Il re è NOLE,non c'è niente da fare.
Solo Federer può batterlo,perchè Roger su un campo da tennis può giocare a ping pong e poi con la racchetta può far di tutto!
Visualizzazione Stampabile
Il re è NOLE,non c'è niente da fare.
Solo Federer può batterlo,perchè Roger su un campo da tennis può giocare a ping pong e poi con la racchetta può far di tutto!
Siamo in serie A dopo 11 anni.
Dichiarazioni di Binaghi da vergognarasi.
Ma parliamo di un omuncolo,un dirigente sportivo-politico di una mediocrità assoluta.
Esempio,
10 anni di Binaghi,non è venuto fuori uno,ripeto un giocatore-trice di livello.
Fognini è un prodotto di privati.
Bolelli,distrutto da loro,purtroppo il suo coatch è Furlan.
ps
Finale di Davis Spagna-Argentina,Nadal-Del Potro.
Finalmente torniamo nel world group (nel quale probabilmente rimarremo solo qualche mese) e ci mancherebbe altro! Giocavamo contro una squadra che schierava in campo 2 ex giocatori, inutile che si evidenzi che 7 anni fa hanno vinto medaglie alle olimpiadi, c'è un po' troppa esaltazione.
Però se ci sta il giappone ci possiamo stare pure noi, anche se magari nel giro di qualche anno il giappone ci farà a fette, ora non resta che sperare nel sorteggio.
La svizzera vince in rimonta, il canada vince nonostante le condizioni pessime di raonic e passa grazie al coetaneo pospisil.
Finale spagna vs argentina, spagna senza problemi, serbia sconfitta con djokovic che fa una sceneggiata delle sue, adesso o sta fermo un mese e mezzo o conferma di essere un discreto attore
Intanto la Pennetta con la semifinale di Pechino è tornata tra le prime venti.
Niente di nuovo sugli uomini.
Oggi comincia Shangai ma,non ci sono nè Roger,nè Nole.
ps
A Tokyo vince Murray su Nadal per ko.
3-6 6-2 6-0
Nadal ha retto un'ora e mezzo, poi è crollato, completamente impotente mentre Murray tirava un vincente dietro l'altro. Murray lo si aspetta da anni fare il salto di qualità definitivo (come Djoker lo si è aspettato per 2 anni, prima di questa esplosione incredibile...), a Tokyo mi è parso il miglior Murray di sempre, poi vabbè: il problema di Murray è mantenere questo livello anche 3 su 5, del resto delle ultime 26 partite ha perso solo contro Nadal agli US Open (in una partita di un intensità pazzesca, 3h20' con questi due che correvano come cavalli, poi era Djoker che doveva essere stanco :malol: ).
Un sospetto che abbia fatto il miglior salto di qualità viene anche dal fatto che a quanto pare anche Murray ha scoperto...
di essere celiaco :malol: :malol: Non bastava il piangi e fotti di Djoker, adesso pure l'epidemia di celiaci :rotfl:
Un paio di commenti trovati in rete:
"Barazzutti e' il piu' grande capitano di coppa Davis che abbiamo mai avuto, ah ah ah, quello che ci ha portato in C e che ha scelto la terra per sfidare la Finlandia; Binaghi come Silvio, fuori dalla realta'!!!"
"Sembra la cricca del quartiere che festeggia, con capo branco, caporali e servi vari a fare da cornice. Provo un senso di disgusto. Utilizzare la coppa davis per fare propaganda è il massimo della schifezza."
Questi ormai continuano la loro farsa senza avere più punti di contatto con la realtà, evidentemente il loro pubblico preferito è composto da lobomotizzati che applaudono a qualsiasi cretinata dicano questi qua. Usare toni trionfali per aver battuto due squadrette composte da tennisti da challenger, per ottenere un risultato che non è quasi niente se confrontato alla mediocrità dei nostri (e che scomparirà a breve, probabilmente a febbraio torneremo a fare i play-off), è qualcosa da studio psichiatrico. Da casi umani.
