Articolo sul collegio che dovrà giudicare Berlusconi in cassazione. Uno dei giudici ha il figlio che si intrallazza con la Minetti.....
http://www.affaritaliani.it/politica...=tweetpolitica
Visualizzazione Stampabile
Articolo sul collegio che dovrà giudicare Berlusconi in cassazione. Uno dei giudici ha il figlio che si intrallazza con la Minetti.....
http://www.affaritaliani.it/politica...=tweetpolitica
Beh, di sicuro in caso di conferma della condanna non si potrà dire "colpa delle toghe rosse"...
Ah se confermano la condanna secondo me lo dice eccome. In ogni caso la cosa rimane losca, ma se si legge l'articolo si nota anche il fascicolo aperto contro il figlio del pm. Quindi insomma è pericoloso anche per loro giocare. Bisogna vedere cosa sono disposti a rischiare per salvarlo. (sempre ponendo come ipotesi che non siano imparziali, cosa del tutto da dimostrare...)
Eheheheh. Onestamente io non ho mai notato alcun allineamento politico nella magistratura. Semmai talvolta una certa "reticenza" a colpire i Big. Credo che i mille processi di berlusconi non siano un problema di "troppi, è un perseguitato" ma piuttosto "Tanti per essere tutti immotivati". E nessuno è finito come si conviene. O meglio è stato più volte condannato ma prescritto. Magari è la volta buona...
Proprio non saprei dirti, sinceramente. A volte mi domando:"Se B. non fosse rimasto così a lungo in politica, avrebbe avuto così tanti processi a carico?". E non so rispondere. A volte penso di no, ossia che se si fosse tolto dalle palle lo avrebbero "lasciato in pace", per usare un'eufemismo, altre volte penso che sono così numerosi che sarebbe strano.
Non lo sapremo mai, niente controprova :gha:
Beh come numero di processi non saprei, ma un paio di essi, non avendo la legge sfornata a salvarlo, erano del tutto leciti e sarebbero finiti male per lui. Se poi proprio tutti TUTTI fossero leciti non saprei, ma ricordiamoci che alcuni sono iniziati ben prima del suo primo avvento in politica, e si sono conclusi con la prescrizione breve o la depenalizzazione del falso in bilancio. Insomma, di sicuro l'essere in politica non è un sacrificio come sostiene.
Titolo di Libero inquietante:
http://www.cadoinpiedi.it/2013/07/12..._daccordo.html