Visualizzazione Stampabile
-
Ma sono l'unica ad avere l'impressione che nelle ultime settimane il TG7 e altre trasmissioni stiano diventando un po' simpatizzanti del Movimento 5 stelle? Ammetto di non aver seguito la tv in questi giorni, quindi magari ora la situazione è cambiata, però le volte in cui mi è capitato di guardare il notiziario mi sembrava poco propenso a parlare male di Grillo&co, mentre al contrario di PD e PDL se ne dicono sempre di cotte e di crude.
Poi oh, è possibile che sia solo una cosa mia, per questo chiedo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Ma sono l'unica ad avere l'impressione che nelle ultime settimane il TG7 e altre trasmissioni stiano diventando un po' simpatizzanti del Movimento 5 stelle? Ammetto di non aver seguito la tv in questi giorni, quindi magari ora la situazione è cambiata, però le volte in cui mi è capitato di guardare il notiziario mi sembrava poco propenso a parlare male di Grillo&co, mentre al contrario di PD e PDL se ne dicono sempre di cotte e di crude.
Poi oh, è possibile che sia solo una cosa mia, per questo chiedo.
Mah sinceramente non mi sembra proprio, c' erano state un paio di settimane accomodanti dopo il voto di febbraio, ma poi hanno ripreso.. Ti dico solo che Formigli a piazzapulita settimana scorsa, ha fatto tutto un servizio accomunando Grillo al suicidio dell' imprenditore che tempo fa era andato a casa sua.. Una roba da vomito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Mi sto chiedendo anch' io se lo sta facendo apposta oppure non si rende proprio conto :D Mah!
E ha provato a correggere il tiro ma si rimane basiti comunque:
Grillo: Non credo di aver offeso il professor Rodotà, le parole "ottuagenario miracolato dalla Rete" le ha dette lui stesso in una telefonata con me. Rodotà appartiene alla sinistra, è stato presidente del Pds, poi messo in un angolo come un ferrovecchio dall'attuale dirigenza pdmenoellina che, a presidenziali aperte, non ha ritenuto di fargli neppure una telefonata, ma anzi gli ha chiesto il ritiro della candidatura attraverso sua figlia. Rodotà non è il presidente del M5S, ha un'altra storia politica, che coerentemente, mantiene. La sua onestà non è in dubbio e neppure la sua intelligenza. Non per questo posso assistere impassibile alla costruzione di un polo di sinistra che ha come obiettivo la divisione del M5S in cui lui si è posto, volente o nolente, informato o meno, come punto di riferimento. Il M5S non è nato per diventare il Soccorso Rosso di Vendola e Civati, di Delrio o di Crocetta. E' una forza popolare che è del tutto indifferente alle sirene della sinistra e della destra che in realtà sono la faccia della stessa medaglia. Assistiamo all'assurdo di un governo che vuole combattere l'evasione fiscale sostenuto da Berlusconi, condannato in secondo grado per evasione fiscale. C'è poi un piccolo aspetto umano, certo in politica non c'è riconoscenza, né me la aspetto. Ma se il professor Rodotà aveva delle critiche da farmi forse poteva alzare il telefono, lo avrei ascoltato. Invece ha scelto il Corriere della Sera per una critica a tutto campo a pagina intera subito dopo le elezioni amministrative.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
E ha provato a correggere il tiro ma si rimane basiti comunque:
Grillo: Non credo di aver offeso il professor Rodotà, le parole "ottuagenario miracolato dalla Rete" le ha dette lui stesso in una telefonata con me. Rodotà appartiene alla sinistra, è stato presidente del Pds, poi messo in un angolo come un ferrovecchio dall'attuale dirigenza pdmenoellina che, a presidenziali aperte, non ha ritenuto di fargli neppure una telefonata, ma anzi gli ha chiesto il ritiro della candidatura attraverso sua figlia. Rodotà non è il presidente del M5S, ha un'altra storia politica, che coerentemente, mantiene. La sua onestà non è in dubbio e neppure la sua intelligenza. Non per questo posso assistere impassibile alla costruzione di un polo di sinistra che ha come obiettivo la divisione del M5S in cui lui si è posto, volente o nolente, informato o meno, come punto di riferimento. Il M5S non è nato per diventare il Soccorso Rosso di Vendola e Civati, di Delrio o di Crocetta. E' una forza popolare che è del tutto indifferente alle sirene della sinistra e della destra che in realtà sono la faccia della stessa medaglia. Assistiamo all'assurdo di un governo che vuole combattere l'evasione fiscale sostenuto da Berlusconi, condannato in secondo grado per evasione fiscale. C'è poi un piccolo aspetto umano, certo in politica non c'è riconoscenza, né me la aspetto. Ma se il professor Rodotà aveva delle critiche da farmi forse poteva alzare il telefono, lo avrei ascoltato. Invece ha scelto il Corriere della Sera per una critica a tutto campo a pagina intera subito dopo le elezioni amministrative.