Beh, se Berdych si infortuna e Stepanek improvvisamente sente i suoi 33 anni, forse potrebbe avere ragione :lol: in condizioni normali basta Berdych per distruggere Fognini e Starace (che poi quest'ultimo improvvisamente si mette a giocare bene indoor, dove probabilmente giocheremo a febbraio... che tristezza, ormai è un impiegato FIT...), e in doppio i cechi hanno l'imbarazzo della scelta.
Intanto a Basilea Djoker battuto inaspettatamente da Nishikosi. E' stato anche a due punti dal match sul 5-4 del 2° set, poi ha cominciato a calare e a regalare punti. Nel 3° set il serbo è stato un ectoplasma, o palleggiava insipidamente dando ritmo e angoli all'avversario, o spingeva alla prima opportunità tanto per tirarla fuori. Si parla di un problema di braccio (o alla spalla, per via di fantomatici problemi al servizio che non ho visto per niente, i pochi punti vinti al 3° gli ha vinti con il servizio), per me probabilmente non ha ancora superato del tutto i problemi fisici post-finale US Open.
Nishikosi è sempre più in crescita, dopo aver perso 1 anno per un brutto infortunio ad un gomito, sta riconfermando le ottime cose fatte vedere già nel 2008. Non mi entusiasma, ma tra non molto sarà almeno a cavallo dei top ten, considerando che ha appena 21 anni e ampi margini in termini di continuità nel corso di una stagione.
Djokovic che cmq parteciperà a parigi bercy, o per lo meno ancora non si è ritirato.
Murray si lamenta della lunghezza della stagione, poi chiede una wild card a basilea per poi ritirarsi prima di cominciare il torneo, l'importante è avere le idee chiare.
Nadal tornerà in campo solo per il master al quale arriverà dopo 5 settimane e mezza senza partite.
Federer è partito imballato nei primi 2 turni nel torneo di casa, per poi sciogliersi nel corso della settimana, a parigi non ha mai fatto bene e come sempre accade, bercy è un 1000 difficile da pronosticare con un probabile vincitore finale difficile da indovinare. Forse murray?
Kvitova dopo l'ottimo masters di fine hanno porta 2 punti su 3 al suo team nella finale di fed cup
Djokovic si è ritirato oggi. A questo punto non capisco perchè ha giocato, non credo che gli abbiano puntato una pistola alla tempia, bah... affari suoi, al Masters (o ATP Finals che dir si voglia) probabilmente non passerà i gironi se queste sono le sue condizioni fisiche. Con la sconfitta di Murray si apre un'autostrada per Federer, che non ha mai vinto questo torneo più che altro perchè è a ridosso del Masters... ennesima occasione, per il pubblico è come se giocasse in casa, e ora Berdych sarà stanco dopo le 3 ore di oggi contro Murray (che non ho visto).
Nadal non avrà giocato per 5 settimane prima del Masters, come l'anno scorso quando fece finale... vedremo, il problema per lui è avere anche la Davis subito dopo.
Il femminile, va beh... se non nominano n.1 la Kvitova è uno scandalo, ha vinto Wimbledon, WTA Championship e Fed Cup, mentre la Wozniacki quest'anno non ha fatto neppure una finale Slam.
E' tornato Roger con un altro acuto,avversari spazzolati.
Clonatelo!
Tutti a Londra per il MASTER!
edit
Berdych,quando ci sarà la davis,abbi pietà di noi!
Federer, nadal, tsonga, fish in un girone, djokovic, murray, ferrer, berdych nell'altro.
Federer e tsonga si riaffrontano immediatamente dopo la finale di bercy, il loro è l'incontro che apre il masters. Nella stessa giornata nadal fish, i vincitori delle 2 sfide si affrontano 2 giorni dopo, in ogni caso ci sarà la sfida inedita per i round robin, ovvero federer contro nadal. Dall'altra parte djokovic deve dimostrare di aver superato i problemi fisici visto che comincia il torneo contro berdych.
