Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
A giudicare da come sono andate le elezioni questo paese non è ne di destra ne di sinistra, è un centro-tendente un po' qua e un po' la, barcollante come un ragazzino alla prima sbronza. Insomma non ha identità e infatti il primo partito è un partito dichiarato "senza fazione". L'italiano medio è in confusione totale o è incerto su come organizzare il proprio suicidio?
Ma io trovo che il non essere "di sinistra o di destra" ci rendano più moderni di chi ci rappresenta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
A giudicare da come sono andate le elezioni questo paese non è ne di destra ne di sinistra, è un centro-tendente un po' qua e un po' la, barcollante come un ragazzino alla prima sbronza. Insomma non ha identità e infatti il primo partito è un partito dichiarato "senza fazione". L'italiano medio è in confusione totale o è incerto su come organizzare il proprio suicidio?
l'italiano medio è sempre pericolante verso le soluzioni facili, per questo dentro di sè spera sempre nell'avvento dell'uomo della salvezza e si attacca di volta in volta ai Berlusconi, ai Grillo o ai Monti di turno ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
tanta fuffa e tuo pensiero è riassunto nella miserevole frasetta quì sopra, che fa ridere solo dando per scontato che fare del lavoro insieme presupponga di pensarla nello stesso modo su tutto, in base al tuo personalissimo schema ..
.. fai pure finta di non capire che il mio riferimento al buon senso era sulla possibilità di farsi un'opinione su come la pensa la gente senza la necessità di doversi laureare e quindi indipendentemente dal tuo sommo sapere .. per fortuna di tutti non è così ..
ma hai ragione, siamo agli antipodi con le rispettive opinioni ..
Ma non è assolutamente vero caro axell. Tuttaltro. Laurearsi serve per valutare al meglio una complessa manovra di politica economica, non per votare ed esprimere opinioni. Vendola ti rispecchia? Votalo. Ingroia ti rispecchia votalo. Grillo ti rispecchia votalo. Si può levare l'Imu senza togliere i soldi da qualche parte? No. Bisogna sapere il perché. Si possono mettere dazi doganali all'entrata? No! Perchè bla bla bla. Sono queste le ultime domande in cui il buonsenso non basta e serve istruzione. Non necessariamente universitaria bada bene.
Te l'ho detto, continua pure a rispondere con insultini velati o meno e con frasette antipatiche. Come se non avessi speso fiumi di parole (non richieste) a spiegare un pensiero, non necessariamente condivisibile, ma sicuramente coerente. Continua pure a cercare di avere ragione con antipatia e criticandomi personalmente, questo si che è costruttivo. Sono io a dirti, Monti cacca, Camusso buona. Questo è il tuo giudizio..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
l'italiano medio è sempre pericolante verso le soluzioni facili, per questo dentro di sè spera sempre nell'avvento dell'uomo della salvezza e si attacca di volta in volta ai Berlusconi, ai Grillo o ai Monti di turno ..
O ai vendola o ai camusso di turno. che mi sa che il populismo e le soluzioni tipo "i soldi ce li rubba la finanza mondiale ellebanche!" non sono certo montiane
-
Si ma Grillo non è un politico, è il portavoce di un'idea che propone di far introdurre in parlamento i cittadini al posto dei politici. Già in comizio ha più volte ribadito che se qualcuno avesse votato per il m5s non avrebbe dovuto stare con le mani in mano ma interessarsi in prima persona su come cambiare il paese, altrimenti era meglio che votassero altro perchè votare e stare a guardare non serve a nulla. Infatti non è candidato anche se per le elezioni del pdr mi aspetto tante tessere con su scritto il suo nome...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
Si ma Grillo non è un politico, è il portavoce di un'idea che propone di far introdurre in parlamento i cittadini al posto dei politici. Già in comizio ha più volte ribadito che se qualcuno avesse votato per il m5s non avrebbe dovuto stare con le mani in mano ma interessarsi in prima persona su come cambiare il paese, altrimenti era meglio che votassero altro perchè votare e stare a guardare non serve a nulla. Infatti non è candidato anche se per le elezioni del pdr mi aspetto tante tessere con su scritto il suo nome...
E gli elettori m5s ora come stanno contribuendo a cambiare il paese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Evil Ub
Due cose sono venute fuori da queste elezioni:
1) il pd ha fatto una campagna elettorale fallimentare;
2) chi è ideologicamente schierato a destra voterà sempre a destra. Anche perché forse vi sembrerà strano ma c'è ancora chi vota l'idea e non la persona. Oltre al fatto che Berlusconi non sarebbe diventato premier se il pdl avesse avuto la maggioranza.
