California uber alles!
Come hai fatto a mettere la dieresi sulla u?
Visualizzazione Stampabile
Dopo un ascolto più attento dei Contropotere confermo la prima impressione.
Ho ascoltato anche Irreale Realtà dei Kina, che si è rivelato un ascolto molto interessante; sono il gruppo più grezzo, diretto e "rumoroso" fra quelli che ho ascoltato fin'ora. Schietti schietti in tutto: melodie, testi, registrazione.
Ho ascoltato Schulze e, cosa completamente diversa, The Field (direi minimal).
Poca roba per ora.
Negli ultimi giorni ho concluso Crimson degli Edge of Sanity: assolutamente uno dei brani migliori nello scenario prog death, il growl è tra i più orecchiabili che abbia mai ascoltato.
Schulze, almeno per quel che riguarda i suoi primi album (ad esempio Irrlicht) di solito lo si collega alla scena kraut. Comunque se quel tipo di elettronica cosmica ti è piaciuto, prova anche Tangerine Dream e Cosmic Jokers. Anche gli Ash Ra Tempel (e quindi il solito Manuel Gottsching) meritano parecchio.
In quanto a contenuti dei testi concordo in pieno.
Riguardo la voce, dio santo che lagna. Sarà anche fatto apposta per enfatizzare il tema nichilista dei testi, ma inizialmente li rende anche fastidiosi da ascoltare.
Poi va beh, alla fine ti ci abitui anche, ma che fatica. Forse è l'hardcore in generale che non digerisco più di tanto.
http://ondarock.it/recensioni/2011_flaminglips.htm
Qualcuno ha intenzione di sentirlo?
La seconda traccia ho la sensazione che sia una cagata.
6 ore? Ma vaffanculo :lol:
Infatti sono proprio i testi l'aspetto più importante dei Nerorgasmo, imho.
Intelligenti ed estremamente feroci proprio come piace a me. Il tessuto musicale è un hardcore piuttosto tradizionale (anzi, dieci anni prima era pieno di gruppi estremamente più sperimentali in quell'ambito) e la voce la si digerisce dopo un po', ma quello è un problema di abitudine al genere.
Mi sa che lo ascolterò... dio cristo.
Sembra interessante (più da ascoltare in compagnia, però), solo che i Flaming Lips non li consoco minimamente e credo abbia poco senso iniziare da una cosa del genere. Consigli?
Per quel che mi riguarda, negli ultimi giorni mi sono innamorato di Kreng.
Contropotere eccezionali, se avete un giradischi cercate di procacciarvi la ristampa di Nessuna Speranza su Gonna Puke rec. che merita anche quanto a grafiche. I Nerorgasmo non avevano nulla di tradizionale a mio modestissimo parere, tanto a livello di trame musicali quanto, soprattutto, a livello di contenuti; a sostegno della tesi valga il fatto che gli unici a portare avanti quel tipo di discorso sono stati i Pioggia Nera in tempi recentissimi. Provate i Blue Vomit, la bénd pre-Nerorgasmo di Abort, magari vi fate quattro risate: consiglio "Non mi alzo in pullmann" tra le altre
dream on degli aerosmith mi piace parecchio
Meglio Sing for the moment di Eminem :asd:
Anche se la maggior parte avete parlato di interi dischi, vorrei consigliarvi una sola canzone dei Green Day, tratta dall'album Nimrod (1997): Good Riddance (Time of your life). E' una delle mie canzoni preferite, la ascolto e la riascolto e la suono e la risuono, è stata la canzone che mi ha spinto a imparare a suonare un pò la chitarra. E' composta da chitarra e violino e dalle parole di Billie Joe Armstrong, non ha niente a che vedere con il classico stile punk dei Green Day. Dal testo tradotto si presume che la canzone inviti a cogliere i momenti più belli della vita e immagazzinarli per sempre...ascoltatela se ne avete voglia :)