Mo non esageriamo
Visualizzazione Stampabile
Mo non esageriamo
Buona puntata.
La regia è da un po' che si è stabilizzata su un livello soddisfacente. Lodevoli i giochi di luce nella prigione, anche il ritmo andava bene, evitando di arenarsi in certe scene (vedi Glennì/Maggie). Bello anche il pestaggio finale, davvero crudo e senza fronzoli.
Fabula collaudata e vincente, rappresentata dalla redenzione dell'antieroe e la riconciliazione postuma col fratello.
l'unica critica che sento di muovere è che hanno trattato la morte di merle con troppa fretta, è successo tutto nel giro di 30 secondi
Mmmh forse vero però rientra sempre nel giro di "nudo, crudo e improvviso" che la serie si è impuntata di fare...
è solo che ho avuto la sensazione che avessero tagliato delle scene in quella parte
Walking Dead è famoso per le morti improvvise e veloci, non vedo nulla di strano.
Questa era telefonata dal primo istante in cui si era visto Merle dalla parte del Governatore, sono stati bravi a non calcarci troppo la mano almeno. Finita questa stagione dropperò la serie, troppo tempo aspetto di vedere qualcosa di livello medio, anche solo buono, e quelle poche volte che capita viene spacciato addirittura per capolavoro, personalmente tutta la presa che ha questa serie fa solo male al mondo della Serie TV
Gli zombie tirano come la fica.
vista l'ultima puntata in anticipo sub ITA dato che stasera non posso vederla, aspetto che l'abbiate vista prima di dire le mie impressioni, dico soltanto che ha deluso le mie aspettative
Finale inaspettato al di là delle aspettative, con una puntata abbastanza buona che non si risparmia comunque i suoi punti morti per fortuna risolti splendidamente conSpoiler:
Considerazioni di fine stagione:Spoiler:
Sì, in definitiva ci aspettavamo fuoco e fiamme, e si è avuta solo qualche scintilla. Sarebbe stata un'ottima puntata da midseason, ma come episodio finale fa storcere il naso.
rispetto ai finali di prima e seconda stagione questo è stato molto più fiacco
Spoiler:
Comunque l'episodio sotto certi aspetti porta anche dei messaggi interessanti, finalmente dà un senso alle visioni di Lori e fa rinascere Rick come personaggio. Tuttavia è innegabile che non sia un season finale di livello, ho visto poco coraggio.
Non ha più visto Lori alla fine, non si sente più in colpa.
Tutta la stagione è stata costruita sul binomio Governatore/Rick, entrambi leader delle fazioni e simili sotto molti aspetti, anche nel loro viaggio verso la follia, seppur narrato in modo diverso.
La puntata di ieri però mostra i risultati ottenuti dalle ultimissime puntate, ossia Phillip che sclera e uccide chi aveva giurato di proteggere, mentre Rick finalmente riconquista la fiducia nel genere umano e si assume delle responsabilità.
Lori era un monito, un "devi andare avanti con la tua vita", fare nuove conoscenze e non logorarsi nel ricordi.