bella prestazione del dovi , prima fila ancora una volta , sempre più basito dalla lentezza di Rossi , che al mugello non ha scuse, deve vincere!
Visualizzazione Stampabile
bella prestazione del dovi , prima fila ancora una volta , sempre più basito dalla lentezza di Rossi , che al mugello non ha scuse, deve vincere!
Grandissima gara di Lorenzo, una prova di forza assoluta contro le Honda. Peccato per Marquez che ha perso un ottimo secondo posto, però la mia stima per lui è assoluta vista l'umiltà che ha mostrato durante l'intervista nell'ammettere l'errore e nell'essere comunque soddisfatto di quello che ha fatto. Pedrosa ha sofferto molto con le gomme da metà gara in poi e per lui non c'è stato niente da fare, ha anche rischiato di essere preso da un grandissimo Crutchlow, di nuovo a podio. Le Ducati sono andate meno peggio del previsto, con Dovizioso quinto in lotta con Bradl. Peccato per la caduta di Rossi, che avrebbe potuto fare forse una bella gara. Putroppo è stato un incidente di gara.
http://www.youtube.com/watch?v=m64RcD20xuU
come sempre si pone in modo non simpaticissimo, ma lo quoto in toto.
da notare che non dice nulla contro Rossi, ma contro i l'informazione italiana.
condivido tutto
Io ormai mi limito a guardare le gare e basta, certo mi fa impressione che adesso Marquez sia diventato un fessacchiotto che butta via le gare, dall'eroe che era 2 gare fa dopo la sua patetica entrata su Lorenzo a Jerez.
Ma è tutto nella norma, questi sono i degni propagandatori del rossismo, un'ideologia (?) che va avanti a clichè superati, polemicucce da dopopartita, luoghi comuni che vorrebbero dire tutto ma che alla fine non vogliono dire niente, insulsi giochi delle parti in cui c'è uno che recita la parte dell'eroe e ad altri (magari professionisti esemplari) viene imposta la parte del cattivo, manco fosse wrestling: e il tutto coinvolge anche gli amichetti della cerchia privata. Il lascito dell'era Rossi, insomma.
Non sono bastati neanche 2 disastrosi anni in Ducati per far smettere i soliti con la solita stucchevole nenia, che a questo punto andrà avanti forse anche oltre il ritiro di un pilota che se quest'anno non vince almeno un paio di gare (magari il più presto possibile, non a campionato ormai deciso), considererò ufficialmente finito, almeno a quei livelli.
Perchè quel momento arriva per tutti, è inevitabile, e per Rossi probabilmente era arrivato già 3 anni fa, in un modo e nell'altro.
Crocevia strategico al Montmeló, che chiude il primo terzo della stagione.
Pista che l'anno scorso vide un Lorenzo trionfatore in rimonta, un Pedrosa beffato sul finale ma palesemente inferiore ed uno Stoner che finiva addirittura dietro alla Yamaha Tech 3 di Dovizioso.
Quest'anno la musica è decisamente cambiata, con la Honda che, dando seguito a quanto mostrato nella parte conclusiva della precedente annata, si è dimostrata più competitiva della concorrenza.
Lorenzo sta guidando da Dio, ma il suo livello (velocità pura, esperienza, mentalità, confidenza, adattabilità) attualmente è più o meno il medesimo di Pedrosa e, conseguentemente, fatica a tenere il passo.
Pista spagnola, top three sempre e costantemente iberica...
Non è difficile prevedere l'inferno per domenica :lol:.
Che tempo Pedrosa! Ha abbassato di 3 decimi il record della pista di Stoner. Lorenzo sfortunato, ma probabilmente non avrebbe potuto nulla comunque. E' bello vedere che a parte Pedrosa tutti gli altri sono vicinissimi come tempi.
Altra grande vittoria di Lorenzo, gara molto simile a quella del Mugello. Peccato per le numerose cadute, avrei voluto vedere un po' di bagarre tra Craccilo e Rossi.
Mamma mia che brutte cadute ad Assen!
Lorenzo nonostante tutto vorrebbe correre..
Il titolo mondiale è a rischio , già la concorrenza è agguerrita , in più si fa male , peccato