Visualizzazione Stampabile
-
Ma quale suicidio.. I pigri suonatori di mandolino con i neofascisti, o in questo caso nemmeno tanto neo, ma proprio old, ci vanno a nozze! Non è che serva l'alleanza con farage per capire che epurazioni, quelle scemenze varie sull'uniformità di idee e remare nella stessa direzione, altro non sono che antichi rimasugli dell'uomo forte che prende decisioni scomode.
Questa alleanza con Farage già cercano di giustificarla. Persino Fo, inizialmente arrabbiatissimo inizia a smussare e dice che si affida alla saggezza di Grillo. Alla saggezza di Grillo.. Mi vien da ridere.
Non sarà un suicidio. Io sono sicurissimo che ai suoi elettori farebbe ingoiare anche Le pen.
Con i verdi non ci si è alleato, semplicemente perché loro pannelli e rinnovabili, europa solidale etc. non le vogliono solo a ciance, ma le vogliono fare per davvero. Li dentro ci sono cervelli che i suoi castelli in aria li smontano in due minuti. Con farage, sono sicuro che si capiranno benissimo.. Tra aspiranti fascistelli ci si intende.
-
Madonna che figuraccia sembra di essere tornati con berlusconi...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...zione/1013184/
-
Intanto questi 80 euro ci sono, non ci sono... non si può dare torto a chi l'ha definita una manovra demagogica pre-elezioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dewyz81
Una volta per tutte, io NON odio i gay, non approvo la loro condotta immorale e contro natura, è diverso. Si accusa il peccato, non il peccatore.
http://i.imgur.com/6sPrzhY.png
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Intanto questi 80 euro ci sono, non ci sono... non si può dare torto a chi l'ha definita una manovra demagogica pre-elezioni.
A cosa ti riferisci? Quelli che conosco io che dovevano prenderli li hanno presi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Intanto questi 80 euro ci sono, non ci sono... non si può dare torto a chi l'ha definita una manovra demagogica pre-elezioni.
Come no, si che ci sono... Non è demagogia, è uno sgravio fiscale...
-
Quelli che dovevano riceverli li hanno ricevuti, ma vista la bocciatura della raccomandazione verso l'UE ora il governo sta ridisponendo i scaglioni per la ridistribuzione dello sgravio. Intanto le famiglie monoreddito per il 2014 sono fuori, a quanto ho letto.
Non è che non ci siano, è che ci sono varie polemiche sul caos totale in cui questa manovra viaggia e non si sa ancora con certezza chi nei prossimi mesi vi rientrerà o meno.
La demagogia sta nell'effettuare una manovra simile pur sapendo che la possibilità di una nuova ondata di imposte europee non è affatto remota, come poi si è visto. Spero che il programma di spending review di Renzi si riveli efficace.
Intanto mio zio, grillino convinto, è piuttosto perplesso per l'unione con l'UKIP. Chiaramente lo ha descritto come "non avevano molta scelta", ma il fatto che questa manovra, a parer mio pessima, desti malcontento all'interno del partito, ops, MoVimento, è pur sempre un segno. Concordo però sul fatto che Grillo si è consolidato un buon 8/10% che lo difenderebbe anche se uccidesse dei cuccioli in diretta streaming, perché la tv è disinformazione, anzi no giusto hanno cambiato idea, la tv va bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Quelli che dovevano riceverli li hanno ricevuti, ma vista la bocciatura della raccomandazione verso l'UE ora il governo sta ridisponendo i scaglioni per la ridistribuzione dello sgravio. Intanto le famiglie monoreddito per il 2014 sono fuori, a quanto ho letto.
Non è che non ci siano, è che ci sono varie polemiche sul caos totale in cui questa manovra viaggia e non si sa ancora con certezza chi nei prossimi mesi vi rientrerà o meno.
No allora non facciamo confusione.
