Visualizzazione Stampabile
-
Difficilmente avremo una finale federer nadal, ma i 2 si affronteranno in doppio stasera. Federer e wawrinka si affronteranno nella partita di singolare, un paio d'ore dopo torneranno in campo, questa volta da compagni, per affrontare nadal e lopez nella semininale di doppio. Già in finale dolgopolov e malisse
-
Match di doppio che sarà addirittura trasmesso da Sky... intanto Djokovic sembra avere problemi ad un ginocchio (a meno che non sia la solita solfa...). Nadal non mi è piaciuto molto nè contro l'orribile pallettaro indiano (dove non l'ho mai visto così falloso con il dritto...) nè contro la Torre Pendente di Croazia, non mi sembra in condizioni di forma sfavillanti.
-
No infatti, la sua forma non sembra essere granchè, però penso sia sufficiente per il del potro di adesso, che prima di infortunarsi aveva battuto nadal 3 volte consecutive perdendo solo un set, mentre non lo è sicuramente per djokovic, a meno che il ginocchio non lo limiti.
Il match di doppio è stato vinto dagli svizzeri in 2 set, abbastanza meritatamente. Federer wawrinka è stata una partita parecchio rapida, magari si erano messi d'accordo per non impegnarsi troppo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco ¬¬
No infatti, la sua forma non sembra essere granchè, però penso sia sufficiente per il del potro di adesso, che prima di infortunarsi aveva battuto nadal 3 volte consecutive perdendo solo un set, mentre non lo è sicuramente per djokovic, a meno che il ginocchio non lo limiti.
Il match di doppio è stato vinto dagli svizzeri in 2 set, abbastanza meritatamente. Federer wawrinka è stata una partita parecchio rapida, magari si erano messi d'accordo per non impegnarsi troppo :D
Stasera c'è trincea,sai gli orari?
Io un euro su Del Potro lo punterei,su Roger no,ho brutte sensazioni!:cool:
-
Le semifinali cominciano alle 19.
Comunque, al di là delle discutibilissime opinioni sulla qualità degli specialisti del doppio che sto sentendo in questi giorni (e che Rino Tommasi spari la sua solita sentenza dicendo che il doppio è morto mi importa meno di zero, viene da uno che non ha capito che di fatto il doppio è terreno degli specialisti da quando è iniziata l'era open, come se poi bastasse essere singolaristi per fare bene in doppio, Djokovic e Del Potro ad esempio in doppio hanno dei risultati RIDICOLI), il doppio giocato dai singolaristi è di una noia unica: zero scambi sottorete, servizio ancora più dominante, scambi cortissimi con una marea di errori in risposta etc... anche in Davis è sempre così. Almeno tra gli specialisti ogni tanto si vedono scambi sottorete a velocità inaudite, tra singolaristi neanche quello.
-
Grazie!
Il doppio per me era Mcenroe-Flemming,o parlando dei nostri Panatta-Bertolucci,oggi il doppio lo seguo solo in Davis!
Credo che oggi il doppio sia solo per specialisti anche perchè il tennis è cambiato,il serve and volley non si fa più!
-
Il doppio semplicemente è una specialità di nicchia in cui la fisicità e i colpi dal fondo contano sì e no un terzo rispetto al singolare. Con il professionismo si è finiti per privilegiare la "specialità" da sempre più seguita, cioè il singolare, che oltretutto ha preso da decenni una direzione completamente diversa rispetto al doppio.
Già negli anni 80 McEnroe era l'unico big a giocare il doppio oltre ad Edberg (che smise quasi subito, non appena decise di concentrarsi sul singolare, quindi non andrebbe neppure contato), che oggi si parli di crisi del doppio mi fa chiedere dove gli sputacchiatori di sentenze sono stati negli ultimi 20 anni... tralasciando che un torneo non dovrebbe fare testo più di tanto, e che al contrario i Bryan hanno vinto una decina di slam battendo anche coppie di singolaristi come Bjorkman-Mirnyi e Santoro-Llodra, per fare il primo esempio che mi viene in mente.
Che poi un singolarista sia più forte di un doppista e che il doppio sia in un momento di crisi è sacrosanto, ma questi "giornalisti", che godono ancora di credito illimitato pur biascicando analisi di una immensa superficialità, non si possono proprio sentire.
Intanto Nadal ha battuto Delpo :D ho visto solo le fasi finali della partita, mi sa che la prossima semifinale è una finale anticipata...
-
In realtà già dal momento del sorteggio del tabellone difficilmente trovavo alternative a djokovic per la vittoria. Oggi federer meglio che a dubai, che almeno nel secondo set ha provato a far qualcosa di un po' diverso, più rovesci in back e una palla corta qua e là visto che non lo sfondi subito, invece di limitarsi a sparacchiare via ogni palla come aveva fatto 3 settimane fà, però in questo momento il serbo è più in forma, niente da dire. Certo, a federer soprattutto in questo punto di carriera farebbero più comodo superfici e palle in stile anni 90, più rapide che pagano maggiormente un gioco offensivo. Con i campi in cemento odierni fai meno ace e ottieni meno punti diretti col servizio e i recuperi difensivi sono premiati maggiormente, bisogna accelerare 2-3 volte in più per sfondare, si gioca di più da fondo campo, il che va bene a djokovic
-
Ormai di match tra Djokovic e Federer ne vediamo uno al mese, e mi sembra di vedere la solita storia: ha vinto quasi sempre quello più in forma, e l'andamento della partita è condizionata dai cali di ritmo e concentrazione di uno che si accompagnano alla crescita del gioco dell'altro (cosa che nel tennis è abbastanza frequente e che succede anche in tanti altri sport, giusto chi ne segue solo uno e male può far passare questo andamento come un'impresa epica da parte di chi alla fine vince :malol: ). Molto probabilmente il Federer pre-2008 avrebbe chiuso prima molti punti poi vinti dall'avversario, e il suo servizio avrebbe sofferto meno la risposta di Djokovic, ma è sempre lo stesso discorso...
Federer comunque è senza dubbio in crescita (mi pare anche rispetto agli Aus Open), mentre Djokovic chissà quanto durerà con questi ritmi... nel 2008, dopo aver vinto il primo Slam proseguì per qualche mese per poi scoppiare a Wimbledon, vedremo quest'anno.
Nadal l'ho visto meglio dei turni precedenti, ma ancora siamo lontani... ha vinto tutte le finali giocate contro Djokovic, ma credo che questa tendenza finira oggi. Delpo, pur perdendo, ha confermato le buone impressioni avute in questi giorni.
Federer poi ha giocato anche la finale di doppio insieme a Wawrinka, perdendo da Dolgopolov e Malisse. Tra l'altro Dolgopolov e Malisse avevano battuto i Bryan (che avevano resistito pure qualcosa in più degli svizzeri), altra indicazione che le inutili chiacchiere sul doppio lette dagli amichetti di Tommasi in questi giorni sono, appunto, nient'altro che inutili chiacchiere.
-
E' la solita storia,il "vecchio" (Roger) scende,il giovane (Nole) sale,ormai la differnza c'è e si vede!
Del Potro non è ancora pronto,Nadal mi fà paura.
Mi accingo a vedere un gran match,a domani per la sentenza.