Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Il codice di sicurezza sono 3 cifre, cioè 1000 possibilità, senza fare nulla di automatizzato, quanto ci vuole a farli a mano? Ma qui il problema vero non è tanto di Sony, quando degli istituti che emettono le carte di credito.
Il fatto che non ci siano truffe per ora è vero, anche se si parla di 2.2 milioni di identità in vendita. Ma chi può dire che non stiano aspettando che la cosa si sgonfi? Non voglio essere allarmista, né tanto meno catastrofista, ma possibilita e prudente sì.
infatti quando mi clonarono il bancomat, il tentativo di prelievo lo fecero circa 3 mesi dopo che scoprirono che nel supermercato avevano manomesso il pos automatico.
-
A chi dice che non bisogna allarmarsi (ed allarmare gli altri)... ma vi siete bevuti il cervello? Qui si parla di soldi e dati personali, mica di trofei e salvataggi? Fino a quando non si avrà l'assoluta certezza che niente di sensibile sia stato trafugato e smerciato, ognuno ha il pieno diritto di preoccuparsi e di allertare gli altri. Se poi il tutto dovesse risolversi con un felice "nulla di fatto", tanto meglio. Saremmo tutti lieti di tirare un sospiro di sollievo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
infatti quando mi clonarono il bancomat, il tentativo di prelievo lo fecero circa 3 mesi dopo che scoprirono che nel supermercato avevano manomesso il pos automatico.
Esatto, farlo subio è da folli. Magari tra qualche mese, mettere in vendita delle identità potrebbe non far risalire direttamente a questo fatto, ma anche ad altri...
-