Se continua ad essere impulsivo continuerà a perdere consensi. Valgono poco i "post di spiegazione" alle boiate che scrive. Ci deve pensare prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
E ha provato a correggere il tiro ma si rimane basiti comunque:
Grillo: Non credo di aver offeso il professor Rodotà, le parole "ottuagenario miracolato dalla Rete" le ha dette lui stesso in una telefonata con me. Rodotà appartiene alla sinistra, è stato presidente del Pds, poi messo in un angolo come un ferrovecchio dall'attuale dirigenza pdmenoellina che, a presidenziali aperte, non ha ritenuto di fargli neppure una telefonata, ma anzi gli ha chiesto il ritiro della candidatura attraverso sua figlia. Rodotà non è il presidente del M5S, ha un'altra storia politica, che coerentemente, mantiene. La sua onestà non è in dubbio e neppure la sua intelligenza. Non per questo posso assistere impassibile alla costruzione di un polo di sinistra che ha come obiettivo la divisione del M5S in cui lui si è posto, volente o nolente, informato o meno, come punto di riferimento. Il M5S non è nato per diventare il Soccorso Rosso di Vendola e Civati, di Delrio o di Crocetta. E' una forza popolare che è del tutto indifferente alle sirene della sinistra e della destra che in realtà sono la faccia della stessa medaglia. Assistiamo all'assurdo di un governo che vuole combattere l'evasione fiscale sostenuto da Berlusconi, condannato in secondo grado per evasione fiscale. C'è poi un piccolo aspetto umano, certo in politica non c'è riconoscenza, né me la aspetto. Ma se il professor Rodotà aveva delle critiche da farmi forse poteva alzare il telefono, lo avrei ascoltato. Invece ha scelto il Corriere della Sera per una critica a tutto campo a pagina intera subito dopo le elezioni amministrative.
Il fatto è che se corregge il tiro, da ulteriore prova di incoerenza, non è che migliora la situazione... Anzi... Ma poi parole come pdmenoellina, non ti hanno rotto le scatole? Io non ne posso più.. E' incredibile quanto si sia scesa la china...
-
Comunque, visto che giornali e tv parlano solo di diaria e scontrini, in questa pagina Facebook vengono riportate tutte le attività dei parlamentari del movimento, dalle proposte di legge, alle interrogazioni, alle mozioni.
Per chi è interessato :
https://www.facebook.com/pages/Attiv...51090111730813
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Se continua ad essere impulsivo continuerà a perdere consensi. Valgono poco i "post di spiegazione" alle boiate che scrive. Ci deve pensare prima.
