forza da 1984. Preso di peso dai minuti dell'odio... Leggilo se non l'hai già fatto, orwell espone egregiamente gli effetti di provvedimenti simili. Foppa ti ha analizzato intelligentemente il suo intervento da vespa. Ma ne spara di grosse ogni giorno! Te ne ho documentate a bizzeffe. Quello dove peschiamo è un calderone enorme e sterminato, dove ogni giorno aggiunge litri di brodaglia. Poi è ovvio che i pezzettoni (leggasi le più grosse) vengano a galla.. Mi auguro che il tuo signore e padrone, sua maestà, unico Duce, altissimo e Incontestabile sfasci tutto come ti ha promesso. E' buona norma specchiarsi prima di parlare di dare agli altri dei sottomessi...
Per quanto mi riguarda per fortuna non ho padroni, sono libero di criticare tanto monti quando Renzi, tanto Berlusconi quanto Grillo, e i miei argomenti sono perfettamente limpidi e in buonafede, visto che non ho da scalare gli specchi per difendere persone che non lo meritano. Non devo cimentarmi in improbabili giustificazioni. Non devo vivere di una realtà illusoria semplicemente scegliendomi un pifferaio. Io a votare non ci volevo nemmeno andare.. Mi tocca andarci proprio perché c' è Grillo. Sennò avrei fatto volentieri a meno del pd...
In ogni caso buon voto. Mi auguro che la lungimiranza degli italiani sia maggiore di quanto purtroppo credo. Povero popolo castigato, che deve scegliere uno come Renzi come male minore tra un pregiudicato come berlusconi e un cabarettista...