Entrambi i girono sono equilibrati e non conoscendo bene le condizioni di djokovic e nadal è difficile fare pronostici
Non vedo l'ora che inizi il torneo,ho già l'acquolina in bocca.
L'anno scorso Federer al Masters ha dominato Murray, ha ridicolizzato Djokovic e ha battuto Nadal. Arriva ogni anno al Masters in condizioni migliori degli altri, dal 2003 le uniche sconfitte vere sono arrivate nel 2005 contro Nalbandian (e proveniva dall'unico infortunio degno di questo nome della sua carriera) e nel 2009 contro Davydenko (in un periodo della sua carriera molto oltre il suo livello abituale). Dunque se c'è qualcuno a cui guardare, da cui dipendono le sorti del torneo, quello è lui.
Djoker il miracolo stavolta non lo farà, dovrebbe crescere parecchio di condizione solo per giocarsela con il Federer di Basilea e Bercy (figuriamoci al Masters, dove l'anno scorso è stato umiliato), e per quanto riguarda Nadal... fortunatamente non gli è capitato Berdych ma un Fish mezzo rotto, perchè altrimenti avrebbe già poche possibilità di passare i gironi (nel primo match al Masters ha sempre avuto difficoltà; e contro Federer non lo vedo per nulla favorito). Proprio il match con Federer mi sa che deciderà gran parte del suo torneo: credo che neanche quest'anno sia in grado di battere Murray e Federer dopo l'eventuale qualificazione in semi, l'anno scorso è crollato al terzo in finale e quest'anno non credo che la storia possa essere migliore. E la settimana dopo ha anche la Davis. Rimane Murray, che in termini di gioco e condizione fisica potrebbe riuscire a tenere testa a Federer, ma è sempre la stessa storia per lui...
Poi ovviamente la storia sul campo deve essere ancora scritta.
Buona la prima per roger e rafa anche se non hanno giocato bene.
Oggi andy e nole-berdych,piatto ricco mi ci ficco.
E' spesso difficile riaffrontare lo stesso giocatore a pochi giorni di distanza, buon primo set per federer, nel secondo invece male, calo di concentrazione e tanti errori. Più solido nel terzo set è riuscito a sfruttare il passaggio a vuoto che invece ha avuto tsonga sul 5 a 4, vittoria molto importante per la qualificazione, forse questa era un po' la partita chiave del suo girone dato che fish non dovrebbe creare problemi, quindi anche una sconfitta contro nadal potrebbe risultare poco influente. Nadal che ha faticato un sacco, ha detto di essere stato male dopo il match, per federer è meglio affrontarlo ora dato che lo spagnolo ha bisogno di qualche partita per ritrovare il suo gioco, vedremo domani se avranno la meglio la miglior condizione di federer o i vantaggi di nadal negli scontri diretti fra i 2
Qualcuno conosce il numero di telefono della fidanzata di Berdych?
Alla fine è stata una stesa, una lezione di tennis, federer in ottima condizione ha giocato un ottimo match, sempre padrone del campo, precisissimo e continuo al servizio e col dritto sempre incisivo e devastante, bene anche con il rovescio, ha giocato tutto il tempo come ha voluto contro un nadal sempre in balia dell'avversario, mai in partita e senza armi contro federer che faceva quello che voleva e impostava gli scambi come voleva con nadal che non riusciva a reagire. 28 vincenti e 8 errori indicano le statistiche e il risultato di conseguenza è molto netto, 63 60.
Nadal molto lontano dalla miglior condizione, se non riesce a portare la partita sulla fisicità e la sua palla non è sufficientemente pesante, contro federer in condizione rischia di prenderle di santa ragione, come oggi è successo. Ora la qualificazione alle semifinali si complica, con federer già qualificato, nadal deve battere un buonissimo tsonga e per quello che si è visto in questi giorni non sarà affatto facile.
Murray si è ritirato, domani berdych quindi affronta una sua bestia nera, tipsarevic