A meno che le boiate che scrive non siano sincere, e le scuse insincere. In questo caso meglio che perda consensi. Temo che comunque salvo stravolgimenti ci sia un'innegabile migrazione di massa dei votanti m5s.. Ed è cosa buona e giusta. Mi spiace molto per tutti quelli che ci hanno creduto e che si trovano a leggere queste cose. Io a mio tempo cascai in forza Italia, ed è sorprendente quanto le due cose si somiglino. Cambiava solo l'esca, un tempo si stava meglio e si pensava di avere ancora più soldi, ora invece si sta male e si minaccia lo sfascio. Ma Berlusconi e Grillo sono due facce della stessa medaglia. Egocentrismo e sonate soliste al potere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Comunque, visto che giornali e tv parlano solo di diaria e scontrini, in questa pagina Facebook vengono riportate tutte le attività dei parlamentari del movimento, dalle proposte di legge, alle interrogazioni, alle mozioni.
Per chi è interessato :
https://www.facebook.com/pages/Attiv...51090111730813
Ma onestamente non dubito della loro buona fede, come ho sempre detto (a parte dei caporali che sono li a sorvegliarli). Semplicemente non sono ancora abbastanza ferrati. Io spero proprio che con un colpo d'orgoglio siano proprio i parlamentari m5s a rinnovare il movimento mettendo gentilmente grillo alla porta. Hanno tutti i mezzi e il potere per farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
A meno che le boiate che scrive non siano sincere, e le scuse insincere. In questo caso meglio che perda consensi. Temo che comunque salvo stravolgimenti ci sia un'innegabile migrazione di massa dei votanti m5s.. Ed è cosa buona e giusta. Mi spiace molto per tutti quelli che ci hanno creduto e che si trovano a leggere queste cose. Io a mio tempo cascai in forza Italia, ed è sorprendente quanto le due cose si somiglino. Cambiava solo l'esca, un tempo si stava meglio e si pensava di avere ancora più soldi, ora invece si sta male e si minaccia lo sfascio. Ma Berlusconi e Grillo sono due facce della stessa medaglia. Egocentrismo e sonate soliste al potere.
Mah non so sai, a me Grillo ha sempre dato l' idea di essere una persona molto impulsiva. Quindi le boiate sono sincere, ma le scuse non sono solo per pararsi il culo e quindi insincere. Per spiegarmi, non mi sento ancora di paragonarle alle smentite e controsmentite di Berlusconi. A me sembrano due cose diverse. Magari sbaglio eh.
Edit: Si non sarebbe male che i parlamentari si staccassero da Grillo, a riguardo ricordo una dichiarazione di uno di loro che disse :" per me quello che dice Grillo è equiparabile a quello che dice scalfari per un deputato del PD". A me era piaciuta molto questa dichiarazione! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Mah non so sai, a me Grillo ha sempre dato l' idea di essere una persona molto impulsiva. Quindi le boiate sono sincere, ma le scuse non sono solo per pararsi il culo e quindi insincere. Per spiegarmi, non mi sento ancora di paragonarle alle smentite e controsmentite di Berlusconi. A me sembrano due cose diverse. Magari sbaglio eh.
Edit: Si non sarebbe male che i parlamentari si staccassero da Grillo, a riguardo ricordo una dichiarazione di uno di loro che disse :" per me quello che dice Grillo è equiparabile a quello che dice scalfari per un deputato del PD". A me era piaciuta molto questa dichiarazione! :)
Beh oh, intanto lo hai votato e ora dubiti. Ripeto, non ti colpevolizzo perché tante volte capita di prendere un abbaglio, ma vedrai che via via abbandonerai qualunque riserva sulla buonafede di Grillo. Anche perché non si può nascondere sotto l'impulsività anche tutte le menzogne architettate con freddezza che ogni giorno si spandono dal megafono di partito.. Semplicemente rodotà e la gabbanelli non gli han dato ragione, punto. E lui fa partire la diffamazione... Altro che se le scuse sono insincere. Poi scuse.. Il messaggio vuol dire "non avete capito un cazzo io non insultavo" altro che scuse..
Si però una cosa è dirlo e una cosa è farlo. Per ora agiscono come una setta per un capo. Quindi o sono marci e seguono il capo sia quando dice una cosa che quando la ritira, oppure non ci si paragoni a partiti che non hanno nulla a che vedere. Il pd ha i suoi enormi difetti, ma di certo non ha una sola voce. Il m5s si.