Vorrei segnalarvi un video di easter eggs in Infinite. Quella che più mi ha affascinato è stata quella
Spoiler:
per cui in Bioshock 1, nella scena in cui Jack guarda Fitzpatrick mentre viene ucciso da Sander Cohen, si sente chiaramente il lamento di Songbird mentre muore (scena che in Infinite infatti ha luogo a Rapture). Ora, è probabile che sia solo un'enorme coincidenza (e sono convinto che lo sia), ma se non lo fosse...significherebbe che era tutto calcolato e che mentre Jack guarda Fitzpatrick morire, di sopra si stanno svolgendo i fatti del futuro Infinite! Sarebbe una cosa incredibile. Comunque una cosa è certa: i lamenti che si sentono in Bioshock (nel video a 25:35) e qulli di Songbird sono identici, non c'è dubbio.
Ecco il video (la parte di cui parlo è da 24:18) http://www.youtube.com/watch?v=ObNh8Zr6gsc
e a voi invece? pare possibile che fosse tutto pianificato da anni?
20-07-2013, 01:10
Voradhor
Citazione:
Originariamente Scritto da EroeNelVento
Vorrei segnalarvi un video di easter eggs in Infinite. Quella che più mi ha affascinato è stata quella
Spoiler:
per cui in Bioshock 1, nella scena in cui Jack guarda Fitzpatrick mentre viene ucciso da Sander Cohen, si sente chiaramente il lamento di Songbird mentre muore (scena che in Infinite infatti ha luogo a Rapture). Ora, è probabile che sia solo un'enorme coincidenza (e sono convinto che lo sia), ma se non lo fosse...significherebbe che era tutto calcolato e che mentre Jack guarda Fitzpatrick morire, di sopra si stanno svolgendo i fatti del futuro Infinite! Sarebbe una cosa incredibile. Comunque una cosa è certa: i lamenti che si sentono in Bioshock (nel video a 25:35) e qulli di Songbird sono identici, non c'è dubbio.
Ecco il video (la parte di cui parlo è da 24:18) http://www.youtube.com/watch?v=ObNh8Zr6gsc
e a voi invece? pare possibile che fosse tutto pianificato da anni?
Spoiler:
Non è stato pianificato da anni era uscito un articolo a riguardo in cui i programmatori spiegavano come per creare il verso di songbird avessero scelto un suono già presente nel primo Bioshock e da li fossero partiti. Quel suono è quello presente in quel punto del primo Bioshock. Ovviamente non voglio dare per certe queste informazioni, cosi come le avevo lette le riporto qui.
In ogni caso per tutti coloro che non sono daccordo con la teoria di Rapture=Columbia, rispetto il loro parere, ma io non credo che l'inserimento di Rapture in Infinite sia un semplice fan service per gli appassionati o un banale esempio di autoreferenza ma serve proprio a suggerire il collegamento che molti di voi non approvano.
Poi oh tutto si può dire meno che la trama di Bioshock Infinite non sia largamente interpretabile... Quindi ognuno avrà la sua idea.
Io rimango dell'opinione che la rapture di Bioshock sia una Columbia modificata dopo la sua caduta in mare a seguito della disfatta causata dai VOX.
Quindi nel primo Bioshock noi stiamo giocando nell'universo parallelo in cui i Vox hanno vinto e Columbia è caduta. Ed è dallo stesso universo che Fink copia la Tennembau (la brillante biologa) per proporre i suoi VIgor. In questo modo si psiegherebbe anche perchè Vigor e Plasmidi siano praticamente identici.
Poi ripeto che questa è una mia personale opinione.
Per aggiungo delle domande:
Come fa Elisabeth a sapere dell'esistenza di Rapture e ad aprire uno squarcio li intenzionalmente (perchè lo fa apposta per far morire SongBird).? Lo sa perchè quello è il futuro di Columbia in quel particolare universo parallelo.
Perchè tramite il verso di songbird che muore Levine ci vuole far capire che siamo giunti nella Rapture protagonista del primo titolo? Per farci capire le origini di Rapture stessa.
Perchè nella risalita ci sono case e componenti identiche a quelle viste a Columbia? Dubito davvero che un team tripla A come quello di Levine faccia la sciocchezza di inserire case e cose uguali a quelle di Columbia per risparmiare tempo... Io credo lo abbia fatto apposta per dirci che la Rapture di Ryan era la Columbia di Coomstock.
