Visualizzazione Stampabile
-
Volevo guardarla I soprano. Però se dici che Six Feet Under è migliore penso guarderò quella.
Cazz'è Sfu?
Di Boardwalk Empir che mi dite?
edit: aaah Six feet under, sono proprio un genio. Cmq che mi dite appunto di Boardwalk Empire?
-
Boardwalk Empire lo trovo una pacchianata, meglio guardarsi direttamente I Soprano.
-
Finito True Detective, il finale risulta abbastanza semplice ma allo stesso tempo soddisfacente, per fortuna nessun plot twist forzato, ma d'altronde lo si poteva intuire, il focus di TD non è il caso di Dora Lange, ma l'analisi dei due protagonisti.
Un ottima serie che consiglio a tutti di vedere, cruda e diretta al punto giusto, con atmosfere e tematiche a tratti disturbanti. L'aura di degrado e corruzione che pervade questa serie mi ricorda molto se7en, al posto della caotica metropoli abbiamo la desolante Luisiana.
Regia su ottimi livelli, la scelta di avere sempre Fukunaga dietro alla cinepresa si è dimostrata vincente assicurando una certa continuity da questo punto di vista. Interpreti eccezionali, se McConaughey ha recitato così bene anche in dallas buyers club, l'oscar ci sta tutto, sorry leo.
Probabilmente non a tutti piacerà l'atteggiamento nichilista di Rust con i suoi ''pipponi filosofici'' a tratti fin troppo frequenti nelle prime puntate, tolto ciò, posso muovere veramente poche critiche a True Detective.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ajeje.
Volevo guardarla I soprano. Però se dici che Six Feet Under è migliore penso guarderò quella.
Non fidarti troppo del mio giudizio sui Soprano, visto che mi trovo ancora all'inizio ed è probabile che la serie impieghi un po' di tempo a carburare. Six Feet Under invece mi sento proprio di consigliartelo: raramente ho trovato un prodotto tv così curato e coinvolgente.
-
-
Vista l'ultima stagione di Dexter. E' stata una buona stagione, non di certo eccellente ma sicuramente valida. Uno dei difetti principali è che avrebbero potuto sfruttare molto meglio il villain di turno.
Per quanto riguarda il finale beh si tratta di un degno finale per la serie
-
Io ho finito la quarta stagione dei Soprano un mesetto fa (adesso mi sto mettendo in pari con Doctor Who). Personalmente te la consiglio. Il punto di vista è decisamente particolare e il cast è davvero all'altezza. Diciamo che non è minimamente una serie d'azione, si concentra tantissimo sull'approfondimento dei personaggi e questo può renderla un poco pesante da seguire. Senza contare che le puntate durano circa 50 minuti l'una.
Però non ho visto Six Feet Under, non saprei dirti se una delle due sia migliore.
-
Eh guarda, ora ho iniziato Six Feet Under perché fra le 2 leggendo in giro mi ispirava di più. Le puntate durano addirittura un'ora per cui non cambia molto rispetto i soprano su sto punto di vista.
Diciamo che per ora non mi ha deluso, però non mi ha affatto convinto fino in fondo. Comparandola con Oz per ora la trovo inferiore (c'è da dire però che Oz non è per tutti, può non piacere, e comunque è piuttosto cruenta a volte).
È un po' piatta SFU. Guarderò anche i Soprano comunque a sto punto.
Qualcuno ha visto House of Cards? Com'è?
-
Più che piatta, SFU è una serie tv che non esce mai dalla vita quotidiana dei protagonisti. E secondo me la bellezza della serie sta proprio in ciò.
-
Concordo, grande esempio di introspezione famigliare, che si distanzia molto non solo dai prodotti dell'epoca, ma dallo stile dell'HBO stessa. Ha veramente poche similitudini con Oz o Sopranos, e pure con il successivo Wire.