Solo non so se ci saranno ancora al voto se si ritira il candidato. Comunque ripeto sono d'accordo.
Visualizzazione Stampabile
Ho letto che lo sostituisce Silvia Enrico.
ALmeno non finiamo nelle riserve come gli indiani. E mangiamo polenta al posto del kebab.
Sei tu che sei uscito fuori con i piani "non realistici" quando ho provato a spiegarti per bene come e perché si può fare. Se poi per crescere devo dire "Monti ha risanato l'Italia" allora no, perchè il discorso civile ci sta, ma non c'ho le fette di prosciutto sugli occhi. Considerata poi la tua reazione irosa quando t'ho toccato il professore le tue accuse di pallonaro, italianotto e ragazzino te la puoi ficcare lì dove non batte il sole.
Sì, ne ha parlato proprio per rispondere ai 2 senzatetto che si lagnavano della propria situazione.
Diciamo che la fa un pò facile...."dove li trovi i soldi?"...da:
- taglio alla spesa militare;
- taglio alle pensioni d'oro;
- abolizione province;
- altri tagli tutti legati alla spesa pubblica
Detto così suona semplice, sarebbe bello se qualcuno riuscisse a fare questi tagli, e a destinare veramente una quota minima per chi è in difficoltà.
Sempre a patto che ci siano paletti e regole ben stabilite nell'erogazione di un reddito di cittadinanza di questo tipo
Ahahahah :D
Tu non devi dirmi nulla swen, io non devo dirti nulla. Vota diverso. Se poi mi spieghi una teoria un po sciocchina e terra, e pretendi chissà quale comprensione. Per me sono castronerie allucinanti. Tranquillo che per leggere un programma o valutare una teoria sono pienamente qualificato. Non per questo devo bermi per forza le tue soluzioni. A me al massimo fa incavolare che i fattori soggettivi diventano prove provate.
Per il resto rimani nella tua. Che tu abbia o meno fette di prosciutto sugli occhi sono affari tuoi. Per il resto dove non batte il sole ti ci ficchi quello che vuoi tu, e fintanto che siamo in democrazia posso esprimermi in tutta tranquillità. Anche perché non ho usato i toni che tu mi attribuisci con nessuno. Tu sui professori di qualunque genere e tipo, puoi dire quello che vuoi che a me danno non ne fai. Ma posso dire a te va a quel paese senza remore. Ho cercato di essere conciliante in più occasioni.. E' evidente che non sopporti la critica dei tuoi beniamini. e questo è appunto un tipico atteggiamento da italiota. Pendi dalle labbra di chi ti sfagiola, pretendendo che gli altri facciano altrettanto. A me se sfiori monti che mi frega? Sono un po come Dragon. Manterrò l'orientamento politico sul prossimo candidato... Di gente competente ce n'è tanta...
Uno che dice questo è sincero? Menti a me se vuoi, ma non a te stesso...
http://www.youtube.com/watch?v=plR_fgnNiWg
Chiediti come mai con Dragon, nonostante i cattivissimi rapporti che ci sono tra Fare per fermare il declino, e Lista civica Monti, da elettori consapevoli ci comprendiamo pienamente, mentre con te il discorso non funziona.
Si, e non da 1000 euro. Il più alto dell'universo :D Per il resto è facile promettere quando si sa che non si avrà la maggioranza e si potrà dire "non è colpa nostra" se non se ne è fatto niente. Attenzione che però o lui o Vendola potrebbero pure vincere sul serio. Poi vedrem :D
Io non penso dalle labbra di nessuno, ed è proprio questa supposta inferiorità culturale che mi attribuisci che mi irrita, se non ti è ancora chiaro. Peraltro ho deciso chi votare solo una settimana fa e settimana prossima potrei pure cambiare idea nuovamente perché -guess what- metto sempre in discussione le idee di tutti e anche le mie e se non volessi critiche e discussioni non sarei nemmeno entrato in questo topic. Quindi rispedisco nuovamente tutte le tue accuse al mittente, con permesso.
