Magari non tutti lo sanno ma la Lion, dalla fine dell'anno scorso, sta ripubblicando Capitan Harlock del maestro Matsumoto. Sono cinque numeri in totale per una versione deluxe da 14x21cm.
Visualizzazione Stampabile
Magari non tutti lo sanno ma la Lion, dalla fine dell'anno scorso, sta ripubblicando Capitan Harlock del maestro Matsumoto. Sono cinque numeri in totale per una versione deluxe da 14x21cm.
Sto proseguendo la lettura di Saint Seiya: Lost Canvas. Per quanto mi riguarda è un buon shonen, molto lineare e fedele allo stile classico, però con Cardia mi hanno fatto un fail con la sceneggiatura ridicolo.
Poi ho iniziato Dorohedoro, persuaso dalle recensioni positive. Splatter e un po' macabro, ma anche a tratti divertente. Il disegno è ottimo.
Sto leggendo il primo volume di Planetes, belli i primi 2 capitoli.
Finiti il primo volume di Prison School che non mi ha deluso, c'è quello che mi aspettavo, ovvero personaggi assurdi, risate e taaaaaanto fanservice.
Per le serie americane invece devo prendere il settimo volume di The Walking Dead.Spoiler:
Ho recuperato i 25 capitoli che mi mancavano di naruto...si riassumono in...assorbi bijou, estrai bijou, assorbi bijou, estrai bijou...una monotonia assurda
Sono al capitolo 75 di Elfen Lied, mi mancano ancora all'incirca 30 capitoli (di tortura).
Madonna santa chemmerda, giuro l'ho iniziato solo per sapere perchè abbia spopolato tanto e lo sto proseguendo solo perchè odio lasciare le cose incompiute, ma cristo iddio ad una persona sana mentalmente non può piacere una giappominchiata del genere. TUTTI i personaggi son stati partoriti col culo e la maggior parte non ha nemmeno una reale finalità tramistica, e la storia stessa si alterna su due binari che già presi singolarmente fanno schifo sotto tutti i punti di vista, ma che inoltre, inseriti nello stesso contesto cartaceo, quasi peggiorano la loro situazione: non so quale mangaka degno di tal nome avrebbe mai pensato che porre splatter random tra una vignetta e l'altra di quella che parrebbe una commediola dalle tendenze pedo-pornografiche fosse una buona idea. Non ha semplicemente senso.
Unica (flebile) nota positiva è una crescente qualità dei disegni, che se partono da SCHIFO poi invece si fanno discreti, pur non raggiungendo chissà quali vette. Ormai me lo finisco, ma penso sia il peggior manga che abbia mai letto, davvero un'opera (se così si può chiamare) vuota e priva di qualsivoglia idea.
Prima o poi la penseremo uguale su qualcosa, sono fiducioso.
rotfl, a te è piaciuto?
Ho visto l'anime ed è stato uno dei primi dopo anni, più che piaciuto l'ho adorato :lol:.
Il manga lo sto comprando, per la lettura sono fermo al secondo.
Ma non preoccuparti, da grandi divergenze derivano grandi amicizie :sisi:.
:asd:.
p.s. Viva Kill la Kill :lol:.
:rotfl:
Almeno a entrambi sarà piaciuto Ghost Trick.
Ho letto Chaos War, una buona occasione per vedere eroi e cattivi semisconosciuti impegnati in combattimenti di cui non si capisce niente :lol:
Ok, ho finito Elfen Lied. Inutile che ricommento, tanto la mia idea è rimasta la stessa.
Comunque mi fa davvero ridere leggere le recensioni positive sparse sul web a riguardo. Un'opera che rielabora le teorie evoluzionistiche in modo intelligente, che rappresenta un'allegoria delle discriminazioni interraziali umane... ma andate a cagare. :lol:
È un buon event, a me piacque :sisi:
Incuriosito dal numero zero, che si trova scaricabile gratuitamente online, mi sono recuperato gli arretrati di "Orfani" della Bonelli (in edicola al n. 5).
Mi sembra un buon prodotto, completamente a colori tra l'altro, il plot non è niente di mai visto, ma la trama è sviluppata abbastanza bene .. me'piace, penso che proseguirò .. :sisi:
Letto Secret Invasion, event interessante che mi ha dato modo di conoscere meglio alcuni personaggi che prima conoscevo solo di nome. Ora mi è venuta voglia di recuperare anche i successivi crossover.
Dorohedoro è nella mia top dei fumetti giapponesi, lo amerai.
Mi spieghi cosa intendi quando parli di Cardia?
I primi capitoli sono solo introduttivi e si focalizzano su personaggi poi lasciati indietro, gli ultimi due volumi sono meglio e a me personalmente hanno scosso.
Anche io la penso allo stesso modo, rispetto ai primi due numeri ci sono anche meno tamarrate forzate e devo dire che quel paio di misteri introdotti nel 5 mi intrigano un po'.
Di Dorohedoro conto di iniziare il secondo volume a brevissimo.
Con Cardia intendo:
Spoiler:
Dorohedoro rulla.
Anche troppo. Quasi quasi pare non sia giapponese(dal punto di vista "editoriale") :lol: