:boni: :boni:
Visualizzazione Stampabile
:boni: :boni:
Ultima cosa, poi chiudo, LAcermo non è un mio amico...Non lo conosco nemmeno, se non in questo spazio(oltretutto io sono tifoso di Rossi e lui di Biaggi, quindi proprio...)...Detto questo, detto tutto. Io stare calmo?Quello che si scalda non sono certo io da queste parti...
Lo so che sono bello, non c'è bisogno che me lo ricordi, ma comunque ti ringrazio per averlo ribadito :cute:
Ciao Max, con ossequioso rispetto che IO ho sempre avuto nei tuoi confronti, a differenza tua che invece non perdi mai occasione per insultare...Parlare chiaro e senza giri di parole non significa che si possa sempre e comunque insultare gratuitamente, non credi?...Chiuso e non ci torno più.
si ma fammi vedere un thread dove ti ho insultato... dove ti ho insultato? Ti ho detto che hai fatto il brillante, dalle mie parti è anche un complimento. Bello anche è un intercalare dalle mie parti, non è riferito alla tua bellezza esteriore ne un epiteto. Ti scongiuro per favore non interpretarmi male...io se posso avrò un maggior garbo sia con te che con Lacermo ma se vuoi avere un confronto reale e vero credimi avrai sempre la mia sincera opinione qualunque conseguenza ne risulterà. Altrimenti ti dirò sempre : " si hai ragione" così magari non si litighera per queste assurdità.Citazione:
Originariamente Scritto da Oasis
Permettimi di aprire una parentesi sui discorsi precedenti: Anche io tifo Valentino Rossi, perchè secondo me è il più talentuoso e con la moto più efficace per far prevalere il suo talento. Ok? E fino a qui direi che siamo d'accordo.Mi sono solo alterato sul fatto che Lacermo, che è molto preparato e lo ribadisco, (rispetto a tanti tifosi di Valentino che ho sentito sguainare spada tratta ma non sapere un h di moto), si sia limitato sempre e solamente a citare Rossi dal punto di vista caratteriale . Sono d'accordo anch'io che Rossi sia un pò fuori le righe ma anche Maradona lo era. Sul fatto che lui tifi Biaggi, mi sta bene. Ma allora in quanto a carattere siamo messi male anche qui, visto che Biaggi ,e non a caso, è sempre stato tra i più odiati per il suo temperamento da homo superior. Ed ora per favore, mi rivolgo sia a te che a Lacermo, mettiamoci una pietra sopra.
A questo punto ci potrebbe scappare anche il bacio :lol:
va beh dai, a parte gli scherzi. Direi che possiamotornare a parlare di sport.
Secondo voi rossi cosa farà nell'ultima gara del mondiale ?
Io credo che forse stavolta gli potrebbe sul serio venir buona l'occasione per fare lo smargiassone, ma d'altronde se lo merita, è stato sopra ogni aspettativa per tutto l'anno. A mio avviso farà di tutto per dare spettacolo rischiando anche Moltissimo. E' un grande pilota e capace di gesti pirotecnici come nessuno, a lui credo interesserà solo di intraversare la moto più del solito . W sto pazzerello.Citazione:
Originariamente Scritto da Mr bix
Ok Max, nessun problema...Basta chiarirsi...
Bix...Cosa farà Rossi nell'ultima gara? Ovvio: cercherà di vincerla, ovviamente con la mente molto leggera dato che il mondiale è chiuso...
Più che altro la domanda è: Biaggi e Gibernau gliela faranno vincere anche in queste condizioni, oppure lotteranno allo spasimo per cercare almeno di far capire le loro intenzioni per il 2005?Sarà tutta da seguire quella gara, nonostante i giochi siano fatti...
Test Ducati Phillip Island: il nuovo telaio vola...mi sa che
Il Team Ducati, come annunciato, è rimasto a Phillip Island per una importante giornata di test dedicata alla prova di un nuovo telaio, che pur mantenendo la consueta struttura a traliccio di tubi d'acciaio dovrebbe migliorare la stabilità della Desmosedici e nello stesso tempo migliorarne la maneggevolezza.
I problemi della quattro cilindri di Borgo Panigale infatti sono stati evidenziati in tutta la loro gravità anche nel Gran Premio di domenica scorsa, quando le immagini di Capirossi alle prese con vistosi scuotimenti della moto in fondo al velocissimo rettilineo hanno impressionato molti spettatori.
Il telaio non è però l'unico componente portato in Australia: sono infatti stati messi a disposizione dei piloti anche dei forcelloni con diverse rigidità, e sembra che i risultati siano incoraggianti. Sia Loris Capirossi che Troy Bayliss avrebbero infatti abbassato il record della pista (con assetto da gara) realizzato da Loris durante il GP di domenica (1'31.102), riuscendo anche a mantenere un ottimo ritmo di gara (sotto 1'31) e fermando alla fine i cronometri a 1'30.6. "Siamo davvero molto soddisfatti. Abbiamo potuto lavorare per due giorni con un tempo bellissimo, raccogliendo molti dati interessanti e riscontri cronometrici ottimi - ha affermato Livio Suppo - Un grazie a tutti, sia in Azienda che nel Team. Riuscire a provare così tanti componenti è stato uno sforzo notevole per i progettisti, i nostri fornitori e per tutta la squadra, che dopo le tre gare consecutive era davvero stanca, ma ha lavorato con entusiasmo per altri due giorni. E' la dimostrazione di quanta voglia ci sia di tornare a vivere giornate come domenica! Nonostante i buoni risultati ottenuti, non utilizzeremo ancora in gara le nuove soluzioni perché i chilometri effettuati nei test non sono sufficienti per garantire la necessaria affidabilità. Continueremo a provare questi nuovi componenti subito dopo l'ultimo GP, fermandoci a Valencia la settimana successiva".
Speriamo sia la volta buona sottolineo io.... :smoke:
Lo spero. I campionati mono marca non mi sono mai piaciuti. Occhio anche alla Kawasaki; sta recuperando molto terreno.
nel corso di questo campionato anche la Suzuki si è fatta nominare... bah speriamo che x il prossimo campionato sia abbastanza competitiva da dare filo da torcere alle scuderie + "pregiate" e "famose"...
menziono articolo sull' ultima gara
GP australia: la pagellina
(20 ottobre 2004)
Edoardo Licciardello
Voti:
10 a Valentino Rossi. Una gara da paura nonostante gli bastasse arrivare dietro per conquistare il titolo. Alla faccia degli scettici e di chi, alla vigilia di questo 2004, non ci credeva. Abbiamo il più bel fenomeno del motociclismo mondiale, godiamoci il momento.
9 a Sete Gibernau. Ha fatto quello che poteva, ma oggi come non mai è stato chiaro che al livello di Rossi, attualmente, non c’è nessuno. Onore ai vinti, con un avvertimento: non è ancora finita, manca ancora la gara di casa...
9 a Loris Capirossi. Phillip Island non è certo un circuito banale, e Loris ha scelto proprio quello per portare a casa il primo podio Ducati della stagione, oltretutto in una gara con pochissimi ritiri. Adesso si tratta di usare questa prova come stimolo e continuare ad andare avanti.
8 a Colin Edwards. Una delle gare migliori dell’anno per Colin, che a momenti arriva ad insidiare Capirossi.
7 a Alex Barros e Nicky Hayden. Bravi, bene, il distacco stavolta è minore del solito. Ma come al solito, stiamo parlando delle due Honda Repsol, non so se mi spiego.
5 a Max Biaggi. Praticamente mai esistito. Il dito schiacciato non può essere una scusa sufficiente.
6 a Makoto Tamada. E’ vero, stavolta è più indietro del solito, ma è il caso di considerare che Makoto monta Bridgestone. E che tutti i suoi compagni di gommatura sono nettamente più staccati.
5 a Troy Bayliss. Pista di casa, moto che in mano al compagno di squadra è passata sotto il traguardo 8 secondi prima. Dispiace vederlo licenziato, ma con prestazioni del genere è difficilissimo dare torto a Ducati.
4 a Carlos Checa. Seconda Yamaha al traguardo, certo, ma prendendo un secondo al giro dal primo, che incidentalmente ha vinto la gara. Anche la qualifica di onesto mestierante, a volte, al giapponese sta molto stretta…
7 a Jeremy McWilliams. Un quattordicesimo posto non giustificherebbe un voto così alto, ma i piloti e le moto che si è messo dietro, su una RS Cube e a quarant’anni suonati si.
4 a Neil Hodgson. La moto è vecchia e ha tutte le attenuanti del mondo, ma distacco e posizione sono davvero imbarazzanti. La MotoGP forse non è la sua categoria.
:-P