Inferiorità culturale?!? non è che se tu mi dici una cosa io non la condivido vuol dire che tu sia inferiore culturalmente o su qualunque piano. Ripeto, cambia idea o rimani della tua. Sono puntualizzazioni inutili e del tutto superflue, visto che non mi dai/togli niente. E come ti ho già scritto, con ciò non puoi pretendere che io non dica la mia se mi dici che donare 1000 euro a testa per tre anni fa ripartire l'economia. Per il mio background e le mie conoscenze (per le mie) è un enorme sciocchezza. Se per te è vera non mi fai nessun danno.
Ora vediamo se tra 14 mesi, il nuovo governo (perché indubbiamente non sarà montiano) avrà risolto la situazione. Visto che questo è il test, lo facciamo polivalente. Io inizio a raccomandarmi la macchina nuova. Tanto avendo casa mia e abolendosi l'Imu, con 1000 euro al mese ci sto da Dio. Anzi praticamente al momento mi conviene mollare i "lavoretti" da straccione neo laureato e dedicarmi all'ozio.
Ah ma per curiosità come mai Grillo non vuole il contraddittorio in tv?
Mi spiace. Preferisco credere alla versione ufficiale Pagan. Io credo, ho fede nell'HIV. Postare un documentario di 1:20 su youtube di certo non è una prova. Sarò ottuso io ma non mi fido della versione non ufficiale. Comunque se cerchi si trovano anche documentari che provano il creazionismo, una puntata di voyager che parla di un uomo venuto dal futuro e qualcosa sulle scie chimiche :D
Ecco, io la vedo diversamente. Per me teme il confronto. I suoi comizi sono dei soliloqui. E ne ho sentito tanti.
Per il resto, di consensi ne ottiene eccome. Con tutto lo scontento che c'è, direi che è il più bravo a incanalarlo. Il più bravo tranne uno. Uno che iniziò nel 94, e riesce a incanalare l'odio della gente per la politica addirittura mentre è lui stesso al potere. Un fenomeno direi :D.
Ah edit: dimenticavo. Che l'hiv è una balla scientifica tu ci credi? Perché devi decidere. Ad esempio pagan sopra mi ha postato un filmato che evidentemente lo ha convinto. Ma tu ci credi? perché le cose sono due. O è la verità, o lui ha detto una bugia. E nel caso sia una bugia, questo cosa lo rende come automatica conseguenza?
Ecco, questo, rapportato però a un campo che conosco meglio, ossia l'economia, me lo fa sentire come bugiardo. Se tu la vedi diversamente, non è un problema per me. Ognuno sceglie di chi fidarsi. Spero di essere riuscito per vie traverse a farti capire come la penso. Senza rancore.
L'altro giorno il Tgcom riprendeva in diretta la sua data a Torino. Al momento di fare la panoramica sulla piazza piena su richiesta di Grillo, han mandato la pubblicità. Per fare un esempio idiota.
Comunque, in base a questo criterio del contradditorio, dobbiamo votare Silvio? :D
No perché? anche lui li evita come la peste. Sembrerebbe di no, ma lui guadagna % quando va da solo in tv, ma storica è la tenzone con prodi, dove si ruppe le ossa. Delusione per travaglio e santoro che si son rivelate due tigri di carta, ma lo gonfiano spesso. Lo ha gonfiato persino Ilaria d'amico. Ma anche floris a ballarò. Quelli però non sono contraddittori. Quante interviste congiunte con Monti/Bersani ha fatto? Quante Grillo. 0 :D Lui è proprio un esempio di persona che sceglie bene i terreni. Il contraddittorio lo evita come la peste. Va solo dove lo lasciano parlare a ruota libera o dove l'interlocutore è leggero. Anche a Grillo mica direi di infilare la testa in un cappio. Vada su sky, o anche in piazza. al limite nemmeno in trasmissione, ma in un programma in territorio neutrale con conduttore scelto da tutti gli astanti.. Le soluzioni sono tantissime... è inutile nascondersi dietro un dito. Mica sono tutti tgcom. Il tgcom fa gli stessi giochi anche a monti e bersani eh..
Si vede che non accetta a priori il mezzo televisivo e io lo posso anche capire, indipendentemente che si tratti di Grillo o meno. La tv è un medium autoritario perché si mette sempre in una posizione di superiorità rispetto allo spettatore e chi parla in tv non dirà mai cose "fuori posto" a parte Berlusconi che, guarda caso, si preserva controllando 3 reti televisive, organi di stampa, case editrici ed una squadra di calcio da milioni di potenziali elettori. Se lo spettatore, culturalmente, non è in grado di andare da solo al di là del video, la tv può cadere anche nell'antidemocrazia mascherata da democrazia.
Più sinceri quindi i soliloqui di Grillo che, infatti, sono allo stesso tempo i più criticabili.
Ovvio che senza contradditorio, non c'è partita. Però va anche detto che sono anni che Grillo insiste con la questione di internet e la maggior vicinanza tra la politica e la gente, politica che deve partire dal basso ed essere semplificata (a detta sua). Ai suoi discorsi in piazza, sottolinea sempre di essere in streaming. Internet, in questo senso, è un filtro "meno falso" degli altri organi di informazione perché nella rete c'è di tutto ma sta alla persona scegliere e vagliare. Non c'è rapporto di superiorità o inferiorità perché hai la facoltà di scegliere, correttamente o a torto, puoi scremare l'informazione che ti viene propinata da campane diverse. Se non riesci a scremare, rimani comunque con dei dubbi da risolvere.
Internet è libero. Può essere meno falso o molto più falso. Perchè non esiste nemmeno quello sputo di controllo che esiste in tv. Fossi negli altri proporrei il confronto in streaming. Però su una cosa ti correggo. Esistono modi per far un confronto perfettamente imparziale anche in tv. Ripeto, vediti Prodi Berlusconi. Altro che se volavano parole fuori posto!
Non sono poi d'accordo, ma ciò è mia opinione, sulla veridicità dei soliloqui di Grillo, che sono per me delle autentiche mistificazioni. Ma questo è soggettivo e rispetto la tua opinione.
rimango della mia comunque. Grillo su alcune cose dovrebbe ripiegare. ha esagerato. E farebbe la fine di Giannino ad esempio. Quindi meglio che non ci vada. Mi auguro sinceramente un futuro mutamento al vertice del m5s. Cosa che secondo me è inevitabile. Dovrà prima o poi uscire dalle piazze, andare in parlamento, trattare, andare a bruxelles. Voglio proprio vedere se a bruxelles ripeterà tra le risate generali (che coprivano berlusconi fino a poco tempo fa) le sue peculiari teorie economiche :)
Ohi, ma che si fa se vince di nuovo Silvio? °_° Ammetto che l'idea mi terrorizza abbastanza. °_°
Beh, potrei sfogarmi bannando tutti da DBA, dai. :asd:
Io comunque la penso come Sebi, il meno peggio mi pare Bersani. Monti non mi dispiace ma non sopporto Casini e le sue visioni antiquate, mentre Grillo per me è solo tanto fumo e niente arrosto (per non dire peggio, ma mi trattengo visto che non voglio essere offensiva con chi lo appoggia). Certo, una cosa positiva il comico la sta facendo: sta portanto al voto molta gente che prima si asteneva, e visto che io sono contraria al fenomeno dell'astensione la cosa in fondo mi fa piacere.
In generale comunque credo che saranno vincenti i politici che hanno sfruttato meglio la televisione: per quanto internet sia importante, infatti, bisogna ricordarsi che in Italia ci sono molti più anziani che giovani, quindi conquistare quelli ti dà già una buona garanzia di vittoria. Berlusconi probabilmente lo sa benissimo, ahimé.