Anche secondo me, qui ci dev'essere una soluzione che non c'entra niente con in calcoli matematici :D
Visualizzazione Stampabile
Nessuno lo sa? Mi sto mangiando le unghie da 3 ore :rotfl:
Quello che bisogna capire è il trucco, se cerchi i numeri puoi mangiarti le unghie per l'eternità.
Comunque, anche se c'è il trucco, lui non ce lo dirà, dobbiamo essere comunque noi ad indovinare...il che rende la cosa estremamente difficile, perché potrebbe trattasi di qualsiasi cosa :D
La corrispondenza numerica dev'esserci, chiaramente. Più che trucco direi di focalizzare l'attenzione su qualche stratagemma di organizzazione dei recinti "fuori dal comune".
Vallo a capire lo stratagemma :boh:
http://img209.imageshack.us/img209/7684/pecorekc7.jpg
Il recinto rosso ne ha 10+1, così come quello verde. Il sottoinsieme viola e il suo sottoinsieme blu ne hanno 1, lo stesso.
Tizio vuole andare al casinò, ma non è molto esperto e decide prima di consultarsi con un amico, Caio. Caio, giocatore professionista, gli dice come fare per vincere sicuro e lo finanzia: gli fondi illimitati e gli dice di andare a giocare alla roulette, dopodichè gli spiega in che modo deve puntare sui numeri. L'unica condizione che gli impone è di giocare inizialmente 1 euro, e poi progressivamente può aumentare la posta.
Così Tizio va al casinò, ormai certo di vincere.
Come farà Tizio a uscire dal casinò vincitore? E perchè?
NOTA: i numeri della roulette sono 32 (16 rossi e 16 neri), più lo zero verde. Se si punta sul rosso ed esce rosso (o nero su nero), si vince il doppio di quanto si ha puntato, se esce il numero esatto su cui si ha puntato si 32uplica la giocata. Se esce zero vince il banco.