Insperatissimo 9 (28/30) di filosofia nella terza prova.
Questi 28 punti mi hanno fatto pure passare alla fascia del 13, tra l'altro.
Visualizzazione Stampabile
Insperatissimo 9 (28/30) di filosofia nella terza prova.
Questi 28 punti mi hanno fatto pure passare alla fascia del 13, tra l'altro.
Ultimamente ho cuccato l'ennesimo 7.5 in fisica (anche se stavolta rosico perché l'ultima volta era su 8, stavolta su 9), un altro nel tema su Tasso (qui godo perché avrò studiato 3 ore in tutto ed il massimo era 8) ed un altro ancora all'interrogazione sull'VIII e sul XVI Purgatorio (e qui godo ancora di più perché non avevo proprio studiato).
In compenso incombono su di me l'interrogazione di matematica, probabilmente venerdì (di cui non so NIENTE), un tema sui Malavoglia lunedì (di cui non so NIENTE, su 150 pagine di romanzo) ed il venerdì successivo compito di matematica sui problemi di trigonometria (di cui non so NIENTE).
Comunque, altro periodo colmo di feste (una sabato, un'altra il venerdì dopo, un'altra ancora il 9 ed una quarta il 20). E dal 3 al 5 siamo in gita a Firenze, Siena e San Gimignano (che cazz'è? Mah).
Attendo inoltre il risultato del compito di storia su Napoleone, in cui spero per l'8 e mezzo (però porca troia, dovrebbe salire. Ha dato 9 ad alcuni, tra i quali compare il sottoscritto, e se continua a mettere 8 e mezzo come massimo come potranno questi 9 lievitare a 10?).
Quanto devi morire.Citazione:
Originariamente Scritto da Paolo Vespa
Gente che davvero meriterebbe 9 e mezzo in latino (IO) vive con un risicatissimo 8+ di media (8.5 allo scritto ed 8 all'orale) *ZOO
Ma che scuola del cazzo fate? I Malavoglia a metà quarta? Quasi peggio della storia di Cesare e Lucrezio...
3 compiti consecutivi di greco: 7.5, 8.5, 8
Una mia prof diede nella stessa interrogazione un 5,5 ed un 6--, riferito a Paolo. :lol:
@Rob: il 6= è fatto chiaramente per avere come segno grafico il 6 invece del 5, in sede di scrutinio diventa 6 molto più agevolmente di un 5.5.
Il 9++ invece non ha proprio senso.
@Ema: il nostro sempiterno grandioso amabile venerabile professore (e no, non sono ironico) vuole farci leggere entro fine quinto I Malavoglia, Il Fu Mattia Pascal e La Coscienza di Zeno in modo da trovarci più agevolati quando studieremo gli autori.
In letteratura siamo a Tasso e ora dobbiamo fare Carlo Goldoni. Il nostro professore vorrebbe farci studiare Foscolo entro fine anni, abbiamo avuto problemi l'anno scorso, visto che tutta la classe al primo trimestre aveva 5 nella sua materia. Ha dovuto rallentare, infatti non abbiamo fatto che tre autori.
Per quanto riguarda Lucrezio e Cesare, la colpa è stata la professoressa dell'anno scorso :lol:
Noi abbiamo iniziato Ariosto, siamo leggermente avanti con il programma.
Leggermente? Noi l'abbiamo fatto quest'anno Ariosto :lol:
Eheh. Io Boccaccio l'ho iniziato ad aprile minimo.