20-07-2013, 01:35
EroeNelVento
Citazione:
Originariamente Scritto da Voradhor
Spoiler:
Non è stato pianificato da anni era uscito un articolo a riguardo in cui i programmatori spiegavano come per creare il verso di songbird avessero scelto un suono già presente nel primo Bioshock e da li fossero partiti. Quel suono è quello presente in quel punto del primo Bioshock. Ovviamente non voglio dare per certe queste informazioni, cosi come le avevo lette le riporto qui.
In ogni caso per tutti coloro che non sono daccordo con la teoria di Rapture=Columbia, rispetto il loro parere, ma io non credo che l'inserimento di Rapture in Infinite sia un semplice fan service per gli appassionati o un banale esempio di autoreferenza ma serve proprio a suggerire il collegamento che molti di voi non approvano.
Poi oh tutto si può dire meno che la trama di Bioshock Infinite non sia largamente interpretabile... Quindi ognuno avrà la sua idea.
Io rimango dell'opinione che la rapture di Bioshock sia una Columbia modificata dopo la sua caduta in mare a seguito della disfatta causata dai VOX.
Quindi nel primo Bioshock noi stiamo giocando nell'universo parallelo in cui i Vox hanno vinto e Columbia è caduta. Ed è dallo stesso universo che Fink copia la Tennembau (la brillante biologa) per proporre i suoi VIgor. In questo modo si psiegherebbe anche perchè Vigor e Plasmidi siano praticamente identici.
Poi ripeto che questa è una mia personale opinione.
Per aggiungo delle domande:
Come fa Elisabeth a sapere dell'esistenza di Rapture e ad aprire uno squarcio li intenzionalmente (perchè lo fa apposta per far morire SongBird).? Lo sa perchè quello è il futuro di Columbia in quel particolare universo parallelo.
Perchè tramite il verso di songbird che muore Levine ci vuole far capire che siamo giunti nella Rapture protagonista del primo titolo? Per farci capire le origini di Rapture stessa.
Perchè nella risalita ci sono case e componenti identiche a quelle viste a Columbia? Dubito davvero che un team tripla A come quello di Levine faccia la sciocchezza di inserire case e cose uguali a quelle di Columbia per risparmiare tempo... Io credo lo abbia fatto apposta per dirci che la Rapture di Ryan era la Columbia di Coomstock.
Spoiler:
C'è anche un'altra teoria per cui non solo Rapture è Columbia, ma Booker DeWitt è...Andrew Ryan :asd:
Il messaggio che hai inserito è troppo corto. Allunga il tuo messaggio ad almeno 5 caratteri.
29-08-2013, 10:58
Axxell
Figli maschi :ahsisi:
29-08-2013, 12:46
Black Ghost
Nessuno resiste al fascino della barba.
29-08-2013, 20:24
Andrew Clemence
Citazione:
Originariamente Scritto da EroeNelVento
Ma sono libero di dare il peso che mi pare ai vari aspetti del gioco oppure la scala di valori la devi dare tu? Se sono un estimatore di musica classica potrò dire che mi piace un gioco perché c'è una scena di sangue con sottofondo di Tchaikovsky, oppure no solo perché 'è una singola scena'?
Ma lol! :lol: :lol: :lol:
02-09-2013, 11:23
foppa21
Ho reperito finalmente il gioco ad un prezzo decente, quindi la prossima settimana avvio le danze. Sono contento dei commenti che indicano la bellezza del titolo, è stata dura non leggere gli spoiler, magari ci torno su dopo averlo finito..
domanda a chi l'ha già finito: il livello di difficoltà massima è fattibile o è da taglio delle vene? Gioco sempre al massimo, ma a volte finisco per sbattere la coccia al muro dalla frustrazione, vorrei evitarlo con BI
02-09-2013, 12:24
Mirmidon
Citazione:
Originariamente Scritto da foppa21
Ho reperito finalmente il gioco ad un prezzo decente, quindi la prossima settimana avvio le danze. Sono contento dei commenti che indicano la bellezza del titolo, è stata dura non leggere gli spoiler, magari ci torno su dopo averlo finito..
domanda a chi l'ha già finito: il livello di difficoltà massima è fattibile o è da taglio delle vene? Gioco sempre al massimo, ma a volte finisco per sbattere la coccia al muro dalla frustrazione, vorrei evitarlo con BI
Più che fattibile a difficile, ti ritroverai più spesso a cambiare armi, visto che si trovan meno munizioni, e faticherai un po' di più con certi nemici, ma niente di trascendentale. Non saprei dirti per la difficoltà che si sblocca dopo aver finito il gioco.