Innanzitutto le raccomandazioni dell'Ue vanno lette bene. Il nostro debito è aumentato, ma non a causa delle 80 euro. E' aumentato perché è andato ad abbassarsi ulteriormente il pil, il che ha diminuito il gettito in maniera piuttosto imprevedibile. Quindi quello è un discorso. In teoria i soldi delle 80, dovranno derivare da tagli intelligenti non gravanti sul debito. Ci saranno? Beh questo non spetta a me dirlo. Renzi ha detto di si... Io non so...
Le famiglie non c'entrano niente. La deduzione spetta a chiunque lavori, coniugato, non coniugato, o con qualunque preferenza. E' legata allo status della persona. Salvo che superi 1500 euro di stipendio. Nel caso nada.
Citazione:
La demagogia sta nell'effettuare una manovra simile pur sapendo che la possibilità di una nuova ondata di imposte europee non è affatto remota, come poi si è visto. Spero che il programma di spending review di Renzi si riveli efficace.
Beh in realtà il bilancio al momento è piuttosto stabile. Siamo poveri, non c'è crescita, ma almeno le fondamenta non sono d'argilla come fino a poco tempo fa...
Eh me lo auguro anche io che sia buona, sennò son cazzi amari... E ti dirò... Io ancora non ho visto nulla in questo senso eh... Bisogna muoversi. In ogni caso conta che il suo vero governo inizia ora. Fino a qualche gg fa ad ogni sua proposta dicevano che è stato eletto a sbafo da Napolitano. Ora invece ha il coltello dalla parte del manico. E' lui che volendo può andare alle elezioni sbattendo fuori gli altri. Vediamo cosa fa... Diamo qualche mese e poi lo odiamo..
Citazione:
Intanto mio zio, grillino convinto, è piuttosto perplesso per l'unione con l'UKIP. Chiaramente lo ha descritto come "non avevano molta scelta", ma il fatto che questa manovra, a parer mio pessima, desti malcontento all'interno del partito, ops, MoVimento, è pur sempre un segno. Concordo però sul fatto che Grillo si è consolidato un buon 8/10% che lo difenderebbe anche se uccidesse dei cuccioli in diretta streaming, perché la tv è disinformazione, anzi no giusto hanno cambiato idea, la tv va bene.
Guarda di zii Grillini ne ho due anche io e te li raccomando. nemmeno se li sparasse grillo in persona cambierebbero idea... E se uno non la cambia nemmeno dopo farage e il voltafaccia con i verdi, non la cabia più...
Proprio così. Non a caso gran parte dello zoccolo duro di grillo deriva, oltre dall'Italia giovane, non proprio di vaste letture, da molti vecchi elettori Berlusconiani che si sono riscoperti rivoluzionari. E che piuttosto che votare pd si farebbero scannare. Oltre ovviamente una pletora di persone che credono alle teorie semplicistiche di Grillo.
Morale? Non possiamo dire che il primo tempo (gli sgravi) siano in malafede, fintanto che non vediamo il secondo tempo (come li paga). Solo allora potremmo veramente vedere veramente. Contate però che il parlamento non è quello venuto fuori dalle europee eh, abbiamo l'ex pdl che conta un nugolo di parlamentari, il m5s che ne ha tantissimi (prese il 25%) alcuni partiti morti che ancora non sono usciti (scelta civica/sel) insomma, un casino nero.
Ora possiamo fidarci della responsabilità di queste persone che a fine legislatura vanno a casa?? Mahh....
E' comunque molto importante per l'elettore informato, cercare di aprire bene gli occhi su chi in questa fase cerca di migliorare le cose, o chi invece si attacca a insensate polemiche. Questo perché le prossime elezioni, che forse saranno vicine, forse no, saranno cruciali. Visto che il vero vento di rinnovamento ce lo siamo persi alle scorse, con la stessa minestra riscaldata di Berlusconi e Bersani, e il congelamento di 8 milioni di voti di grillo che non hanno prodotto nulla...
-
Non uso i quote perché appesantiscono.
D'accordo sui 1500, ho riletto meglio. Mi lascia solo perplesso l'escludere i lavoratori autonomi, che sono quelli più fragili e bisognosi di un sostegno.
Non hai capito cosa intendevo, non ho detto che gli 80 euro sono la causa (e come potrebbe esserlo?), ma che la solidità della manovra era molto incerta visto appunto che la bocciatura dell'UE era ampiamente preventivabile, e comporterà quindi ulteriori imposte che in qualche modo bisognerà pur pagare. Diciamo che ora bisogna aspettare e vedere questa benedetta spending review cosa combina, però rimango del parere che prima di tutto bisognerebbe sostenere le imprese.
Tu che ne sai di più, c'è ancora in vigore la legge del pagamento anticipato dell'80% (mi pare) delle tasse per un locale? Perché ha segato le gambe a non so quanta gente.
-
Sempre meglio con le grandi opere qui in Italia comunque. E ci perdiamo dietro a Farage & Co. .. Magari ci colonizzassero inglesi e tedeschi, magari!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Non uso i quote perché appesantiscono.
D'accordo sui 1500, ho riletto meglio. Mi lascia solo perplesso l'escludere i lavoratori autonomi, che sono quelli più fragili e bisognosi di un sostegno.
Altrochè.. Anzi sai chi è più fragile ancora? Chi non ha alcuna entrata. A me ad es. in questo post laurea anche 80 misere euro al mese mi avrebbero fatto molto comodo... In ogni caso per i lavoratori autonomi sono previsti degli sgravi non ancora attuati... Mah vedremo...
Citazione:
Non hai capito cosa intendevo, non ho detto che gli 80 euro sono la causa (e come potrebbe esserlo?), ma che la solidità della manovra era molto incerta visto appunto che la bocciatura dell'UE era ampiamente preventivabile, e comporterà quindi ulteriori imposte che in qualche modo bisognerà pur pagare. Diciamo che ora bisogna aspettare e vedere questa benedetta spending review cosa combina, però rimango del parere che prima di tutto bisognerebbe sostenere le imprese.
Ancora una volta sono perfettamente d'accordo. O meglio le 80 ci stanno, perché non è poi così tanta la spesa. Per farti capire, ci costa decisamente meno di quanto ci è costato il ponte di messina (anche se non è stata mai posta una pietra) e quella cagata del Mose... Si parla di stime che addirittura sorpassano i miliardi e miliardi di euro in progettazioni e studi sul nulla.
Ancora più d'accordo sulle imprese. Era molto più urgente Creare posti di lavoro rispetto a renderli più redditizi. L'unica scusante è che aiutare le imprese è meno immediato, è molto più "da pianificare" rispetto a detassare 80 euro... Mah... Anche questo vedremo come si svilupperà... Tutto sta proprio nella spending review e sopratutto nella volontà di mandare a quel paese immobilisti come la camusso...
Citazione:
Tu che ne sai di più, c'è ancora in vigore la legge del pagamento anticipato dell'80% (mi pare) delle tasse per un locale? Perché ha segato le gambe a non so quanta gente.
Non so a cosa ti riferisci. Di quale imposta precisamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Sempre meglio con le grandi opere qui in Italia comunque. E ci perdiamo dietro a Farage & Co. .. Magari ci colonizzassero inglesi e tedeschi, magari!
Farage mica ci colonizza. Ci manda a cagare. Per i tedeschi sono d'accordo XD
Potrebbero istituire persino il lavoro all'interno dell'orario di lavoro in italia. Una vera novità...
-
Non ricordo molto bene, mio zio (sì, sempre il grillino lulz) ha venduto il proprio bar perché gli era stato chiesto di pagare anticipatamente le imposte legate all'impresa, in pratica avrebbe dovuto chiedere un finanziamento solo per pagarle, senza la certezza di rimanere in attivo a fine anno. Quando viene a mangiare gli chiedo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Non ricordo molto bene, mio zio (sì, sempre il grillino lulz) ha venduto il proprio bar perché gli era stato chiesto di pagare anticipatamente le imposte legate all'impresa, in pratica avrebbe dovuto chiedere un finanziamento solo per pagarle, senza la certezza di rimanere in attivo a fine anno. Quando viene a mangiare gli chiedo.
Guarda non riesco ad intuire a che si riferisca... Ora non ti do il sicuro perché in pratica ogni singola imposta in italia ha un suo diverso ordinamento. Per le principali (previdenza ires, etc.) non è assolutamente così. Sarà stato l'imposta di registro (se ha acquistato il bar o se lo ha conferito) oppure qualcosetta sull'iva. O ancora debiti pendenti sull'impresa che si è accollato.. Ma nel primo caso è chi ha venduto a pagarla, nel secondo sono cifre risibili, nel terzo dipende da lui... Beh, fammi sapere... Comunque il diritto tributario in Italia è una schifezza. Preferisco non iniziare a parlare dell'Irap guarda...
-
L'ho visto prima. Mi ha detto che, quando fai la dichiarazione dei redditi, devi versare un tot in base alle entrate dell'annata. E fin qui ok. Con le nuove norme però, oltre a pagare le imposte per quell'annata, devi pagare anticipatamente tutte quelle nell'anno venturo, sulla base di quanto hai guadagnato in quello corrente. Ovviamente se il fatturato è minore ti vengono restituiti i soldi in eccesso, il problema essenzialmente è che ti ritrovi a pagare delle botte ingiustificate e sei costretto a chiedere un finanziamento. Lui possedeva un bar piuttosto piccolo e si è ritrovato 40.000 euro da pagare sul colpo... ci lamentiamo dell'evasione fiscale, quando poi è il sistema tributario stesso che non fa altro che spingerti a farlo.
Ormai le piccole imprese per sopravvivere devono aggrapparsi al nero, era qui che bisognava operare, altro che 80 euro a chi ha già il culo coperto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
L'ho visto prima. Mi ha detto che, quando fai la dichiarazione dei redditi, devi versare un tot in base alle entrate dell'annata. E fin qui ok. Con le nuove norme però, oltre a pagare le imposte per quell'annata, devi pagare anticipatamente tutte quelle nell'anno venturo, sulla base di quanto hai guadagnato in quello corrente. Ovviamente se il fatturato è minore ti vengono restituiti i soldi in eccesso, il problema essenzialmente è che ti ritrovi a pagare delle botte ingiustificate e sei costretto a chiedere un finanziamento. Lui possedeva un bar piuttosto piccolo e si è ritrovato 40.000 euro da pagare sul colpo... ci lamentiamo dell'evasione fiscale, quando poi è il sistema tributario stesso che non fa altro che spingerti a farlo.
Ormai le piccole imprese per sopravvivere devono aggrapparsi al nero, era qui che bisognava operare, altro che 80 euro a chi ha già il culo coperto...
Eh mah... Dragon mi spiace. Massimo rispetto per tuo zio ma non mi torna. Innanzitutto quale anno se è un bar di nuova gestione?
Pastrocchio del consulente?
non esiste attività per cui in anticipo devi dare 40000 euro. Prima che si inizi intendo. Circostanziami meglio la situazione..
Guarda qui trovi l'acconto, che intanto è diviso in diverse tranche:
http://abcrisparmio.soldionline.it/g...nto-irpef.html
Se poi ti interessa posso cercarti cosa succede in caso di pagamento posticipato e rateale (come fanno tutti) perché sanzioni e interessi hanno importi risibili. Sta qui la differenza tra un buon consulente e uno a caso. Spero si sia rivolto ad un commercialista regolarmente iscritto all'albo. Le soluzioni comunque si trovano.
In ogni caso con questo non voglio assolutamente dire che la normativa tributaria non sia in stato rovinoso eh, e che effettivamente non istighi al nero. Fa cagare. E' faticosa e demotivante.. Ci vogliono scienziati del diritto per ristrutturarla.. Eh cosa ci si aspetta dopo 20 anni di Berlusconi? e gli è pure andata bene che almeno la normativa tributaria non ti sbatte in galera. Perché penale e le altre branche non godono di miglior salute...
Ah e condivido anche sul dove bisogna operare. Considerando però che per fare una riforma tributaria, anche solo per "riordinare" la situazione, senza sgravio, non ci vorrebbero meno di due anni. E con un parlamento veramente prolifico eh. Sennò sostituiamo una cagata con un'altra.
-
ahahhaha 2 provvedimenti storici che, ovviamente, non vengono strombettati in pompa magna come meriterebbero. Grandissimo Draghi.
1) I depositi sulla bce diventano a tassi negativi (quindi le banche avranno interesse a prestare molto di più)
2) Esisteranno dei prestiti alle banche vincolati però al fatto che poi vengano prestati a privati, aziende e udite udite, non ad enti finanziari. Quindi proprio mirato all'economia reale.
Questa è l'europa che mi piace. Gli equilibri di potere son cambiati solo qualche giorno fa, e già si sente il cambiamento di rotta.
-
No no, non è che non abbia iniziato. Il locale era aperto già da due anni, la somma dei tributi dovuti per le entrate del 2013 erano pari appunto a 20.000, quindi lo Stato ha calcolato l'anticipo del 2014 sulla base del reddito percepito nel 2013. Come ho detto prima, se non hai le stesse entrate il surplus dei 20.000 ti viene restituito, è più un problema di liquidità immediata.
Comunque è probabile che si sia affidato a una ciarlatana, conoscendo mio zio, perché pare estrema pure a me una cosa del genere.
Sul resto sono d'accordo, anche se meno ottimista sullo sgravio. Spero che invece tu abbia ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
No no, non è che non abbia iniziato. Il locale era aperto già da due anni, la somma dei tributi dovuti per le entrate del 2013 erano pari appunto a 20.000, quindi lo Stato ha calcolato l'anticipo del 2014 sulla base del reddito percepito nel 2013. Come ho detto prima, se non hai le stesse entrate il surplus dei 20.000 ti viene restituito, è più un problema di liquidità immediata.
Aspetta. Se tu paghi anticipatamente, e stai già esercitando da più di un anno, succede che pagando anticipatamente anno per anno, non hai mai una sovrapposizione. Ad esempio, nel 2013, avrà pagato anticipatamente nel 2012. Salvo che non abbia avuto entrate stratosferiche da sconvolgere l'anno precedente.. Ma allora le tasse le paghi.
La cosa più probabile è che nel 2013 ci sia stato qualche inadempimento, che ha mandato in ritardo quello che doveva pagare a inizio esercizio, a ridosso dell'anticipo per quello successivo. Ma comunque se vai allo sportello l'agenzia tratta. Si doveva ricorrere a delle rate etc. Ora l'imposizione è di sicuro eccessiva, ma questi casi spesso sono contrassegnati da negligenza del contribuente o del suo consulente come marchio di fabbrica.
Ma ovviamente c'è da vedere...
Citazione:
Comunque è probabile che si sia affidato a una ciarlatana, conoscendo mio zio, perché pare estrema pure a me una cosa del genere.
Sul resto sono d'accordo, anche se meno ottimista sullo sgravio. Spero che invece tu abbia ragione.
Si probabilmente. Si tende a sottovalutare l'importanza del consulente. Ma è sempre così. Quando facevo tirocinio il 90% dei nuovi clienti era gente al disastro che era stata spennata da ciarlatani. E' ovvio che un commercialista costa di più del ragioniere di paese, ma almeno è obbligato ad essere assicurato, oltre che ad agire in suo nome. Poi ne fanno anche loro eh, però ti puoi tranquillamente rivalere.
Non capisco, riguardo quale sgravio?
-
Capisco, vabbeh ormai il bar è venduto, sotto quell'aspetto ha avuto una buona tempistica, era giusto per curiosità.
Parlavo degli 80 euro, niente di nuovo. lol
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Capisco, vabbeh ormai il bar è venduto, sotto quell'aspetto ha avuto una buona tempistica, era giusto per curiosità.
Parlavo degli 80 euro, niente di nuovo. lol
Ah ok. no no, è che non capivo perché mi ritenevi ottimista. Io penso che li lasci, ma che o riesca a tagliare oppure se la sbriga con un'altra imposta. All'anima dell'ottimismo XD