Attenzione, il punto 2 non è propriamente vero. Se confronti il dato del centrodestra del 2008 e quello di ieri, la realtà è che la destra intesa come coalizione ha person una marea di voti.
Nel 2008 alla Camera hanno portato a casa 17 Milioni di voti contro i 9,9 di quest'anno, e nel 2008 il PDL del Cav era il primo partito con il 37,4% (13,6 Milioni di voti solo lui!).
quindi non si può dire: "chi vota destra la vota a vita", anzi, sembra proprio il contrario visto che la sinistra ne ha persi "solo" 3 milioni.
Quindi la notizia è che molti "destraioli" hanno smesso di farsi incantare da Berlusconi, il problema della sinistra è che non è riuscita a fare il salto di qualità (e quantità) come invece si aspettava.
-
ce ne sono ben pochi che lo faranno credimi. l'italiano è ignorante e stupido e vedrai che si riconfermerà tale anche in questo modo. l'idea di per se è apprezzabile ma per realizzarla bisognerebbe cambiare troppe teste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Attenzione, il punto 2 non è propriamente vero. Se confronti il dato del centrodestra del 2008 e quello di ieri, la realtà è che la destra intesa come coalizione ha person una marea di voti.
Nel 2008 alla Camera hanno portato a casa 17 Milioni di voti contro i 9,9 di quest'anno, e nel 2008 il PDL del Cav era il primo partito con il 37,4% (13,6 Milioni di voti solo lui!).
quindi non si può dire: "chi vota destra la vota a vita", anzi, sembra proprio il contrario visto che la sinistra ne ha persi "solo" 3 milioni.
Quindi la notizia è che molti "destraioli" hanno smesso di farsi incantare da Berlusconi, il problema della sinistra è che non è riuscita a fare il salto di qualità (e quantità) come invece si aspettava.
c'è una considerazione però. Quel voto è falsato da Grillo. Uno può votare m5s senza smettere di identificarsi ne nella destra ne nella sinistra.
-
Quanto cazzo state scrivendo oggi oh :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Ma nei simboli elettorali del PDL c'è il nome di Berlusconi sopra.
Puoi dire quello che vuoi, ma se Berlusconi schiattasse non ci credo neanche morta che il PDL prenderebbe quasi il 30%.
Berlusconi è il leader della coalizione, ma il candidato premier era Alfano. I simboli sono sempre quelli perché alla fine è lui a tirare i voti.
Sul secondo punto sono d'accordo, il berlusca è indubbiamente un uomo-immagine (ecco perché la campagna l'ha comunque condotta lui).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smallman_647
Prendo questo tuo post per fare un discorso più generale.
Secono me Bersani ha fatto l' "errore" (se così si può chiamare) di non inventare balle cosmiche e monopolizzare televisioni ecc... giusto per il semplice prendere i voti, ma ha preferito dire cose più oneste e realizzabili.
Purtroppo come è sempre stato in Italia viene premiato chi le spara più grosse. Probabilmente se berlusconi avesse detto più fi*a per tutti a questo momento sarebbe almeno al 40% se non più.
Se spararla più grossa la chiamate campagna elettorale di successo, contenti voi.
Balle o non balle, sta di fatto che il pd si è lasciato sfuggire una marea di elettori. Io questo lo chiamo fallimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Il vero problema è il centrosinistra che per l'ennesima volta ha fatto la figura del partito fantasma risultando perfino peggio di quando era stato sconfitto 5 anni fa.
docet.
Edit: per quanto detto da foppa21,
Berlusconi sapeva che conducendo lui la campagna elettorale c'era il riscio di perdere voti, ma il nodo di queste elezioni è proprio che chi questa volta non ha votato pdl ha preferito votare grillo piuttosto che monti (figura di merda:lol:) o pd.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
Te lo dico io cosa ha fatto: ha basato il suo programma su un unico punto: "Berlusconi si deve dimettere"
niente proposte su nessun fronte: energia, ambiente, economia... nulla il vuoto totale, solo un'unica voce echeggiante dall'accento emiliano riguardante Berlusconi...
Eh? Siamo nel 2013.
Veramente le proposte ci sono e sono anche corpose a differenza di qualche altro partito e c'è alle spalle pure quel poco di buono di fatto nello sfortunato Prodi II che in soli due anni è stato l'unico governo da decenni ad attuare liberalizzazioni, per quanto timide e piene di compromessi, ed a diminuire il deficit in maniera sostanziale.
