Gurren Lagann.
Visualizzazione Stampabile
Gurren Lagann.
Bakemonogatari non l'ho visto, ma Gurren Lagann è un must.
Bakemonogatari è stranissimo :D
Inoltre hanno fatto un bordello di sequel e prequel, tutti dello stesso stile.
È pieno di citazioni poi.
E sarebbe? Quello che passava per italia 1 un decennio e passa fa?
Perchè ricordo che un gundam era figo, poi ne son venuti altri che avevano meno "appeal" per così dire.
Avevo anche il gioco ps1 https://www.youtube.com/watch?v=7ah2MslyGvQ
Fai prima a guardarti Mobile Fighter G Gundam.
Quello che intendi è Gundam Wing, una delle tante serie. Diciamo che di Gundam esistono più universi e più storie, non legate tra loro salvo per alcune serie come gli storici Gundam e Gundam Z.
Gundam Wing è carino, ma già Gundam 00 e Gundam Seed gli sono sopra.
G Gundam, che cita Snake, fa eccezione perchè nasce come parodia (seppur di qualità) dei super robot, genere a cui appartiene proprio Gurren Lagann.
Guardati la prima opening di 00 e dimmi se c'è appeal o no :P
https://www.youtube.com/watch?v=edaC4IX0IZs
Quanti Gundam.
Mi ispira quello con LunamariaxShinn <3
Quindi Seed Destiny, che è il sequel di Seed. Vanno visti in sequenza.
Sia 00 che Seed meritano, quindi inizia pure Seed, non te ne penti.
Iniziato Cowboy Bebop.
Finito Tengen Toppa Gurren Lagann.
Non ce la farei a fare una piccola recensione, il crescendo di emozioni è stato troppo forte, e poi... è svanito.
Anime pauroso, un must.
Tsk, non ho pianto alla fine.
è stato un rush violentissimo, non so se è stato il modo giusto di guardarlo.
La prima parte è piuttosto "piatta", nel senso che segue una linea continua in cui vengono ostacolati da un nemico dopo l'altro fino al boss finale, probabilmente con intenti parodistico-satirici. La seconda parte invece fa venire fuori la qualità della serie.
Si, ho sentito come i villain fossero una sorta di "joke" dato che gli eroi brillavano di OPness. Sinceramente però, ci ho fatto poco caso, lo show è stato così enjoyable che questa "flaw" è risultata irrilevante.
Una cosa, forse mi farò qualche nemico, ma a me Kamina stava un poco sul cazzo. Cioè, badass (forse troppo), ralliava le persone come pochi ho mai visto fare, ma, urlava troppo ragazzi, non potevo starlo a sentire.
MAJOR SPOILERS
Spoiler:
Spoiler:
di gurren lagann la scena più epicaSpoiler:
sto guardANDO samurai champloo che non é male.
RANT PLOT HOLE FUCK GURREN LAGANN
major spoilers
Spoiler:
rant mode: off
Ditemi se ho sbagliato, i dare you bitches.
Un'amica mi ha fatto entrare nella geniale demenzialità di Azumanga Daioh, ora è come una droga per me
Finiti,
Bakemonogatari
Nisemonogatari
Nekomonogatari Kuro
Monogatari 2nd season
Il primo è stato semplicemente meraviglioso, 15 puntate/5 archi nella scoperta delle avventure paranormali di Koyomi Araragi. Anime fantastico, mi viene in mente Metal Gear per fare un paragone videoludico. Ovviamente il setting è diverso, la somiglianza sta nel desiderio di voler rivedere una scena o line dei character per la pura awesomeness che trabocca. Anime fortemente improntato sulle conversazioni e relazioni che i personaggi instaurano, personaggi davvero di alto livello (Menzione a caso Hitagi Senjougahara). :lol: L' impianto narrativo, maestoso, è coadiuvato alla grande da un comparto tecnico anch' esso di altissima qualità.
Anime non per tutti, data la sua natura, ma estremamente consigliato a mio parere. 9.5/10
Nisemonogatari, composto da 12 episodi, introduce le due sorelle del protagonista. è basically un piccolo passo indietro in quanto a trama, ma sono comunque evidenti i tratti che hanno reso Bakemonogatari awesome, belle scene&personaggi, art&sound gradevoli affiancati da una buona dose di fanservice, non sempre attinente e certe volte da wtf. 8/10
Nekomonogatari è praticamente una sidestory riguardante Tsubasa Hanekawa. 7/10
A questo punto ero talmente infogato che Monogatari 2nd season l' ho divorato.
26 episodi (!) 5 archi, dove lo standard qualitativo settato da Bakemonogatari è eguagliato, se non superato. Lo show insieme ai suoi personaggi diventano più maturi. Restando sempre improntato sull' humour, si presentano scene tearjerkers niente male. (Sinceramente, non ho resistito allo spoiler) :lol:
Tuttavia, l' ultimo arc, quello che tutti stavamo aspettando, per quanto oggettivamente bello, personalmente lascia un po' l' amaro in bocca. Alla fine l' unica cosa che riuscivo a pensare è che l' anime finisce "not with a bang but with a whimper" le stesse esatte parole che successivamente ho letto in qualche altra recensione. 8.5/10
Personalmente, non mi sento di dargli un 9 pieno, a causa del finale ma ovviamente se avete visto il primo monogatari questa seconda serie resta imperdibile insieme ai prossimi adattamenti. Non vedo l' ora! :D
Overall 9/10
Rettifico: il primo, Bakemonogatari, da piste a tutti.
Quante volte hai dovuto mettere in pausa per leggere quel bordello di frasi posizionate in un decimo di secondo di filmato? :asd:
The Big O è una figata.