E su sky lo censurano anche ahahah
È irrealissimo :lol:
Visualizzazione Stampabile
Finito Romanzo Criminale: stupendo, senza dubbio un diamante nel palcoscenico italiano.
Visto Supernatural sino a 1x17
Grazie per il consiglio, mi sta piacendo moltissimo.
L'episodio 1x15 mette un'ansia assurda.
Ho iniziato a vedere Scrubs. Sono arrivato alla 2x03 e devo dire che inizio a capire perchè piace a così tanta gente.
Ho appena visto la 6x19 di How i met your mother, Legendaddy. Che brividi.
Ultimamente sto seguendo Pushing Daisies.
E' una serie fottutamente geniale e per alcune cose simile a Tru calling; ma per i colori vivaci, l'atmosfera surreale e la voce narrante, è una delle serie più belle che abbia mai visto.
Il lavoro di Bryan Fuller mi ha ricordato molto lo stile Burtiniano, ma come molte serie curate e innovative non ha riscosso un grande successo.
E' stato cancellato dopo sole due stagioni, mentre robe come Smallville vanno avanti :roll:
Sono arrivato a "I miei budini" della seconda stagione di Scrubs. Migliora sempre.
Finalmente ho iniziato The Shield, dopo millemila volta che me lo sono ripromesso.
Quattro episodi fin ora e tutti e quattro interessanti.
Vic Mackey è da amare.
Arrivato alla 4x07 di Supernatural. Sì, mi sta piacendo molto.
Per fortuna che hanno iniziato a dare anche un pò più d'importanza a Dean visto che Dean > Sam :lol:
Te lo stai divorando :lol:
Gut gut, è sempre bello vedere gente che FINALMENTE NON GUARDA LLAAAAMMMMMMERDA.
aka spartacus.
Finito Greek, o meglio, finito fino alla terza stagione, aspettando l'arrivo della quarta in italiano.
Comunque un bel telefilm.
http://www.mordantorange.com/images/05sep/earl.gif
Ho finito la quarta stagione di My Name is Earl che mi mancava(Ero arrivato alla fine della Terza aspettando la traduzione della quarta), e devo dire che è un peccato che si sia concluso così inaspettatamente.
Sopratutto sarei stato curioso di sapere chi era il vero padre nell'afro.
C'è anche da dire che la stavano tirando abbastanza per le lunghe, e poco a poco diventava anche abbastanza surreale e poco originale...e credo anche che la trovata dell'identità del padre dei due figli di Joy non fosse altro che un mero pretesto di allungare il brodo.
Ma tant'è, rimane comunque un telefilm divertente.
Voto: 8
http://www.go-city.it/puglia/phpThum...oto_5374_1.jpg
Poi mi sono dato alle miniserie, e da quale iniziare se non dal tanto osannato Misfist?
L'ho iniziato abbastanza riluttante, partendo del preconcetto che era una serie UK, e che quindi che si sarebbe rivelata una serie scadente, un po come buona parte del made in UE.
Ma mi ha sorpreso non poco: è un telefilm di alta qualità, trash al punto giusto con dei personaggi carismatici e accattivanti.
Divertente, interessante e in alcuni punti anche originale...non ci sia annoia mai, forse solo nel primo episodio.
Tra l'altro il fatto che abbia pochi episodi la rende una serie godibile senza filler o punti morti.
Stagione 1 voto: 9.0
Stagione 2 voto: 9.5
http://cdn.cinetivu.com/wp-content/u...ng-Dead-15.jpg
Poi è stato il turno di The Wlaking dead.
Che dire, i primi due episodi sono davvero fighi, non sono un esperto del genere, ma il senso d'oppressione e di solitudine del protagonista l'ho gradito davvero molto.
Fino all'arrivo ad Atlanta si mantiene su un buon livello, il barricarsi in casa e tutto mi ha ricordato molto Io sono Leggenda, e non mi è dispiaciuto affatto, anzi!
Poi però diventa una vaccata allucinante.
Sì, perché diventa lento, noioso e stupido...
Il terzo episodio, ad esempio, non serve a NULLA! non succede nulla, niente...si potrebbe riassumere in 5-10 minuti d'episodi...tra l'altro la dinamica di come accade ciò è davvero idiota...cioè, trovi la tua famiglia che credevi fosse morta e tutto, e nel giro di due giorni, decidi di rischiare la tua vita per andare a riprendere un tizio stronzo che manco conosci? Sì, la sua coscienza e tutto...ma non ha l'umanità di anteporre la sua famiglia in primo piano?
negli altri episodi poi succede tutto e niente...la fantastica ed inutile scena della pesca? O delle donne che lavano i panni ? Cosa rappresentano? Vuoi approfondire dei personaggi...ok, ma almeno che siano interessanti e non macchiette...a me sinceramente non è fregato un cazzo quando gli zombie attaccano il campo, anzi, speravo che morissero tutti per finire questo aborto.
Ah, l'ultimo ed entusiasmante episodio poi è uno schifo...in un telefilm che si chiama THE WALKING DEAD, mi aspetto alemeno 1-2 fottuti zombie a episodio...e non un episodio finale di stagione in cui non si conclude nulla e non accade nulla...anzi, è un fottuto filler, visto che quel centro ricerche nel fumetto non c'è.
C'è gente che difende TWD dicendo che sono pochi 6 episodi per farne qualcosa di buono...beh, io dico, cazzate! Perché Misfist di 6 episodi è molto meglio di TWD, senza sbilanciarsi nel dire che è meglio anche di moltissimi telefilm da 20-30 episodi a stagione? Sta tutto nell'intelligenza degli sceneggiatori...
Stagione 1 Voto: 5
Misfits lo consigliate in inglese o in italiano?
Tutti lo consigliano in inglese, come tutti i telefilm, de resto.
Io invece l'ho visto in ITA, e non me ne lamento, anche se dicono che alcuni personaggi perdono molto dall'adattamento.
Su Sky ho visto una puntata della seconda stagione e mi è piaciuta, il protagonista però diceva insulti come "strizzatetta", non vorrei fossero quelli i cambiamenti
Nono, da quel che ho capito l'adattamento è coerente con l'originale.
Il problema sta nelle voci, perché essendo UK, i personaggi hanno un accento diverso dal solito inglese americano, e sia Nathan(il tipo riccio) e la donna con nasone, perdono di caratterizzazione col doppiaggio italiano.
Ma io, come t'ho detto, l'ho trovato buono e non me ne lamento, anzi, preferisco la voce ITA del protagonista a quella originale.
Inizio dalla ita allora, se sarò curioso proverò anche l'inglese grazie
L'accento inglese è troppo figo, soprattutto quello della bionda. Fucko!
No, fidati, non sono solo le voci, quelle alla fine ci stanno quasi (a parte Kelly, la bionda appunto, completamente sbagliata), è proprio l'insieme. Molte battute sono adattate, non censurate, ma adattate. E si perde molto, fidati. Questo spezzone ad esempio non renderà MAI come in inglese (non guardarlo finché non hai visto la prima puntata).