Il problema è che al cittadino non frega niente di questo, alla pancia del cittadino interessano slogan e proposte iperboliche.
La campagna del PD è la campagna più sbagliata che si possa immaginare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
A giudicare da come sono andate le elezioni questo paese non è ne di destra ne di sinistra, è un centro-tendente un po' qua e un po' la, barcollante come un ragazzino alla prima sbronza. Insomma non ha identità e infatti il primo partito è un partito dichiarato "senza fazione". L'italiano medio è in confusione totale o è incerto su come organizzare il proprio suicidio?
Mah, non lo so. Sicuramente il discorso vale per le nuove generazioni, ma le vecchie sono ancora fortemente radicate negli ideali di destra e di sinistra, lo dimostra il fatto che ancora oggi si sente parlare di fascismo e comunismo... Se così non fosse non mi spiegherei il tanto successo del berlusca
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
John Fitzgerald Gianni
Eh? Siamo nel 2013.
Veramente le proposte ci sono e sono anche corpose a differenza di qualche altro partito e c'è alle spalle pure quel poco di buono di fatto nello sfortunato Prodi II che in soli due anni è stato l'unico governo da decenni ad attuare liberalizzazioni, per quanto timide e piene di compromessi, ed a diminuire il deficit in maniera sostanziale.
Il problema è che al cittadino non frega niente di questo, alla pancia del cittadino interessano slogan e proposte iperboliche.
La campagna del PD è la campagna più sbagliata che si possa immaginare.
Io ne conosco almeno una ancora peggiore. Una che parla di bilanci e di realtà. Si può non condividerla, ma siamo tutti d'accordo che di certo non cattura elettori :azz:
-
Almeno Monti si è fatto vedere in tv.
Comunque il m5s è un partito che ha preso le proposte della sinistra, le ha banalizzate ed urlate ed infarcite di populismo.
Gran parte dell'elettorato del m5s è di sinistra e su questo non c'è dubbio.
-
Berlusconi è stato quello che andava in TV e su tutti i suoi media a dire che la crisi non esisteva e che gli aereoporti e i ristoranti erano tutti pieni quando la realtà era molto ma molto più catastrofica. Ovvio che poi arrivando Monti a far aprire un po' gli occhi della gente (ma stratassandole) le persone più anziane e ignoranti (e l'italia è piena) fanno il confronto e piuttosto che Monti preferiscono ritornare a Berlusconi (del tipo: si stava meglio quando si stava peggio)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
Berlusconi è stato quello che andava in TV e su tutti i suoi media a dire che la crisi non esisteva e che gli aereoporti e i ristoranti erano tutti pieni quando la realtà era molto ma molto più catastrofica. Ovvio che poi arrivando Monti a far aprire un po' gli occhi della gente (ma stratassandole) le persone più anziane e ignoranti (e l'italia è piena) fanno il confronto e piuttosto che Monti preferiscono ritornare a Berlusconi (del tipo: si stava meglio quando si stava peggio)
Oddio.. La stratassazione non capisco dove stia, ma diamola per buona. Comunque, notare che tg5-4 studio aperto per tutto il periodo pre elettorale riportavano notzie economiche, ponendo a confronto l'anno passato come un anno glorioso, e quello attuale di monti come la morte. Vien da chiedersi se la memoria italiana arrivi a un anno o sia simile a quella dei pesci rossi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ma non è assolutamente vero caro axell. Tuttaltro. Laurearsi serve per valutare al meglio una complessa manovra di politica economica, non per votare ed esprimere opinioni. Vendola ti rispecchia? Votalo. Ingroia ti rispecchia votalo. Grillo ti rispecchia votalo. Si può levare l'Imu senza togliere i soldi da qualche parte? No. Bisogna sapere il perché. Si possono mettere dazi doganali all'entrata? No! Perchè bla bla bla. Sono queste le ultime domande in cui il buonsenso non basta e serve istruzione. Non necessariamente universitaria bada bene.
Te l'ho detto, continua pure a rispondere con insultini velati o meno e con frasette antipatiche. Come se non avessi speso fiumi di parole (non richieste) a spiegare un pensiero, non necessariamente condivisibile, ma sicuramente coerente. Continua pure a cercare di avere ragione con antipatia e criticandomi personalmente, questo si che è costruttivo. Sono io a dirti, Monti cacca, Camusso buona. Questo è il tuo giudizio..
ancora ? Allora,
Primo: sono laureato e ho una finestra lavorativa abbastanza privilegiata per parlare di economia con una certa cognizione di causa, ma ho il difetto di non farlo pesare ogni 3x2 per sembrare "er mejo", per cui grazie della spiegazione sull'utilità dei titoli di studio dall'alto della tua reiterata supponenza, ma non mi serve ..
Secondo: prima di parlare di velati insultini, dato che sei sempre così puntiglioso nei tuoi fiumi di parole "non richiesti" e sempre così impegnato a sezionare chirurgicamente i singoli periodi, sei pregato di riandarti a leggere i Tuoi di toni, che mentre IO sto esprimendo un'opinione, che ti piaccia o no rispettabile come la tua (solo che a differenza di te non mi sogno nemmeno di partire dal presupposto di essere "più studiato"), mirano per lo più a screditare la stessa con una immaginaria superiorità conoscitiva che, mi spiace per te, purtroppo non possiedi, non almeno da quanto traspare.
Terzo: quando parli con le persone, finiscila di fare supposizioni su aspetti degli stessi non sai, non conosci, ma evidentemente immagini: per es. se io ieri ho votato Vendola, è inutile che imbastisci un'argomentazione intortandomi ragionamenti su Diliberto, Bertinotti o altro, perchè svii dal discorso sperando di irritarmi e sopratutto non c'entra niente con quello che stavo dicendo, è inutile, e anche perchè, semplicemente, non li ho mai votati
Quarto: cortesemente non mi fare la lezioncina morale, perchè coerente lo sei senz'altro, ma nel tentare di rigirare la frittata, dato che di pensieri "magari non condivisibili" guarda caso inizi a parlare alla fine, dopo aver passato tutto il tempo a cercare di dimostrare che l'unico possibile è il tuo e chiudendo ad altri ragionamenti che non siano giustificati dall'ignoranza e dai titoli di studio mancanti al malcapitato interlocutore ..
Nel ringraziarla per la cortese attenzione, e a disposizione per qualsivoglia ulteriore chiarimento, colgo l'occasione per augurarle Buona serata e Buon lavoro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
O ai vendola o ai camusso di turno. che mi sa che il populismo e le soluzioni tipo "i soldi ce li rubba la finanza mondiale ellebanche!" non sono certo montiane
:lol: :lol: si si, Vendola e Camusso, noti personaggi "Immagine", CheGuevara al confronto è niente, li seguono interi popoli .. :lol:
-
Berlusconi uomo immagine ... Bell'immagine ! in un paese normale sarebbe stato linciato dalla gente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Oddio.. La stratassazione non capisco dove stia, ma diamola per buona. Comunque, notare che tg5-4 studio aperto per tutto il periodo pre elettorale riportavano notzie economiche, ponendo a confronto l'anno passato come un anno glorioso, e quello attuale di monti come la morte. Vien da chiedersi se la memoria italiana arrivi a un anno o sia simile a quella dei pesci rossi...
iva al 21? imu? il parole sue "sacrifici"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Io ne conosco almeno una ancora peggiore. Una che parla di bilanci e di realtà. Si può non condividerla, ma siamo tutti d'accordo che di certo non cattura elettori :azz:
Non so se hai visto l'intervista su canale 5 di monti berlusconi e bersani. Monti parlava di far scendere il debito, rispettare gli impegni con l'europa, abbassare le tasse, si, no, forse, vedremo se la situazione ce lo permette.... come poteva sperare di accalappiare voti? Berlusconi dopo di lui ha fatto due battute del cavolo, ha ribadito il fatto che avrebbe restituito l'imu anche di tasca propria, il pubblico in delirio! :cazzata:
Le medicine non piacciono ai bambini malati, in italia bisogna agire sulla crescita, fare riforme strutturali e produttivi, investire nell'innovazione, istruzione, aumentare la competitività dei nostri prodotti e assorbire lo squilibrio esterno che c'è con la germania, che ha rendimenti di produttività altissimi e merci decisamente più competitive! Il debito pubblico è un mattone sullo stomaco, e finché non ci decideremo ad alleggerirlo un po', rimarremo in stallo in questa fase di recessione-crescità 0
Abbiamo bisogno dell'aiuto dell'europa e una maggiore integrazione con'essa... Ma finché ognuno penserà al proprio orticello sotto casa, andremo ben poco lontano