Con quale segno matematico posto tra il 2 e il 3 si ottiene un numero maggiore di 2 e minore di 3?
Visualizzazione Stampabile
Con quale segno matematico posto tra il 2 e il 3 si ottiene un numero maggiore di 2 e minore di 3?
No, in questo caso se non metti niente tra il 2 e la radice cubica di 3 io non posso sapere se vuoi sommarli o moltiplicarli...
Se mettessi un X tra il 2 e la radice cubica di 3, andrei a moltiplicare quest'ultima per 2, quindi se la radice cubica di 3 è 1,44 e rotti, moltiplicata per 2, mi darà 2,88 che è più grande di 2 e più piccolo di 3...
Esattamente... Bisogna usare solo un segno matematico!
la virgola
Uffa...come sempre ragiono troppo :asd:
Scusate l'attesa, ma ho dovuto "rifornirmi" di indovinelli :D.
Eccone uno.
Un cacciatore si trova a 100 metri a sud di un orso. Si sposta di 100 metri ad est. Spara. Colpisce l'orso. Di che colore è l'orso?
Aiuti:
- la risposta non è "bianco dalla paura" :D
- nemmeno "rosso per il sangue" :D
nero?
Bruno? Marrone?
E' bianco, perché una condizione del genere si può verificare solo al polo nord.
Non c'è proprio nessuno? Vada chi vuole...
Vado io se permettete, con una domanda banalissima:
Partecipo ad una maratona, e correndo supero il terzo... in che posizione sono?
Esatto. :D